Tu sei qui: Eventi
<<<...5678910111213141516171819...>>>
Inserito da (admin), sabato 2 luglio 2016 15:09:59
Con centinaia di partecipanti da tutto il mondo, torna l'Amalfi Coast Music & Arts Festival, dal 3 al 25 luglio, con eventi in Costiera Amalfitana, a Napoli e alla Reggia di Caserta, sempre nel segno del confronto e dell'incontro tra diverse espressioni creative in luoghi dall'irresistibile richiamo per cultori delle arti delle più varie nazionalità. La ventunesima edizione della manifestazione organizzata dal Center...
Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2016 15:57:52
L'attività espositiva della Fondazione Musei Civici di Venezia al Museo del Vetro di Murano continua per l'estate 2016 con la mostra Il Vetro a Lume, a cura e con opere di Mauro Vianello, ospitata in Sala Brandolini dal 25 giugno al 23 ottobre. La mostra è incentrata sulla lavorazione del "vetro a lume" (soffiato e non), un'arte antica che ha raggiunto oggi una straordinaria e universalmente riconosciuta eccellenza tecnico-esecutiva...
Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2016 15:22:03
La seconda tappa della mostra dedicata all'universo femminile, dopo la prima edizione nel suggestivo scenario del Sassi di Matera, giunge nell'incantevole cornice della 'Divina Costiera', nella città di Amalfi, in un luogo dove il giallo dei limoni e delle ginestre si sposa col celeste del mare, i sapori ed i colori della cucina mediterranea, i suoni della tradizione e la rinomata ospitalità della gente del luogo. 61...
Inserito da (admin), mercoledì 29 giugno 2016 15:17:48
La seconda tappa della mostra dedicata all'universo femminile, dopo la prima edizione nel suggestivo scenario del Sassi di Matera, giunge nell'incantevole cornice della 'Divina Costiera', nella città di Amalfi, in un luogo dove il giallo dei limoni e delle ginestre si sposa col celeste del mare, i sapori ed i colori della cucina mediterranea, i suoni della tradizione e la rinomata ospitalità della gente del luogo. 61...
Inserito da (admin), lunedì 27 giugno 2016 14:25:37
Al via la seconda edizione della Rassegna Cinematografica "Furore, Schermi d'Arte" dedicata alla riproposizione di alcune delle più note e acclamate interpretazioni cinematografiche di Massimo Ranieri. Quest'anno in accordo con il sindaco Raffaele Ferraioli, la nuova edizione si svolgerà quattro domeniche di luglio, con la sola eccezione di sabato 2 luglio in cui sarà programmato il film "Ultima fermata", opera prima...
Inserito da (admin), lunedì 27 giugno 2016 14:14:21
Giunto alla sua seconda edizione Amalfi In Jazz incentra il festival di quest' anno sulla voce. A volte in veste di leader, altre volte di guests, i vocalists presenzieranno in un modo o in un altro tutte le serate della rassegna del 2016 che anche quest' anno annovera, immersi nel suggestivo e unico scenario della meravigliosa Amalfi, alcuni tra i piu' validi esponenti della scena jazz nazionale ed internazionale. Ad...
Inserito da (admin), mercoledì 22 giugno 2016 15:02:35
Il primo volume del "Viaggio in Italia" di Goethe compie 200 anni dalla pubblicazione avvenuta nel 1816 a Weimar. Il 25 GIUGNO alle ore 19.30, all'interno del Tempio di Nettuno, secondo appuntamento dell'iniziativa "Goethe nel tempio" al Parco Archeologico di Paestum. Mentre il primo appuntamento aveva visto come ospite l'antropologo Marino Niola, questa volta saranno il Direttore Generale degli Scavi di Pompei, Massimo...
Inserito da (admin), mercoledì 22 giugno 2016 14:58:54
I primi vent'anni di attività artistica di Primo Conti (Firenze 1900 - 1988), dal suo precoce esordio pittorico, attraverso il Futurismo fino ai capolavori della prima maturità dove al clima celebrativo del regime fascista e al ritorno all'ordine oppose intime e poetiche visioni. E' questa la mostra "Primo Conti, un enfant prodige all'alba del Novecento. Dagli esordi agli anni Trenta", curata da Nadia Marchioni che sarà...
Inserito da (admin), martedì 21 giugno 2016 15:00:03
Dal prossimo 18 giugno la Pinacoteca di San Gimignano ospita una mostra dedicata al pittore fiorentino Benozzo Gozzoli (Firenze 1420-21 - Pistoia 1497), artista tra i più rappresentativi e prolifici del Quattrocento italiano. La mostra Benozzo Gozzoli a San Gimignano intende celebrare, per la prima volta e in modo esaustivo, il quadriennio sangimignanese del maestro, uno dei periodi più intensi e fecondi nella sua lunga...
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 15:39:41
In occasione del cinquecentesimo anniversario della prima edizione dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto (1516), una mostra organizzata dal Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli e allestita a Tivoli, nello splendido scenario di Villa d'Este, diretta da Marina Cogotti, celebra l'impatto esercitato dal poema fino ad oggi sulle arti figurative. Villa d'Este, con il suo celebre giardino e i suoi ambienti affrescati,...
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 15:26:06
Il Comune di Matelica e il Museo Piersanti continuano la politica di studio e valorizzazione del patrimonio artistico della città e dopo la fortunata esposizione del 2015 Luca di Paolo e il Rinascimento nelle Marche, il 30 giugno aprirà la mostra "Lorenzo de Carris e i pittori eccentrici nelle Marche del primo Cinquecento", a cura di Alessandro Delpriori e di Matteo Mazzalupi. Attraverso la selezione di pitture e sculture...
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 15:16:37
Come recita il suo titolo, questa mostra è dedicata ad una particolare classe di manufatti di grande valore artistico e raffinatezza, sebbene di ridotte dimensioni: piccole sculture a tutto tondo in pietre preziose, di epoca ellenistico romana, per secoli al centro dell'interesse collezionistico dei Medici e oggi in gran parte patrimonio del museo del Tesoro dei Granduchi delle Gallerie degli Uffizi. L'esposizione "rivela...
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 15:03:24
Una bellissima mostra di Adriana Sgobba s'inaugura domenica 19 giugno all'Albergo Parsifal a Ravello (piazza Fontana) alle ore 11. Quindici straordinari pezzi - i più grandi sono oli, gli altri sono acquerelli - che la pittrice ha realizzato nell'ultimo anno. Il titolo è "La stanza delle voci" e i temi girano vorticosamente intorno alla felicità disperata che segna la nostra vita e la storia che ne è alimento. Già trent'anni...
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2016 14:49:11
4 giugno, ore 20.00 Chiesa San Domenico Consegna premi Concorso letterario nazionale Scrittore in...banco In collaborazione con UISP Vela nazionale, Associazione I Presìdi del Libro Maiori e Ipernetwork Team Salerno Reading degli alunni del laboratorio teatrale del Liceo Statale "Regina Margherita" di Salerno Salotti letterari Roberto Soldatini "Sinfonie Mediterranee" (Nutrimenti), Incostieramalfitana.it... 5 giugno,...
Inserito da (admin), martedì 14 giugno 2016 19:32:29
Sarà «I volti di Dio. Religione e violenza sulle due rive del Mediterraneo» il filo conduttore che animerà il dibattito degli incontri della XXIV edizione di Positano 2016 Mare, Sole e Cultura, la rassegna letteraria presieduta da Aldo Grasso, che sarà ospitata a Positano dal 18 giugno al 15 Luglio 2016. Ispirata alla più recente produzione editoriale, Positano 2016 Mare, Sole e Cultura è stata tra le prime manifestazioni...
Inserito da (admin), martedì 14 giugno 2016 14:42:25
In occasione delle aperture serali promosse dal MiBACT, nell'ambito del Piano di valorizzazione, Sabato 18 giugno 2016 alle ore 19.30 nell'Area Archeologica di Paestum, zona piscina, la Compagnia del Giullare terrà lo spettacolo di Teatro Classico "Apologia di Socrate". Scritta in giovane età dal filosofo greco Platone, l'"Apologia" racconta dell'ultima strenua difesa che Socrate stesso pronunciò per difendersi dall'accusa...
Inserito da (admin), sabato 11 giugno 2016 15:16:54
Grazie al presidente dell'associazione culturale CostieraArte il M°Silvio Amato, la direzione artistica di Antonio Perotti designer e la responsabile sezione fotografia e segreteria Adele Filomena l'edizione del 2016 punta in alto e si arricchisce di nuovi contenuti. Il concorso di Pittura, Scultura, Ceramica e Fotografia aperto ad artisti italiani ed esteri si è avvalso della competenza di una giuria d'eccellenze: il...
Inserito da (admin), sabato 4 giugno 2016 14:55:21
Mercoledì 29 giugno si apre, presso il complesso museale Santa Maria della Scala di Siena, la mostra Francesco Clemente. Fiori d'inverno a New York curata da Max Seidel con la collaborazione di Carlotta Castellani. Con questa mostra Francesco Clemente rende omaggio a Siena, città che già nel 2012 ha dimostrato un vivo interesse per la sua arte con la prestigiosa nomina per l'esecuzione del drappellone del Palio. In seguito...
Inserito da (admin), sabato 4 giugno 2016 14:46:13
L'Assessorato dell'istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta comunica che mercoledì 1° giugno, alle ore 18, nella sede espositiva Hôtel des États, in piazza Chanoux ad Aosta, sarà inaugurata la mostra fotografica Jean-Claude Chincheré. Beirut e i rifugiati siriani in Libano. L'esposizione, a cura di Daria Jorioz, propone una selezione di 35 scatti, a colori e in bianco e nero, che documentano il lavoro...
Inserito da (admin), sabato 4 giugno 2016 14:35:33
Sul podio direttori d'orchestra come Yuri Temirkanov, il primo artista russo al quale fu consentito di esibirsi in Russia dopo la ripresa delle relazioni culturali con l'Unione Sovietica, alla fine della guerra in Afghanistan. L'americano James Conlon, instancabile divulgatore della musica dei compositori perseguitati dal regime nazista, che gli italiani potranno ascoltare in diretta Rai al concerto per la festa dei 70...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.