Tu sei qui: Eventi
<<<...67891011121314151617181920...>>>
Inserito da (admin), sabato 4 giugno 2016 14:30:14
L'Assessorato dell'istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta comunica che venerdì 10 giugno 2016, alle ore 18, presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, sarà inaugurata la mostra Enrico Baj. L'Invasione degli ultracorpi. La mostra, dal taglio inedito, intende rendere omaggio al celebre artista ed intellettuale, figura di spicco nel dibattito artistico del Novecento. L'esposizione, a cura di Chiara...
Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2016 15:20:14
Sul podio direttori d'orchestra come Yuri Temirkanov, il primo artista russo al quale fu consentito di esibirsi in Russia dopo la ripresa delle relazioni culturali con l'Unione Sovietica, alla fine della guerra in Afghanistan. L'americano James Conlon, instancabile divulgatore della musica dei compositori perseguitati dal regime nazista, che gli italiani potranno ascoltare in diretta Rai al concerto per la festa dei 70...
Inserito da (admin), martedì 31 maggio 2016 15:08:04
Programma Venerdì 10 giugno 2016 h. 18:30 Presentazione del libro "Nuovi studi sulla Tabula de Amalpha" di A. Mignone, Amalfi - Arsenale della Repubblica Sabato 11 giugno 2016 h 12:00 Cerimonia di Gemellaggio tra le Anpas delle Repubbliche Marinare, Amalfi - Salone Morelli h. 18:00 Galà degli equipaggi e presentazione alle Autorità, Atrani - Piazza Umberto I° h. 20:00 Verifica delle imbarcazioni, Atrani - Spiaggia h....
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2016 11:14:41
Il primo volume del "Viaggio in Italia" di Goethe compie 200 anni dalla pubblicazione avvenuta nel 1816 a Weimar. Il 28 maggio alle ore 19.30 il libro - che è all'origine dell'Europa moderna - sarà oggetto di una conversazione a Paestum tra il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e il giornalista/antropologo Marino Niola nel tempio di Nettuno dove lo stesso Goethe imparò a apprezzare l'architettura dorica. "È proprio...
Inserito da (admin), giovedì 26 maggio 2016 10:49:02
domenica 22 maggio Inaugurazione 5^ Festa Organistica GIANCARLO DE MARCO TELESE "Il piacere della musica" domenica 19 giugno CAI STABIA CHORUS direttore e organista BIAGIO FILOSA domenica 24 luglio GIOVANNI FELTRIN organista (Venezia) sabato 6 agosto CLAUDIA TERMINI organista (Parma) 5° anniversario del restauro dell'organo domenica 25 settembre FRANCESCO BRAVO organista (Treviso) domenica 9 ottobre CORALE CANTATE DOMINO...
Inserito da (admin), mercoledì 25 maggio 2016 11:23:32
Il Parco Archeologico di Paestum sta puntando ad una conoscenza sempre più ampia dei templi. Dopo il grande successo dell'apertura sperimentale del tempio di Nettuno a Pasqua, il prossimo fine settimana toccherà al tempio di Athena, costruito intorno al 500 a.C. Terminati gli interventi di messa in sicurezza, nei giorni 28 e 29 maggio, i visitatori potranno salire le gradinate del monumento che si annovera tra i templi...
Inserito da (admin), mercoledì 25 maggio 2016 11:15:20
29 giugno - 31 luglio 2016 18 agosto - 26 ottobre 2016 «Ivi dimando Misericordia», questa è l'iscrizione, significativa per la tematica giubilare, presente nella tarsia collocata dietro l'altare maggiore del Duomo e che si unisce ai quattro tondi allegorici raffiguranti le virtù cardinali. In occasione dell'Anno Santo, L'Opera della Metropolitana di Siena, intende offrire ai visitatori di tutto il mondo una grande opportunità,...
Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2016 10:59:47
Antonio Meneghetti (1936 - 2013) è stato un profondo amante della vita in tutti i suoi aspetti, un raffinato osservatore del mondo e della natura umana. I suoi quadri sono caratterizzati da astratte pennellate di colore, mentre al centro degli oggetti di design c'è l'uomo: tutta la sua opera è caratterizzata da un'infinita varietà che si rifà alle poliedriche percezioni e ai molteplici punti di vista del fruitore. Egli...
Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2016 10:48:41
La mostra Lino Selvatico. Una seconda Belle Époque, dal 14 maggio al 31 luglio 2016 a Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna, prende avvio dalla volontà di valorizzare le raccolte che nel Museo sono confluite attraverso l'intelligente opera di acquisizione alle Biennali da parte del Comune di Venezia. L'esposizione parte dall'ambito più noto del pittore, nato a Padova nel 1872 e morto a Biancade (TV) nel...
Inserito da (admin), martedì 24 maggio 2016 10:30:57
La mostra presenta alcuni dei più bizzarri e inaspettati soggetti figurativi ricorrenti nelle collezioni medicee che, tra Cinquecento e Settecento, trovarono significative, e talvolta curiose, rappresentazioni artistiche. Si tratta di scene cosiddette ‘di genere', un universo figurativo che nella acclarata gerarchia della pittura barocca, permetteva di illustrare, spesso anche con intenti morali o didascalici, diversi...
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2016 11:08:36
In occasione della ventesima edizione della manifestazione Moda Movie, il centro storico di Cosenza si colorerà delle tonalità accese delle imponenti e sinuose sculture in vetro di Silvio Vigliaturo, artista e maestro del vetro di fama internazionale. L'affascinante chiostro monastico del complesso di Santa Chiara, risalente al XVI° secolo, ospiterà, a partire da lunedì 30 maggio 2016, una collezione di sei sculture di...
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2016 11:00:34
La galleria Albanese Arte è lieta di presentare la mostra personale di Carlo Nangeroni dal titolo " Temi e Variazioni" sabato 21 maggio alle ore 19 La mostra, dal titolo Temi e Variazioni, ripercorre il percorso artistico di Carlo Nangeroni, con un'accurata selezione di opere, realizzate dagli anni '60 ad oggi. Le opere presentate riassumono e racchiudono tutto il percorso dell'artista. Da molti anni Carlo Nangeroni ha...
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2016 10:51:29
L'Assessorato istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta comunica che l'Assessore Emily Rini inaugura venerdì 20 maggio 2016, alle ore 18, al Centro Saint-Bénin di Aosta, la mostra Leonard Freed. Io amo l'Italia che presenta una ricca selezione di immagini scattate dal fotografo americano in diverse località italiane, dalla metà del Novecento agli inizi del nuovo secolo. La rassegna di Aosta, proposta dall'Assessorato...
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2016 10:36:37
Sabato 21 maggio il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alla Notte Europea dei Musei, l'evento di respiro europeo che ogni anno apre le porte dei musei e delle aree archeologiche nelle ore serali, permettendo un'insolita fruizione del patrimonio artistico italiano per tutti coloro che non riescono a farlo negli orari di visita regolari. Nell'ambito di questa iniziativa, la Soprintendenza...
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2016 10:21:46
Porte, maschere, statue, collane, bronzi e altri oggetti rituali di questa ancora misteriosa popolazione del Mali saranno esposti nell'affascinante sede del Museo di Storia Naturale di Venezia, dal 20 maggio al 21 agosto. La preziosa collezione privata di Umberto Knycz, fotografo ed esploratore appassionato delle culture africane, offre l'opportunità di incontrare la cultura Dogon e conoscere un patrimonio sconosciuto,...
Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2016 19:25:47
Martedì 17 maggio ore 21 - VINILE, via Velia 26, Salerno SALERNO. Il Cilento, i suoi profumi, la sua identità culturale e le sue colture d'eccellenza saranno protagonisti della nuova monografia culinaria di Terre di Sapori, in cartellone martedì 17 maggio alle ore 21. Protagonista indiscussa della cucina a vista del Vinile sarà l'ambasciatrice della Dieta Mediterranea, Giovanna Voria, la "chef contadina" come ama definirsi,...
Inserito da (admin), sabato 14 maggio 2016 11:19:27
Si rinnova l'appuntamento annuale con la grande arte al Forte di Belvedere di Firenze. Dopo le mostre internazionali di Giuseppe Penone e Antony Gormley, i bastioni dell'antica fortezza medicea ospitano le opere di Jan Fabre, uno degli artisti più innovativi e rilevanti del panorama contemporaneo. Artista totale, Fabre (Anversa, 1958) sprigiona la sua immaginazione nei diversi linguaggi della scultura, del disegno e dell'installazione,...
Inserito da (admin), sabato 14 maggio 2016 11:09:58
La galleria Tiziana Di Caro ospita la prima mostra personale nei suoi spazi di Sissi (Bologna, 1977) intitolata Estinti-Istinti, che inaugura giovedì 26 maggio 2016, alle ore 19.00 in piazzetta Nilo, 7, a Napoli. La mostra include opere realizzate negli ultimi tre anni ed inquadra la versatilità del lavoro di Sissi, proponendo diverse tipologie di medium come l'installazione, il disegno, la pittura, in cui l'aspetto tecnico...
Inserito da (admin), giovedì 12 maggio 2016 11:04:36
Il primo giugno alle ore 18,00 infatti, il sindaco Daniele Milano taglierà il nastro dell'esposizione dedicata al maestro della Pop Art americana: "Warhol. L'eterno amore. John Fitzgerald Kenney e Marilyn Monroe visti da Andy Warhol. Insieme al sindaco, ci saranno l'assessore alla Cultura, ai Beni Culturali, agli Eventi e alle Tradizioni del Comune di Amalfi Enza Cobalto, e Pietro Folena, presidente di MetaMofosi, vincitrice...
Inserito da (admin), giovedì 12 maggio 2016 10:42:01
Fra arredi sontuosi e sculture di Canova e Bartolini rivive alla Fondazione Magnani Rocca, presso Parma, l'epoca di colei che fu Imperatrice dei francesi. Ad annunciare l'arrivo a Parma di Maria Luigia, moglie di Napoleone I, erano già arrivate da Parigi nel 1815 alcune casse contenenti mobili di eccelsa fattura. Con la Duchessa - l'anno seguente, proprio duecento anni fa - giunsero da Vienna gli incredibili mobili da...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.