Tu sei qui: Eventi
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 18:41:48
Continuano le grandi mostre ad AMO-Palazzo Forti di Verona. Dopo i successi di Tamara de Lempicka, di Picasso e di Toulouse Lautrec, che hanno attirato un pubblico nazionale ed internazionale nella prestigiosa sede espositiva veronese, il prossimo autunno sarà protagonista il grande Fernando Botero, un artista vivente ma già entrato nella schiera dei grandi classici. Fernando Botero ha scelto di concludere i festeggiamenti...
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 18:36:51
Il 19 ottobre al Vittoriano di Roma si è aperta la grande esposizione interamente dedicata a CLAUDE MONET. In mostra circa 60 opere, le più care all'artista e che lo stesso Monet conservava nella sua ultima, amatissima dimora di Giverny: prestiti eccezionali tutti provenienti dal Musée Marmottan Monet di Parigi che nel 2014 ha festeggiato gli 80 anni di vita e che raccoglie il nucleo più importante e numeroso delle opere...
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 18:30:16
Il 20 ottobre scorso, alle ore 18, è stata inaugurata al Centro Saint-Bénin di Aosta la mostra "A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro", dedicata all'esperienza interdisciplinare dell'artista piemontese. L'esposizione, organizzata dall'Assessorato, è curata dal critico Alberto Fiz in collaborazione con il filosofo Maurizio Ferraris. Sono oltre 80 le opere esposte tra dipinti, disegni, maquettes per il teatro, sculture,...
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 18:25:35
Genesi è l'ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentario del nostro tempo. Uno sguardo appassionato, teso a sottolineare la necessità di salvaguardare il nostro pianeta, di cambiare il nostro stile di vita, di assumere nuovi comportamenti più rispettosi della natura e di quanto ci circonda, di conquistare una nuova armonia. Un viaggio alle origini del mondo per preservare il suo futuro....
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 18:19:11
Ha aperto al pubblico sabato 21 ottobre alla Galleria d'Arte Moderna di PalermoHenri Cartier-Bresson Fotografo, 140 scatti in una grande mostra promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e organizzata da Civita in collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson e Magnum Photos Parigi. È il secondo appuntamento con i grandi maestri della Fotografia, dopo quello dedicato a Steve McCurry, chiuso...
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 18:07:06
Si è aperta il 3 ottobre scorso agli Uffizi di Firenze una grande mostra, la prima del suo genere in Europa, sull'arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento: si tratta di paraventi pieghevoli e porte scorrevoli, molti dei quali Tesori Nazionali e Proprietà Culturali Importanti e provenienti da musei, templi e dall'Agenzia per gli Affari Culturali del Giappone. Le...
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 12:19:25
ll Museo Nazionale del Bargello presenta, per la prima volta in Italia, la ‘lunetta Antinori', un capolavoro del Rinascimento di Giovanni della Robbia commissionato dalla storica famiglia fiorentina del vino all'inizio del 1500. La robbiana, oggi di proprietà del Museo di Brooklyn, è stata appena restaurata grazie al contributo della famiglia Antinori e sarà esposta in dialogo con l'opera dell'artista Stefano Arienti,...
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 12:13:48
Presso la Galleria dell'Accademia di Firenze, dal 5 dicembre al 18 marzo 2018, è in programma la mostra Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura. L'esposizione, ideata e curata dalla direttrice Cecilie Hollberg, mostrerà l'importanza dell'arte tessile a Firenze nel Trecento, sia dal punto di vista economico che nel campo della produzione artistica e nei costumi della società del tempo. La qualità...
Inserito da (admin), martedì 19 settembre 2017 11:13:54
Ad appena venti giorni dall'apertura della mostra agli Uffizi dedicata all'acquisto dei due bozzetti di Luca Giordano e Taddeo Mazzi, le Gallerie degli Uffizi aprono un'altra esposizione per presentare al pubblico un'altro prestigioso acquisto effettuato nel 2016: il dipinto di Anton Raphael Mengs (Aussig, 1728 - Roma, 1779) raffigurante Ferdinando e Maria Anna, due dei figli di Pietro Leopoldo di Lorena arciduca d'Austria...
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 12:36:07
177 opere della Collezione Barry Friedman, tra cui capolavori firmati da Bianconi, Buzzi, Nason, Poli, Scarpa e Zecchin realizzati presso le più importanti e storiche vetrerie muranesi quali Seguso, Barovier e Toso, Cenedese, Salviati e Venini, approdano in prestito a lungo termine al Museo del Vetro di Murano, dove sarà esposta una prima selezione di oltre cinquanta pezzi. A poco più di due anni dal radicale intervento...
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 12:16:36
Dal 13 al 26 settembre il Complesso del Vittoriano - Ala Brasini di Roma ospiterà - sotto l'egida dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano e con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale - la prima tappa della mostra The Timeless Dance. Beyond the Mountains, a cura di Martina Mazzotta: un viaggio fantastico alla scoperta delle opere e dell'universo di valori del cinese Mao Jianhua. Cento opere...
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 12:12:16
A due anni di distanza, Piazza Signoria ospita nuovamente In Florence,un grande evento di arte contemporanea ideato da Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti, promosso dal Comune di Firenze e organizzato in concomitanza con la Biennale Internazionale d'Antiquariato di Firenze, giunta alla sua XXX edizione. Dopo la celebre star Jeff Koons, ospite di Firenze nel 2015, il protagonista assoluto della seconda edizione di In Florence...
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 12:06:55
Arriva a Venezia, per la prima volta in Italia, la prestigiosa e celebre mostra dedicata alle gemme e ai gioielli indiani, dal XVI al XX secolo, appartenenti alla Collezione Al Thani. Oltre 270 oggetti esposti a Palazzo Ducale ci raccontano cinquecento anni di storia dell'arte orafa legata, per origine o ispirazione, al subcontinente indiano Gemme splendenti, pietre preziose, antichi e leggendari gioielli, accanto a creazioni...
Inserito da (admin), lunedì 18 settembre 2017 11:59:12
A Siena, presso il Santa Maria della Scala, dal 22 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018, sarà allestita la mostra dal titolo Ambrogio Lorenzetti. L'esposizione, promossa e finanziata dal Comune di Siena, gode dell'Alto Patronato del Presidente della Repubblica che sarà presente alla cerimonia d'inaugurazione il 20 ottobre, e del patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Toscana,...
Inserito da (admin), martedì 5 settembre 2017 15:47:34
Le Gallerie degli Uffizi presentano al pubblico con questa mostra due delle nuove acquisizioni più importanti operate nell'ultimo biennio: due bozzetti rispettivamente di Luca Giordano e Taddeo Mazzi, preparatori di ben più ampie decorazioni ad affresco o su tela che si trovano in complessi monastici di Firenze e del contado. Legati il primo (di Luca Giordano) agli affreschi della cappella Corsini nella basilica fiorentina...
Inserito da (admin), sabato 5 agosto 2017 14:44:08
In occasione di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, presso il Museo dell'Antico Palazzo dei Vescovi gestito da Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, dal 9 settembre 2017 al 6 gennaio 2018 sarà allestita la mostra GIOVANNI BOLDINI. La Stagione della Falconiera. L'esposizione, voluta dalla banca del Gruppo Intesa Sanpaolo come evento culturale di spicco tra quelli attivati nel corso del 2017, è stata curata...
Inserito da (admin), giovedì 27 luglio 2017 08:24:29
Apre per la prima volta al pubblico il rinnovato spazio di Forte Marghera, a Mestre, con un'inedita installazione di sculture provenienti dalle collezioni della Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro. In un suggestivo edificio appartenente al complesso architettonico ottocentesco di Forte Marghera messo a disposizione dal Comune di Venezia e dalla Fondazione Forte Marghera, la Fondazione Musei Civici di...
Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2017 15:46:05
La Magnum Photos, la più nota agenzia fotografica al mondo, presenta, per la prima volta in un'unica esposizione, gli scatti realizzati in Sardegna dai suoi reporter più famosi: Henri Cartier-Bresson e David Seymour - fondatori della Magnum - Bruno Barbey, Werner Bischof, Leonard Freed, Ferdinando Scianna, maestri indiscussi del panorama fotografico internazionale. Settanta immagini realizzate tra il secondo Dopoguerra...
Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2017 15:36:12
Arriva a Venezia, per la prima volta in Italia, la prestigiosa e celebre mostra dedicata alle gemme e ai gioielli indiani, dal XVI al XX secolo, appartenenti alla Collezione Al Thani. Oltre 270 oggetti esposti a Palazzo Ducale ci raccontano cinquecento anni di storia dell'arte orafa legata, per origine o ispirazione, al subcontinente indiano. Gemme splendenti, pietre preziose, antichi e leggendari gioielli, accanto a...
Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2017 15:27:53
Si inaugura il 27 luglio a Santa Maria della Scala di SienaStorie di stanze Room Stories, personale di Cristina Coral, fotografa italiana attiva solo dal 2012, ma già più volte premiata a livello internazionale e pubblicata su numerose e prestigiose riviste. Con questa mostra, il Santa Maria della Scala prosegue quel percorso di esplorazione della fotografia contemporanea iniziato lo scorso anno e connotato dalla ricerca...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.