Tu sei qui: Eventi
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 21:26:47
Marco Sesana, Country Manager e AD di Generali Italia e Philippe Donnet Group CEO di Generali, hanno inaugurato oggi - alla presenza del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e degli artisti Philippe Marinig e Daimon Kinoshita - la mostra che celebra la più misteriosa tra le arti marziali: il Sumo. Generali Italia apre al pubblico Palazzo Morosini a Venezia offrendo la possibilità di visitare gratuitamente lo storico edificio,...
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 21:17:17
Le Gallerie degli Uffizi di Firenze dedicano una mostra a Giuliano Giamberti, più noto come Giuliano da Sangallo (attivo dagli anni Sessanta del Quattrocento fino alla morte, avvenuta nel 1516), figura chiave e protagonista del Rinascimento italiano e il primo di cui sopravvive una raccolta di disegni di architettura, custodita e curata dai suoi eredi. I disegni selezionati per l'esposizione non solo gettano luce sullo...
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 21:11:11
Dopo lo straordinario successo della mostra dedicata a Steve McCurry nell'estate 2016, il Comune di Otranto e Civita Mostre organizzano, dall'11 giugno al 24 settembre 2017, nei suggestivi ambienti del Castello Aragonese una mostra dedicata a Caravaggio e ai pittori caravaggeschi che hanno operato nell'Italia meridionale. Tutte le opere esposte provengono dalla Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi, che...
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 12:42:17
Il Museo Nazionale del Bargello ha aperto il 18 maggio la prima mostra realizzata in Italia sulle statue di porcellana prodotte a Doccia, e sulle sue fonti. Fondata nel 1737 dal marchese Carlo Ginori a Doccia, nei pressi di Firenze, la manifattura di porcellana di Sesto Fiorentino - divenuta nel 1896 Richard Ginori - è la più antica in Italia e tuttora funzionante. Il marchese Ginori raccolse sistematicamente le forme...
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 12:37:26
Il MANN pubblica con l'editore 5 CONTINENTS EDITIONS una raffinata serie di volumetti basati sulle immagini fotografiche di Luigi Spina e i testi di Valeria Sampaolo, per accompagnare - come mai prima - alla scoperta dei suoi grandi capolavori. Dopo "Memorie del vaso blu", pubblicati altri due titoli: "Amazzonomachia" sul famoso vaso attico rinvenuto a Ruvo di Puglia nel 1838 e "Centauri" rivelatore della coppia di schiphi...
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 12:15:34
Piranesi e il suo viaggio a Paestum apre la seconda edizione degli "incontri nel tempio", che nel 2016 hanno visto protagonista il Viaggio in Italia di Goethe. L’occasione è anche la "notte europea dei Musei" del MiBACT che promuove l’apertura straordinaria serale di 3 ore: a Paestum dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso 21:50) sarà possibile visitare il Museo e area del Santuario Meridionale (tempio di Nettuno e Basilica)...
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 12:11:45
Il Comune di Montepulciano e la Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano, con l'organizzazione di Opera Civita, presentano la mostra Leonardo da Vinci: Visions che si articola in una duplice sede espositiva: presso la fortezza sono ospitate le riproduzioni delle macchine di Leonardo, mentre presso il Giardino di Poggiofanti è collocata una straordinaria ricostruzione in scala 1:1 del Monumento Equestre...
Inserito da (admin), giovedì 11 maggio 2017 10:10:19
PALERMO, 12 maggio 2017. Una piccola giapponese innamorata dell’Italia. E del maestro e marito scultore che lei, poco più che ventenne, a fine Ottocento, seguì in Sicilia, dall’altra parte del mondo. La storia di O’Tama Kiyohara è affascinante e quanto mai straordinaria: pittrice raffinatissima, seppe miscelare il tratto sognante del suo rigido Paese alla cultura europea che prestava orecchio all’Impressionismo e al Vedutismo....
Inserito da (admin), mercoledì 10 maggio 2017 13:12:21
Dall’11 al 14 maggio il centralissimo Corso del Popolo di Chioggia (Ve), sarà popolato da decine di Food Truck in occasione della prima edizione di 4Wheels, l’evento promosso dall’Associazione nazionale Streetfood, quella con la tendina, in collaborazione con la Feshion Eventi di Ferrara. La città "sotto il livello del mare" sarà per quattro giorni il teatro dei migliori cibi di strada su ruote, con gli operatori riconosciuti...
Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2017 19:50:54
Una dimensione onirica, fantastica e fiabesca dove si percepisce forte l'eco della nostalgia e di un mondo che non c'è più o in via di dissoluzione. Uomini, animali, vegetazione i cui tratti e colori brillanti riportano immediatamente alla memoria l'America Latina dove tutto è più vero del vero, dove non c'è posto per la sfumatura e che anzi favorisce l'esuberanza di forme e racconto. Questa è la cifra stilistica di Fernando...
Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2017 12:43:45
Creazioni della manifattura medicea, di quella fiamminga di Bruxelles e di quella francese dei Gobelins, i tre arazzi esposti in mostra in Sala Bianca sono stati così selezionati in rappresentanza dei tre nuclei portanti della collezione fiorentina di arazzi appartenente alle Gallerie degli Uffizi, che conta novecentocinquanta esemplari. In attesa dell'apertura del museo dedicato a questa collezione, la mostra costituisce...
Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2017 12:39:12
Lastre di metallo dipinti con busti di imperatori romani, antiche città in rovina, segni apparentemente astratti con getti di catrame o richiami alle sculture dell'epoca classica. Opere e figure visionarie che costituiscono un percorso espositivo in grado di regalare ai visitatori grandi suggestioni ed emozioni. E' questa la mostra personale di Luca Pignatelli inaugurata sabato 22 aprile a Carrara ( Ms) curata da Massimo...
Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2017 12:31:05
Burtynsky è un fotografo canadese di fama internazionale, le cui opere sono custodite nei maggiori musei quali la National Gallery of Canada, la Bibliothèque Nationale de France di Parigi, il Museum of Modern Art e il Guggenheim Museum di New York. Il celebre fotografo ha il dono raro di esplicitare la relazione delicatissima e fondamentale tra l'uomo e la terra componendo immagini di straordinaria qualità estetica. Discostandosi...
Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2017 12:25:29
L'Italia è una repubblica fondata sull'arte e la bellezza; si potrebbe perfino affermare che è una repubblica fondata e rifondata dagli artisti. In Assisi, in una delle volte della Basilica Superiore, Cimabue ha scritto Ytalia a margine di una rappresentazione di città, sicuramente Roma, nella quale si riconoscono alcuni edifici: Castel Santangelo, forse San Pietro o San Giovanni in Laterano, il Pantheon, il Palazzo Senatorio...
Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2017 12:00:06
Il Comune di Fossano, la Rai, in collaborazione con la Diocesi di Fossano e ProgettoMondo Mlal, presentano Caravaggio, La Mostra Impossibile: quaranta capolavori di Michelangelo Merisi, riprodotti con tecnologie d'avanguardia ad altissima definizione, nel rigoroso rispetto delle dimensioni, dei colori e della luce originali. La mostra, allestita nel Castello degli Acaja e nel Museo Diocesano, sarà aperta al pubblico fino...
Inserito da (admin), lunedì 1 maggio 2017 16:06:31
Dopo il successo della mostra a Berlino (EMOP Berlin 2016) e il premio dell'International Photography Awards del 2016, giunge a Siena, al Santa Maria della Scala, che ne ha curato la produzione, il progetto fotografico Ten Years and Eighty-Seven Days/Dieci anni e ottantasette giorni di Luisa Menazzi Moretti che sarà visibile dal 13 aprile al 4 giugno 2017. La mostra è composta da 17 fotografie di grande formato (esposte...
Inserito da (admin), lunedì 1 maggio 2017 16:01:04
Apre al pubblico il prossimo 23 aprile Odyssey, l'installazione realizzata da Ai Weiwei per lo spazio espositivo di ZAC - Zisa arti contemporanea, che interesserà l'intera superficie dell'area per circa 1000 metri quadrati. Odyssey nasce da un progetto di ricerca sui rifugiati e sui campi profughi nel mondo, avviato nel 2015 dal grande artista cinese che vive e lavora tra Berlino e Pechino. Il progetto è promosso da Amnesty...
Inserito da (admin), lunedì 1 maggio 2017 15:54:42
Trasgressivo, anticonformista e selvaggio, l'artista catalano per tutta la vita ha affiancato alla sua anima più contemplativa una poetica unica tra sogno e colore, così da sfuggire alla banalità e al convenzionalismo, dando vita a un linguaggio artistico universale ma allo stesso tempo unico e personale. La mostra MIRó! Sogno e colore - che apre a Palazzo Albergati a Bologna l'11 aprile - vuole raccontare il codice artistico...
Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2017 11:23:16
L'Assessorato dell'istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d'Aosta informa che venerdì 7 aprile 2017, alle ore 18, sarà inaugurata, presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, la mostra Giovanni Segantini e i pittori della montagna. L'esposizione, a cura di Filippo Timo e Daniela Magnetti, propone un selezionato percorso che ha come fulcro l'esperienza pittorica di Giovanni Segantini, tra i massimi esponenti...
Inserito da (admin), martedì 4 aprile 2017 11:16:01
Parigi, fine Ottocento; la vita bohémienne, gli artisti di Montmartre, il Moulin Rouge, i postriboli, i teatri, le prostitute. Questa è la realtà che vive e rappresenta Henri de Toulouse-Lautrec (1864-1901), diventandone il più noto interprete. Alto un metro e cinquantadue -era affetto da una forma di nanismo -e morto a meno di 36 anni devastato dalla sifilide e dall'alcolismo, Toulouse-Lautrec divenne noto soprattutto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.