Tu sei qui: EventiFesta in Condotta Slow Food Costa d'Amalfi
Inserito da (admin), lunedì 18 aprile 2016 10:55:55
Il 21 e 22 aprile a Maiori la I Festa in Condotta Slow Food Costa d'Amalfi. L'Arte ed il Gusto, rinomate eccellenze della Costiera Amalfitana, rappresenteranno il fil rouge dell'evento, patrocinato dal Comune di Maiori e fortemente voluto da Slow Food Costa d'Amalfi, con in testa il fiduciario Andrea Ferraioli.
Palazzo Mezzacapo, splendido bene architettonico settecentesco, sarà la prestigiosa location della kermesse, che vedrà la partecipazione di 20 ristoranti selezionati sul territorio della Divina, delle aziende vitivinicole della Costa d'Amalfi, dei produttori con le loro specialità gastronomiche tradizionali e dell'Associazione Pizzaioli Tramonti, con la compartecipazione del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P. e del Consorzio del vino Vita Salernum Vites.
Ad inaugurare l'evento sarà giovedì 21 aprile, alle ore 10.00, il convegno "Identità gastronomiche - La Costa d'Amalfi tra tradizione e futuro", che sarà moderato dal giornalista Mario Amodio ed al quale prenderanno parte giornalisti di settore, esperti, scrittori, associazioni e gastronomi. A seguire spazio ai Laboratori del Gusto sulla colatura di Cetara (Presidio Slow Food), sulla lavorazione dei latticini, sulle marmellate e confetture della Costiera. Prevista anche una degustazione dei prodotti, con la quale andrà in archivio la prima giornata dell'iniziativa.
L'indomani, venerdì 22 aprile, l'appuntamento è fissato alle ore 19.00, quando partirà una mega-degustazione curata dai ristoranti e dalle pasticcerie e con la presenza dei produttori di salumi, limoni, formaggi, birre artigianali, liquori ed altre specialità della Costiera Amalfitana. Lo storico Palazzo Mezzacapo si trasformerà in un maxi raccoglitore del "Buono, Pulito e Giusto", con la predisposizione al suo interno di percorsi "speciali" con tante sorprese e momenti piacevoli per il pubblico. Il servizio di accoglienza ed ospitalità sarà garantito dagli alunni dell'Istituto I.S.I.S. "Pantaleone Comite" di Maiori.
Enogastronomia, dunque, ma non solo. Protagonista di questa I edizione della "Festa in Condotta Slow Food Costa d'Amalfi" sarà anche e soprattutto l'Arte. Nella serata di venerdì 22 aprile la storica dell'arte e progettista culturale Annamaria Parlato, titolare dello Studio Pamart⊶Consulenza e Progettazione culturale⊷ e curatrice dell'evento artistico, intervisterà l'artista, grafico e designer milanese Miky Degni, fondatore di Segni degni ed inventore di una serie di eventi intitolati " Per amor Di Vino", eseguiti con successo in numerose località italiane.
Miky Degni si esibirà nella performance di winepainting nel Salone degli Affreschi del Palazzo, accompagnato dalle suadenti note del jazz del quintetto Susanna Giordano - Isolacustica, mentre dipingerà la sua opera sulla preziosa carta d'Amalfi utilizzando vino tintore al posto dei colori. Nel frattempo oltre un centinaio di opere, realizzate dallo stesso artista in diverse manifestazioni, saranno proiettate sullo schermo bianco del Salone, in un percorso sensoriale che indurrà all'ebbrezza dell'arte.
Degustazioni e performance artistiche saranno, dunque, le parti di un'esperienza unica, volta a valorizzare le eccellenze locali. Tra i partner dell'evento 2ingredienti Arte & Cibo della giornalista enogastronomica Annamaria Parlato e l'agenzia di comunicazione MTN Company.
Il biglietto d'ingresso del costo di 20 euro, comprensivo di sacca e bicchiere per il vino, darà diritto a partecipare alle varie degustazioni. Con una spesa, invece, di 30 euro per gli adulti e di 15 euro per chi ha un'età compresa tra i 10 ed i 30 anni, con inclusi speciali gadget e l'ingresso a tutti gli assaggi, ci si potrà iscrivere per un anno alla grande famiglia SlowFood, la cui tessera darà diritto a convenzioni, sconti e promozioni su tutte le iniziative dell'associazione (www.slowfood.it) e garantirà la possibilità di partecipare a corsi e master a tematica enogastronomica.
Per partecipare alla I edizione di "Festa in Condotta Slow Food Costa d'Amalfi" è obbligatoria la prenotazione, possibile fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: slowfoodcostadamalfi@gmail.com, whatsapp 333.7166631.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106517100
E' tutto pronto per il "taglio del nastro" di AgrieTour, il Salone Nazionale dell'agriturismo e dell'agricoltura multifunzionale che tornerà (on line) dal 16 al 17 novembre riproponendo, tra l'altro, il workshop internazionale, l'unico borsino italiano per l'incontro tra domanda e offerta nel settore...
Sono stati conclusi finalmente i lavori all'impianto di areazione della Galleria dell'Accademia di Firenze. E, venerdì 29 maggio, come da programma stabilito, nonostante le difficoltà causate dalle restrizione dovute al Covid-19, si è provveduto con successo al collaudo della nuova macchina. Contraddistinta...
Aumentata la richiesta di pacchetti legati all'enogastronomia e al desiderio di vivere esperienze attraverso corsi di cucina, degustazioni, escursioni per vivere un territorio a tutto tondo. Durante il workshop in fiera le aspettative della domanda internazionale sempre più attirata dalla campagna Il...
La FIPGC in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e l'Istituto Superiore "A. Tilgher" di Ercolano (NA) organizza il terzo Campionato Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d'Italia, che si svolgerà il 19, 20 e 21 novembre 2019 presso la sede del succitato istituto. "Queste...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.