Tu sei qui: EventiGRAN BALLO DI SISSI: L’OMAGGIO DELLA CITTÀ ETERNA ALL’ITALIA ROMANTICA
Inserito da (admin), sabato 10 novembre 2018 09:28:55
«Anche quest'anno la "magia" si ripete: sabato 10 novembre, la Compagnia Nazionale di Danza Storica celebrerà a Roma il tradizionale Gran Ballo di Sissi, in omaggio non solo al mito della principessa austriaca ma anche al fervore culturale dell'Italia dell'epoca che ancora oggi fa eco nella società odierna». Nino Graziano Luca, presidente della Compagnia, annuncia così la data dell'attesa serata annuale nella Città eterna. A partire dalle ore 18, gli eleganti saloni di Palazzo Brancaccio - l'ultimo del Patriziato Romano - accoglieranno oltre cento ballerini e ospiti in costume dell'800, che a passo di danza daranno vita a uno spettacolare crescendo di valzer, quadriglie, contraddanze, polche e mazurche.
Negli anni passati il ruolo regale di Sissi è stato rivestito da Matilde Brandi, Claudia Andreatti, Debora Caprioglio, Milena Miconi, Benedetta Rinaldi mentre la figura e la personalità di Francesco Giuseppe - il celebre "Franz" - sono state interpretate da Raffaello Balzo, Attilio Fontana, Vincenzo Bocciarelli e Christian Berlakovits, ambasciatore d'Austria.
Quest'anno Sissi sarà Michelle Carpente una delle più talentuose attrici e conduttrici televisive italiane. Vincitrice del Premio Franco Cristaldi - Giovane talento dell'anno 2011 e del Premio Anna Magnani - Artista rivelazione nel 2017. Ha iniziato la sua attività in Teatro e nel 2007 inizia la sua esperienza cinematografica interpretando Diletta in "Scusa ma ti chiamo amore" di Federico Moccia. Rivestirà gli stessi panni nel sequel "Scusa ma ti voglio sposare" del 2010. Nel 2009 è Valentina ne "L'ultima estate" di Eleonora Giorgi. Nel 2013 è co-protagonista de "Il peccato e la vergogna 2" nel ruolo di Lauretta. Sempre con la Ares Film, torna ne "L'onore e il rispetto - Ultimo capitolo". La carriera di conduttrice televisiva comincia nel 2012, quando viene chiamata da Coming Soon Television a presentare "Cloud" e poi nel 2017 "Ben 10" su Boing.
A rivestire i panni di Francesco Giuseppe, invece, sarà l'attore e cantante Danilo Brugia diventato popolare grazie al ruolo di Stefano della Rocca, interpretato nella soap opera di Canale 5, CentoVetrine. Nel 2009 è nel cast della 2ª stagione della sit-com di Rai 2, 7 vite. Nel 2012 partecipa al talent di Rai1 Tale e Quale Show. Tra le fiction in cui è stato tra i protagoni Rossella, regia di Gianni Lepre (2011-2013); Il generale dei briganti (miniserie Tv), regia di Paolo Poeti Rai Uno (2012); "Rossella seconda serie" (fiction) con Gabriella Pession regia Carmine Elia - Rai Uno (2012); Provaci ancora Prof 6 (fiction) con Veronica Pivetti - Rai Uno (2016); Le tre rose di Eva 4, regia di Raffaele Mertes (2017); Tutto può succedere 3 (2018)
Il format del Gran Ballo di Sissi è quello originale della Compagnia Nazionale di Danza Storica e che ha dato enormi soddisfazioni nell'organizzazione di eventi come: il Gran Ballo del Bicentenario del Congresso di Vienna a Schonbrunn, il Gran Ballo per il Governatore di Astraskhan in Russia, il Gran Ballo dell'800 per il Re e la Regina della Malesia a Kuala Lumpur allestito anche per i Cavalieri di Malta nel Palazzo Storico di La Valletta, a Budapest ed allo Sferisterio per il Macerata Opera Festival, il Gran Ballo del Regno delle Due Sicilie alla Reggia di Caserta ed il Gran Ballo dell'800 sul Lago di Como al Teatro Sociale. La serata avrà inizio nel bellissimo Parco Naturale tra ruderi romani, fontane e piante secolari; poi gli ospiti verranno accolti nelle splendide sale del Palazzo, le stesse dove la principessa Mary Elisabeth Field, moglie del principe Salvatore Brancaccio, organizzava sontuose feste da ballo anche in onore del Re Umberto di Savoia. In un'atmosfera pregna di romanticismo ottocentesco coloro che parteciperanno - nobili, imprenditori, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, italiani ed europei - si lasceranno coinvolgere dal gioco brioso e divertente del Ballo. Immersi nella dimensione storica, gli ospiti omaggeranno il ricordo del primo viaggio in Italia di Elisabetta di Baviera, nel novembre 1856, quando il popolo si mostrò freddo e ostile nei suoi confronti, a causa del regime militare imposto dagli Asburgo. « Più di centosessant'anni dopo i sentimenti sono cambiati - conclude il presidente Nino Graziano Luca - oggi il mito di Sissi, incarnato soprattutto nel volto cinematografico di Romy Schneider, è davvero acclamato con affetto».
Il Buffet Dinner sarà curato dagli chef stellati di Palazzo Brancaccio e prevederà: il Cocktail di Benvenuto con Dry Snack, Canapé e l'Angolo del Tè; un Trionfo di Frittini; Selezione di Riso Carnaroli con provola affumicata e Champagne; Rigatone di Grano duro in Guazzetto d'Amatriciana e la Torta Sissi. I Vini delle Cantine Settesoli e le Bollicine. Il Buffet del Beverage, come sempre nei Gran Balli della Compagnia Nazionale di Danza Storica, sarà open per tutta la serata.
Un ringraziamento speciale ad Alex Pacifico Management.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108129105
E' tutto pronto per il "taglio del nastro" di AgrieTour, il Salone Nazionale dell'agriturismo e dell'agricoltura multifunzionale che tornerà (on line) dal 16 al 17 novembre riproponendo, tra l'altro, il workshop internazionale, l'unico borsino italiano per l'incontro tra domanda e offerta nel settore...
Sono stati conclusi finalmente i lavori all'impianto di areazione della Galleria dell'Accademia di Firenze. E, venerdì 29 maggio, come da programma stabilito, nonostante le difficoltà causate dalle restrizione dovute al Covid-19, si è provveduto con successo al collaudo della nuova macchina. Contraddistinta...
Aumentata la richiesta di pacchetti legati all'enogastronomia e al desiderio di vivere esperienze attraverso corsi di cucina, degustazioni, escursioni per vivere un territorio a tutto tondo. Durante il workshop in fiera le aspettative della domanda internazionale sempre più attirata dalla campagna Il...
La FIPGC in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e l'Istituto Superiore "A. Tilgher" di Ercolano (NA) organizza il terzo Campionato Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d'Italia, che si svolgerà il 19, 20 e 21 novembre 2019 presso la sede del succitato istituto. "Queste...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.