Tu sei qui: EventiNella formazione il futuro: Con-vivere Carrara Festival presenta l’edizione 2019
Inserito da (admin), giovedì 22 agosto 2019 09:47:44
Da giovedì 5 a domenica 8 settembre a Carrara torna con-vivere, il Festival organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara sotto la direzione scientifica di Remo Bodei, che quest'anno si occuperà di Formazione. Quasi 90 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre, concerti, spettacoli, menu a tema, film e spazio bambini per mettere a fuoco questioni, modelli, parole chiave e capire cosa vuol dire oggi educare, istruire, formare. Piazze, cortili e sale prestigiose degli Enti del territorio ospiteranno oltre 20 conferenze e dibattiti in cui nomi autorevoli del pensiero, giornalisti, scienziati e personalità del mondo culturale si confronteranno con il pubblico.
Remo Bodei, Paolo Mieli, Gian Antonio Stella, Julio Velasco, Mario Tozzi, Mogol, Carlo Bordoni, Daniele Novara, Alberto Pellai, Massimo Ammanniti, Paolo Conti, Giacomo Rizzolati, Eva Cantarella, Laura De Giorgi, Antonio Pinelli, Vito Mancuso, Vincenzo Zoccano, Andrea Caneravo,Marco Rossi Doria, Stefano Franchi,Vincenzo Colla, Andrea Smorti. E ancora Danilo Rea e Rahmin Bahrami si alterneranno nella quattro giorni di Festival giunto alla quattordicesima edizione. Appuntamenti tutti gratuiti. Unico evento a pagamento la conferenza-concerto di Ilia Kim e Piero Rattalino in "Artigianato e scienza nella formazione del musicista".
Le conferenze
Sono almeno quattro i campi di indagine su cui gli appuntamenti del Festival offriranno approfondimenti: Educare nella società digitale; "Modelli" e ambiti della relazione educativa; Scuole e istruzione; La formazione continua e il lavoro.
Non solo conferenze.
Sul tema della formazione anche anche musica, menu a tema, film, eventi dedicati ai bambini, performance artistiche, festival delle scuole e passeggiate letterarie alla scoperta della città dedicate al tema della formazione.
E poi le mostre e i musei di Carrara con aperture straordinarie.
Uno spaccato della vita e del lavoro del "maestro della tv" Alberto Manzi (curata dalla Regione Emilia Romagna); gli storici album didattici di figurine anni '50 e '60, "Quando imparare diventa un gioco" e una mostra su Adriano Olivetti, curata dalla Fondazione Adriano Olivetti, che rimarrà aperta per le scuole fino al 4 ottobre e sarà accompagnata da due "lezioni olivettiane" tenute da Beniamino De' Liguori, nipote di Olivetti, una al festival e l'altra in ottobre.
In collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Carrara, il sistema museale, Centro Arti Plastiche, Carmi Museo Carrara e Michelangelo a Villa la Padula e Museo del Marmo, nei giorni del festival saranno a ingresso gratuito e con orari prolungati
Il festival è promosso dal "Comitato per il festival con-vivere" che vede come capofila la Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara. Ne fanno parte: Comune di Carrara, Accademia di Belle Arti di Carrara, Camera di Commercio Massa-Carrara e Fondazione Marmo. Con-vivere ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Massa Carrara.
Infoline con-vivere Carrara festival, tel.0585 55249 www.con-vivere.it info@con-vivere.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108425103
E' tutto pronto per il "taglio del nastro" di AgrieTour, il Salone Nazionale dell'agriturismo e dell'agricoltura multifunzionale che tornerà (on line) dal 16 al 17 novembre riproponendo, tra l'altro, il workshop internazionale, l'unico borsino italiano per l'incontro tra domanda e offerta nel settore...
Sono stati conclusi finalmente i lavori all'impianto di areazione della Galleria dell'Accademia di Firenze. E, venerdì 29 maggio, come da programma stabilito, nonostante le difficoltà causate dalle restrizione dovute al Covid-19, si è provveduto con successo al collaudo della nuova macchina. Contraddistinta...
Aumentata la richiesta di pacchetti legati all'enogastronomia e al desiderio di vivere esperienze attraverso corsi di cucina, degustazioni, escursioni per vivere un territorio a tutto tondo. Durante il workshop in fiera le aspettative della domanda internazionale sempre più attirata dalla campagna Il...
La FIPGC in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e l'Istituto Superiore "A. Tilgher" di Ercolano (NA) organizza il terzo Campionato Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d'Italia, che si svolgerà il 19, 20 e 21 novembre 2019 presso la sede del succitato istituto. "Queste...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.