Tu sei qui: Lifestyle
<<<...202122232425262728293031323334>>>
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
IL FESTIVAL DEL MEDITERRANEO nasce dall'idea di un viaggio immaginario e sensoriale nei luoghi e nella cultura mediterranea. Ulisse, l'eroe mediterraneo per eccellenza, fa da guida fantasiosa attraverso le terre, i suoni, i sapori con immagini delle sue avventurose vicissitudini. La musica fa immergere nello stile emozionale di terre lontane e vicine, mentre i sapori vengono degustati attraverso ricette a tema preparate...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Ventisei giovani artisti per la 91ma Collettiva della Fondazione Bevilacqua La Masa. Tanti sono i selezionati tra i 240 che hanno partecipato al concorso portando le proprie opere e documentazione presso la sede della Fondazione. Nei giorni dedicati alla consegna si sono alternati a Palazzetto Tito, trasformandolo temporaneamente in un vivace deposito d'arte. In 72 ore sono state archiviate 365 opere, 112 opere in più...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La mostra fotografica "Salerno Città Templare?" prende spunto dalla scoperta all'interno del Duomo di Salerno, della tomba di un Gran Maestro Templare, risalente all'anno 1111, ben sedici anni prima dell'istituzione dell'Ordine dei Templari in Francia, come supposto fino ad oggi. Luciano Guasco con l' Associazione L'Ottagono, dopo anni di ricerche e ritrovamenti, ipotizza la nascita dell' Ordine dei Templari proprio a...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La Circoscrizione Irno ha organizzato un Concerto Vocale e Strumentale DOMENICA 9 DICEMBRE 2007 ORE 19:30 CHIESA SAN GIUSEPPE LAVORATORE VIA ENRICO BOTTIGLIERI - ZONA IRNO - SALERNO In programma musiche di Verdi, Vivaldi, Morricone Eseguono SOPRANO - Anna Pietrafesa FAGOTTO - Pellegrino Armellino ORGANO - Stefania Cucciniello ENSEMBLE VOCALE - Salerno Classica MAESTRO E DIRETTORE - Luciano D'Elia
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Dal 12 al 16 dicembre palazzo Genovesi, in largo Campo a Salerno, ospiterà la mostra "Mitomorfosi", una personale di Roberto Lombardi. Una trentina le opere in mostra; figure antropomorfe realizzate in prevalenza con creta, legno e ferro, ma anche ossa, chiodi, nidi di vespe, pietre, stoffa. Roberto Lombardi è noto al pubblico salernitano in veste di attore, autore teatrale e di testi linguistico-umoristici: "Il Piccolo...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Programma 14 dicembre - Inizia la festa Ore 18.00, sala polifunzionale "Mario Benincasa", tavola rotonda sul tema: "La colatura di alici di Cetara: un esempio di qualità identitaria". Saluti Secondo Squizzato, Sindaco di Cetara Domenico Gatto, Presidente Pro loco Cetara Partecipano Paolo Marchi, Giornalista e Scrittore, Identità Golose Peppe Aversa, Chef ristorante "Il Buco" di Sorrento Enzo Ercolino, Consigliere delegato...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Come è stato rappresentato l'inconscio nella cinematografia napoletana ed in quella americana? Quali le divergenze, quali gli eventuali punti di contatto? C'è una marca stilistica che li accomuna? La III edizione de "Il cineforum del dottor Freud", rassegna sui rapporti tra cinema e psicoanalisi, curata da Ignazio Senatore, critico cinematografico e psichiatra dell'Università Federico II di Napoli, verte su questi gustosi...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
L'Associazione Culturale "Nosside", con il Patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Salerno, presenta la prima mostra di Radio d'Epoca, della citta' di Salerno. L'allestimento e' frutto della collezione, raccolta in circa vent'anni di appassionate ricerche dal signor Nicola Iammancino, socio dell' A.I.R.E. Associazione Italiana per la Radio d'Epoca e del sito radiomuseum.org , museo virtuale della radio e...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
IL CULTO DI SAN MICHELE ARCANGELO A SALERNO a cura della dott.ssa Paola Valitutti Passeggiata alla scoperta dei luoghi di culto dedicati all'Arcangelo guerriero Visitiamo la Città La manifestazione "Visitiamo la Città" è articolata in un ciclo di visite guidate alla città di Salerno che l'Amministrazione comunale organizza annualmente nel periodo compreso tra i mesi di Maggio e di Marzo dell'anno successivo. Le visite...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La Festa del Torrone di San Marco dei Cavoti è un evento che unisce gastronomia, divertimento, cultura e storia nella suggestiva cornice di un delizioso paese adagiato con grazia fra le verdi colline del Sannio Beneventano. Per tre week-end, l'8 e 9, il 15 e 16 e il 22 e 23 dicembre, San Marco ospiterà momenti gastronomici, con degustazioni non solo del croccantino, prodotto per il quale è in corso di acquisizione la...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Un invito alla festa nel segno della Cultura, delle Tradizioni e della Solidarietà SABATO 8 DICEMBRE Ore 18.00: "IN... VISTA DEL NATALE". Notte di luce nella cornice delle tradizionali "bancarelle" natalizie. Ore 21:30 - Teatro Tenda: Serata musicale con animazione dj. DOMENICA 9 DICEMBRE Ore 18:00 - Duomo: Messa vespertina. Processione di Santa Barbara, sulle note di zampogne e ciaramelle, con fiaccolata. Ore 20.00 -...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Il Ristorante -2 presenta "Jazz and Wine" Un buon vino lo si può apprezzare con dell'ottima carne, con dei formaggi stagionati, dinanzi ad un camino in assorta meditazione. Ma niente è più suggestivo che farlo ascoltando dell'ottima musica. -2 offre la possibilità di coniugare due piaceri così differenti, ma allo stesso tempo così affini, come il jazz e il vino. E allora, non si può fare a meno di inebriarsi doppiamente......
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Inizio Novena di preparazione al Santo Natale Dal 17 al 18 Dicembre S.Giacomo Ore 17.00: Rosario- Novena-S.Messa Dal 19 al 20 Dicembre S.Michele Ore 17.00: Rosario- Novena-S.Messa Dal 22 al 23 Dicembre S.Elia Ore 17.00: Rosario- Novena-S.Messa Domenica 23 S.S. Messe Ore 9.30: S.Giacomo Ore 11.00: S.Michele con Benedizione dei Bambinelli Lunedì 24 Inizio delle funzioni della Vigilia del S.Natale Ore 18.00: S.Giacomo Reposizione...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
La FENALC, che da ben undici anni organizza il Concorso Internazionale di Narrativa "STORIE di DONNE", e che ad ogni edizione premia il talento delle autrici di racconti al "femminile", intende offrire alle donne una particolare vetrina di promozione e di presentazione di manoscritti e di libri da esse scritti promuovendo la FIERA del LIBRO di DONNE. PROGRAMMA Sabato 15 dicembre ore 9.30 presso i locali di "Spazio Donna"...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
BOLOGNA ART FIRST è un progetto nato dalla collaborazione tra Comune di Bologna e Arte Fiera per sottolineare il legame tra la più importante fiera d'arte contemporanea italiana e la città che la ospita. Un percorso ideato tra i musei, i cortili e gli edifici storici del centro di Bologna per offrire ai visitatori l'opportunità di scoprire le ultime tendenze dell'arte contemporanea: gli artisti, rappresentati da gallerie...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
A Natale Napoli diventa magica... Grazie alla sua architettura, ad un centro storico fatto di centinaia di viuzze in cui si aprono tante botteghe artigiane, la città diventa un presepe scintillante e luminoso, in cui le tante iniziative culturali, spettacolari e di intrattenimento rendono i giorni delle festività natalizie davvero unici e molto, molto particolari. A Natale i più bei monumenti e le fontane storiche escono...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Al centro della città nasce il primo icebar-galleria d'arte completamente di ghiaccio a tre gradi sotto zero Nel cuore della città s´inaugura il primo icebar-galleria d´arte completamente di ghiaccio. Si chiama Ice Art Gallery, il museo stile igloo che dalle 18 in via Denza 6 (angolo corso Umberto 66) accoglie i primi visitatori alla mostra permanente di sculture di ghiaccio. A tre gradi sotto zero si possono ammirare...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Una mostra dedicata all'attività di Henri Matisse, grande maestro del fauvismo, con 80 opere tra tele e acquarelli che rappresentano paesaggi e personaggi di grande intensità che costituiscono la nascita e l'essenza della rivoluzione pittorica del fauvismo. Una ricca produzione che sarà esposta nella sala Raffaello Causa al Museo di Capodimonte. La mostra sarà suddivisa in varie sezioni: "Gli inizi" (1890-1904); "...il...
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Il Ristorante -2 Presenta: "Il DinnerDate" La serata DinnerDate si svolge durante un elegante cena che consentirà di trascorrere almeno 2 ore con svariati commensali. La formula della serata di DinnerDate è semplice: La serata sarà a numero chiuso (15 uomini single per 15 donne single), per garantire un ambiente tranquillo e accogliente. All'arrivo uomini e donne single vengono fatti accomodare ai tavoli per la cena (...
Inserito da (admin), lunedì 7 gennaio 2008 00:00:00
Dopo aver ricevuto numerose richieste di chiarimenti, soprattutto da parte di turisti stranieri, è opportuno segnalare quanto segue: - la Costiera amalfitana e quella Cilentana, non si trovano in provincia di Napoli, ma in quella di Salerno; - le nostre strade sono libere da rifiuti, roghi e/o quant'altro si registra invece in provincia di Napoli; - è da anni ormai che in quasi tutta la proviancia di Salerno è adottata...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.