Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: LifestyleArriva il Gran Ballo di Carnevale tra le Epoche nella magica cornice della Pinacoteca del Tesoriere
Scritto da (admin), lunedì 11 febbraio 2019 12:37:49
Ultimo aggiornamento lunedì 11 febbraio 2019 12:37:49
Sabato 16 febbraio 2019 la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca organizza il magico e divertente Gran Ballo di Carnevale tra le Epoche nella prestigiosissima Pinacoteca del Tesoriere, palazzo storico privato del XVII secolo, che custodisce affreschi di epoca barocca e capolavori di inestimabile valore.
Si trova in Piazza San Luigi dei Francesi a Roma, proprio di fronte alla celebre Chiesa che racchiude tre capolavori assoluti del Caravaggio: il Martirio di San Matteo, San Matteo e l'angelo e Vocazione di san Matteo.
Il Gran Ballo di Carnevale tra le Epoche sarà un viaggio nella storia del Costume e della Moda dal Rinascimento ad inizi ‘900 e prevede un Buffet curato da Chef Stellati e il Beverage aperto per tutta la durata del Ballo.
Il programma del Gran Ballo prevede: Carnival Waltz, The Waltzing Cat, Valzer delle Ore da Coppelia, Circassian Circle, Quadrille Il Pipistrello, Valzer da La Traviata, S. Bernard Waltz, The Triumph, Mazurka dal Gattopardo, Auretti's Dutch Skipper, Childgrove, Musen Polka, National Waltz, Lilli Burlero, Virginia Reel , The Dhoon, Comical Fellow, Rinka, Russian Figure Waltzny, Russian Waltz Quadrille, Moscow Polka, Marcia di Radestzky.
Nel corso dell'evento i danzatori della Compagnia Nazionale di Danza Storica Rome Regency Dancers, coordinati da Giorgia De Luca ed accompagnati al Pianoforte dal M° Gabriele Ceccarelli, danzeranno il Cotillon La Comme're ed il Wilson Waltzes; la costumista teatrale Federica Carone presenterà alcune delle sue creazioni.
Il Presidente della Compagnia Nazionale di Danza Storica Nino Graziano Luca ha affermato: "In ogni momento del Gran Ballo di Carnevale tra le Epoche, sembrerà di essere saliti su una macchina del tempo. Il vagare avanti e indietro nello spazio e nel tempo, tipico della narrazione letteraria o cinematografica di fantascienza, parrà materializzarsi sotto gli occhi dei partecipanti. Dai costumi alle danze, dalle performance alle opere d'arte della location, si fluttuerà in maniera divertente dall'epoca rinascimentale all'inizio del ‘900".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La data fissata per questo avvio di stagione è il prossimo venerdì 22 maggio e da quel giorno saranno visitabili sia il parco botanico che gran parte della casa museo. Già durante la pausa invernale erano stati programmati alcuni interventi importanti che - ora più che mai - si rivelano molto utili nella...
Notizie Costiera Amalfitana Il Monastero Santa Rosa Hotel & Spadi Conca dei Marini, tra i simboli dell'eccellenza dell'ospitalità italiana, s'illumina del Tricolore. Il suggestivo e significativo gioco di luci che avvolge lo storico edificio che si erge sul mare della Costiera Amalfitana, rischiara la...
Il mondo della danza si è mobilitato per sostenere l'Istituto Nazionale Malattie Infettive "Lazzaro Spallanzani" di Roma, ospedale e centro di ricerca in prima linea, da ormai oltre un mese, nell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus. Il desiderio di dare per quanto possibile un...
Primavera iniziata, estate alle porte, gli italiani programmano le ferie in autunno. Non accade quasi mai ma questo anno sembra quasi certo: saranno tantissimi coloro che partiranno in autunno tra settembre e novembre alla scoperta di nuove mete e nuovi luoghi. Sul Blog L'Insider si legge un curioso...