Tu sei qui: LifestyleFestival Internazionale di Maiori
Scritto da (admin), lunedì 16 luglio 2007 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 16 luglio 2007 00:00:00
FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MAIORI
(SECONDA EDIZIONE)
16/17/18 Luglio
Ore 21,00
Palazzo Mezzacapo - Maiori
Ingresso Gratuito
Nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, si terrà, da lunedì 16 a mercoledì 18 luglio, a Maiori, la seconda edizione del Festival Internazionale di Maiori - Premio Assoluto Costiera Amalfitana. La manifestazione, patrocinata dai Comuni di Maiori, Amalfi e Cetara, è stata realizzata dall'Associazione Culturale Multimedia di Torre del Greco, presieduta da Nello Noto. Come per la scorsa edizione, anche quest'anno la direzione artistica ha provveduto a selezionare, tra le numerose richieste di iscrizione pervenute, una rosa di dieci concorrenti che si esibirà nel corso delle tre serate. La selezione è stata curata dalla stessa Associazione Multimedia e da una prima giuria scelta, tra cui il M° Franco Bonagura. I giovani concorrenti sono stati valutati, tenendo conto di alcuni requisiti, quali l'intonazione, la composizione di musica e testo e l'interpretazione.
L'intento del Festival è quello di creare un punto di riferimento per esprimere al meglio le qualità artistiche e musicali di giovani talenti, nonché di dar vita ad una politica "nuova" aperta alla riscoperta di profondi valori musicali, come quello della comunicazione, della comunione di emozioni e dello scambio interculturale tra popoli.
I concorrenti si esibiranno dal vivo e solo alla fine della serata conclusiva verrà premiato il vincitore giudicato da una giuria di esperti, presieduta dal M° Vince Tempera.
Nel corso della prima serata della kermesse, avrà luogo la sfilata "Il Medio Evo", una rappresentazione di abiti medioevali e di musiche intonate da strumenti d'epoca, che partirà da Corso Reginna per raggiungere Palazzo Mezzacapo, le cui musiche sono state scritte dal M° Vince Tempera su coreografie di Aniko Pusztai, ballerina di danza classica a La Scala di Milano.
Ospiti dell'evento il gruppo dei Karma (composto da Carmen Noto, voce solista, Giovanni Spanò, chitarra, Gennaro Manfredi, basso, Christian Visciano, tastiera e Riccardo Teletta, batteria), gli Strawberry Fields (Michele Mennella, voce e basso e Lino Ferraoli, voce e chitarra) Mariano Rongo Zora, in arte Zorama, Il Duo Latino (formato dal soprano argentino Beatriz Fornabajo e dal chitarrista italiano Vito Nicola Paradiso), Gabriela Bugle (romena di appena nove anni, vincitrice del Festival Internazionale Eurovision).
Il Festival Internazionale di Maiori sarà presentato dal noto showman, Giancarlo Chidini, e trasmesso dalla Rai.
CONCORRENTI IN GARA
CHIARA BARATTA: ha 20 anni e viene da Battipaglia in provincia di Salerno. Si presenta al Festival con la canzone "Guardandoti negli occhi".
SOFIA GIUSTO: ha 17 anni e viene da Salerno. Partecipa al Festival per la seconda volta, dopo essere stata premiata, nella prima edizione, dal M° Vince Tempera come migliore interpretazione. Presenta "Io ci sarò".
STEFANO ESPOSITO: con il suo ultimo progetto musicale "Hesitant Ballad" ha riscosso grandi consenso dal pubblico e dal web. Si presenta al Festival con "Se ci sei".
VALERIA DI MARINO: partecipa a vari festival regionali e si piazza al primo posto al Tour Canoro Campano nel '95. In questo periodo sta curando la realizzazione del suo primo lavoro discografico e si presenta al Festival con il brano "Cosa farai".
IACOPO MASSA: ha 20 anni e viene dalla provincia di Vercelli. Al Festival si esibisce con la canzone "I sing for myself".
ROMINA MODOLO: ha sedici anni e viene dalla provincia di Treviso, studia pianoforte e a Maiori presenterà "Primi batticuori".
LORAN CHAVALIER: artista, autore e compositore dei suoi brani. Si presenta al Festival con "Ma so che c'è il mare", amante del blues, si ispira al sound di Pino Daniele.
JONIA: il gruppo, proveniente da Catania, è composto da Valentina Tomarchio (voce), Giuseppe Favorito (batteria), Angelo Musumeci (basso), Giorgio Previtera (chitarra), Alessandro Giurato (tastiere). Presentano "Un soffio di vita".
LAURA VINACCIA: viene da Sorrento e ha partecipato a diversi festival regionali, classificandosi sempre ai primi posti. Presenta "Il mondo che vorrei".
MILUNA: il gruppo, composto da Gelsomina Troiano (voce), Claudio Palomba (chitarra), Daniele Principe (batteria), Raffaele Mirra (basso), Antonello Palomba (tastiera) presenta "Anima in pena".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10889106
Nel cuore di un territorio scrigno di bellezze come quello di Paestum, Rosmarino rappresenta, non una semplice location ristorativa, bensì una vera e propria oasi a cielo aperto, rilassante come solo un luogo al confine tra una pineta e il mare può essere. Un posto ideale dove trascorrere una giornata...
"Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio che loro, libere, scarmigliate e fiere, conoscono come nessun uomo saprà mai." (Virginia Woolf) Nel mese dedicato alla celebrazione...
Mangiare ascoltando la natura. Questa è la base dell'alimentazione secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Ogni stagione ha infatti i propri colori caratteristici, che vediamo riflessi anche negli alimenti di origine naturale raccolti durante ognuna di esse. Così l'organismo può essere aiutato dalla...
"Un caffè per favore". Si fa presto, a dire "mi fa un caffè", specialmente se dietro al banco c'è un giovane professionista che viene dalla formazione di nuova generazione. L'Espresso Italiano, uno dei prodotti mito del Made in Italy nel mondo, è sempre più un bene nelle "mani", è il caso di dirlo, di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.