Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 229 giorni fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle ItalianoItalia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Italia Lifestyle

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: LifestyleGallipoli: Troppe affinità evidenti

Lifestyle

dal 1 al 30 Agosto 2015

Gallipoli: Troppe affinità evidenti

Con una mostra l’artista gallipolina Paola Marzano rimette in gioco la matrice orientale degli Etruschi

Inserito da Paola Marzano (admin), giovedì 23 luglio 2015 12:59:13

Sbarca a Gallipoli nelle storiche sale dell'Ex Mercato Coperto, dall' 1 al 30 agosto 2015, la terza tappa della suggestiva mostra "Il Linguaggio Segreto di un Gesto - Opere e Studi di Paola Marzano", accompagnata dal testo critico di Carmelo Cipriani, in cui l'artista analizza il "Sarcofago degli Sposi" (VI sec. a.C.), una delle opere etrusche più belle e famose della collezione museale di Villa Giulia di Roma.

E' un progetto artistico itinerante voluto dalla Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell'Etruria Meridionale, presentato per la prima volta presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, in seconda battuta a Cerveteri, luogo di ritrovamento del gruppo scultoreo.

Attraverso un'osservazione attenta e una lettura simbolica, per troppo tempo elusa, taciuta o sottovalutata, della gestualità dei due Sposi intenti, secondo l'interpretazione ufficiale, a versarsi unguenti profumati, l'artista riconosce e svela la presenza di Mudra, movimento delle mani tipico di danze sacre indiane.

Sostiene l'artista "A tutt'oggi il mondo storico - archeologico italiano disconosce le origini Orientali etrusche riconosciute, invece, dalla maggior parte degli storici di tutto il mondo. E qui si apre il dibattito sulle origini della stessa civiltà Occidentale la cui paternità non può essere attribuita solo a Greci e Romani. Lo stesso David Herbert Lawrence nel suo libro di viaggio del 1932 "Etruscan Places" si meraviglia che, delle numerose "pietre falliche" presenti all'ingresso delle tombe etrusche, non sia mai stato scritto nulla, sottovalutate dagli archeologi che le hanno definite semplicemente cippi, ma che in realtà collegano gli Etruschi alle civiltà arcaiche orientali. Per questo motivo ho deciso di sposare l'ipotesi più antica di Erodoto sulla matrice orientale etrusca, e la lettura del Sarcofago è stata subito molto chiara: tre Mudra sono riprodotti esattamente nelle mani delle due figure e corrispondono a tre divinità induiste."

In questa mostra, dunque, sarà possibile apprezzare come la gestualità parli del rispetto e della considerazione di cui godeva la donna nella società etrusca, dell'amore reciproco fra i due Sposi, uniti nella vita e nella morte come le divinità induiste Brahmā e Sarasvati sono uniti nell'eternità.

Simbolismo, apparenza, ermetismo, Velo di Māyā hanno da sempre permeato la produzione artistica di Paola Marzano che osserva, ragiona e contempla i fenomeni della realtà cercando di coglierne le verità celate. Per questo nell'installazione site specific, come quinte teatrali dal forte effetto scenografico, scenario di finzioni e messaggi da riconoscere e svelare, si aprono alla vista cinque tendaggi di grandi dimensioni, frutto di rielaborazioni digitali, in cui coesistono fotografia, disegno e grafica al computer. In proiezione un video che ripercorre lo studio scoprendo la simbologia presente nei lavori.

E ancora la Marzano puntualizza: "È una ricerca che non trova precedenti in campo artistico, riporta l'attenzione sulla matrice orientale etrusca e sulle contaminazioni culturali. Penso che questo mio contributo, anche sulla scia di quanto sostiene la maggior parte degli storici nel mondo, potrebbe fornire ulteriori elementi in tal senso".

Dunque i visitatori della mostra avranno l'opportunità di farsi una propria idea sull'argomento, riflettendo sugli spunti che Paola Marzano ha scelto di condividere utilizzando il linguaggio artistico come mezzo universale di comunicazione. E potrebbe rivelarsi una sorta di caccia al tesoro nel tentativo di individuare ulteriori elementi, anche minimi dettagli, che possano ancor di più avvalorare questa suggestiva tesi.

La mostra sarà aperta da un dibattito al quale parteciperanno importanti esponenti della cultura e delle istituzioni quali Francesco Errico (Sindaco di Gallipoli), Luigi La Rocca (Soprintendente Archeologia della Puglia), Carmelo Cipriani (Critico e Storico dell'Arte), Teresa Chianella (Presidente Pari Opportunità Comune di Gallipoli), Memè Micale (Presidente Fidapa Sez. di Gallipoli) moderato dalla giornalista e conduttrice televisiva Maria De Giovanni.

 

Paola Marzano è nata a Gallipoli (Lecce) nel 1975. Artista di Arti Visive, docente di Disegno e Storia dell'Arte. Nel 1998 si laurea in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce. Nel 2000 si trasferisce a Roma, soggiornando alternativamente a Cortina d'Ampezzo dal 2005 al 2009. Nel 2010 cura scenografie televisive per Magnolia Fiction, si occupa di scenografie teatrali, installazioni e performance finalizzando la sua attuale ricerca artistica al dialogo tra più linguaggi. È Preside della sezione "Eventi Artistici" della "Norman Academy" USA; Presidente dell'U.C.A.I. (Unione Cattolica Artisti Italiani) di Roma - Galleria La Pigna; già curatrice della rubrica Arte di Anci Rivista (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche e private.

 

IL LINGUAGGIO SEGRETO DI UN GESTO | Opere e Studi di Paola Marzano

Ex Mercato Coperto, Piazza Imbriani - Centro Storico, Gallipoli (Lecce) | 1-30 agosto 2015

Opening: sabato 1 agosto ore 19 | Orari: tutti i giorni 10 - 12 19 - 23 Ingresso gratuito

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Gallipoli: Troppe affinità evidenti
Gallipoli: Troppe affinità evidenti
Gallipoli: Troppe affinità evidenti
Gallipoli: Troppe affinità evidenti
Gallipoli: Troppe affinità evidenti

rank: 104153101

Lifestyle

Lifestyle

#MiScoccio: il nuovo lifestyle brand promosso da Rosmarino, l’esclusiva location ristorativa di Capaccio Paestum

Nel cuore di un territorio scrigno di bellezze come quello di Paestum, Rosmarino rappresenta, non una semplice location ristorativa, bensì una vera e propria oasi a cielo aperto, rilassante come solo un luogo al confine tra una pineta e il mare può essere. Un posto ideale dove trascorrere una giornata...

Lifestyle

Collettiva "Arte Donna" dal 4 al 28 Marzo a Firenze

"Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio che loro, libere, scarmigliate e fiere, conoscono come nessun uomo saprà mai." (Virginia Woolf) Nel mese dedicato alla celebrazione...

Lifestyle

Alimentazione: ogni sapore può far bene a un organo di riferimento

Mangiare ascoltando la natura. Questa è la base dell'alimentazione secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Ogni stagione ha infatti i propri colori caratteristici, che vediamo riflessi anche negli alimenti di origine naturale raccolti durante ognuna di esse. Così l'organismo può essere aiutato dalla...

Lifestyle

Professione barista: lo “storyteller” dell’Espresso, come cambia la professione ai tempi del Covid

"Un caffè per favore". Si fa presto, a dire "mi fa un caffè", specialmente se dietro al banco c'è un giovane professionista che viene dalla formazione di nuova generazione. L'Espresso Italiano, uno dei prodotti mito del Made in Italy nel mondo, è sempre più un bene nelle "mani", è il caso di dirlo, di...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoOcchi Su Salerno, perchè due occhi non bastano, è il portale all news di Salerno e della sua ProvinciaAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'Amalfi Italia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.