Tu sei qui: LifestyleParma - Genesi
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
VERSO L'ARTE OLTRE IL DIGITALE
L'esposizione di Giuliano Ziveri, voluta dal collezionista Gianni Gaiti che riapre per l'occasione il proprio palazzo settecentesco ad eventi artistici, giunge ad arricchire il percorso del pittore parmigiano, che negli anni è stato apprezzato in mostre personali in Francia, Germania e Grecia e in numerose collettive e concorsi. Conducendo la propria ricerca oltre il pittorico e facendo propri gli strumenti della contemporaneità tecnologica e mass-mediatica, Ziveri riprende criticamente i temi della nostra realta' e del Digitale ri-attualizzandoli, evitando di rinchiuderli semplicemente in nuove categorie, ma ponendoli sotto una luce che li sospenda e li decostruisca, per consegnarli alla riflessione e alla responsabilità dello spettatore. La cifra dell'artista diventa così la "Slogatura", lo spostamento di nozioni e dogmi che ci formano nel vivere personale e nel rapporto sociale. Di grande impatto visivo, queste opere di struttura digitale, ma composite nella loro natura, sanno concedere allo spettatore l'opportunità di costruire il proprio tempo e il proprio spazio attraverso una dimensione riscoperta dell'Arte.
Giuliano Ziveri nasce a Parma il 19 agosto 1955. Compie studi d'arte. E' allievo di Goliardo Padova, da ragazzo, e successivamente di Carlo Mattioli, uno dei più grandi pittori italiani del nostro secolo, col quale stringe un rapporto che dura per diversi anni. Insegna presso gli Istituti d'Arte di Brescia e Parma e alla scuola privata Laura Sanvitale di Parma. Negli anni '84-92, sviluppa uno dei cicli pittorici più importanti della sua ricerca: "Le Cortecce". A questo segue la grande stagione dei "Relitti", per arrivare al recente ciclo de "I Ritratti Possibili". Una breve serie di "Nature Morte" segna il limite tra i Ritratti Possibili e il nuovo ciclo dei "Paesaggi", grandi tele che invadono il territorio dell'anima con piacere inquietante. Contemporaneamente sta muovendo una nuova ricerca sull'uomo, il ritratto e la figura. Le sue opere sono nelle più importanti collezioni italiane. Vive e lavora nella sua casa studio della fine del '600 sulle colline langhiranesi, davanti alla quale si apre generosa la Val Parma
________________________________________
Genesi
dal 1 al 30 dicembre 2007
Spazio Espositivo "Gianni Gaiti"
piazzale Cervi 5, Parma
dal Lunedì al Sabato dalle ore 17.00 alle ore 20.00 o, previo appuntamento, con riferimento al Sig. Angelo Gallani cell. 340-1027046
ingresso libero
www.giulianoziveri.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10507109
Nel cuore di un territorio scrigno di bellezze come quello di Paestum, Rosmarino rappresenta, non una semplice location ristorativa, bensì una vera e propria oasi a cielo aperto, rilassante come solo un luogo al confine tra una pineta e il mare può essere. Un posto ideale dove trascorrere una giornata...
"Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio che loro, libere, scarmigliate e fiere, conoscono come nessun uomo saprà mai." (Virginia Woolf) Nel mese dedicato alla celebrazione...
Mangiare ascoltando la natura. Questa è la base dell'alimentazione secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Ogni stagione ha infatti i propri colori caratteristici, che vediamo riflessi anche negli alimenti di origine naturale raccolti durante ognuna di esse. Così l'organismo può essere aiutato dalla...
"Un caffè per favore". Si fa presto, a dire "mi fa un caffè", specialmente se dietro al banco c'è un giovane professionista che viene dalla formazione di nuova generazione. L'Espresso Italiano, uno dei prodotti mito del Made in Italy nel mondo, è sempre più un bene nelle "mani", è il caso di dirlo, di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.