Tu sei qui: LifestyleScala incontra New York
Scritto da (admin), martedì 3 agosto 2010 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 3 agosto 2010 00:00:00
il paese più antico della Costiera Amalfitana incontra la metropoli più moderna
dall'11 agosto all'11 settembre 2010
"Scala incontra New York" è ormai una realtà che illumina l'intera Costiera Amalfitana. Una rassegna di eventi che attraverso la memoria desidera segnare nuovi percorsi per il futuro, consapevoli del passato, con i piedi nel presente e uno sguardo di speranza per l'avvenire.
La manifestazione è nata intorno all'inaugurazione del primo monumento dedicato alla memoria delle vittime di quel terribile 11 settembre 2001 a New York, opera dell'artista Silvio Amelio ora posto in maniera stabile in Piazza Municipio.
Gli appuntamenti che ci hanno visto protagonisti in questi ultimi anni ci hanno edificato con le riflessioni proposte da autorevoli esponenti della cultura; il riferimento va a coloro che hanno creato questo ponte ideale, pensiamo a Marty Markowitz, vicesindaco di New York, alla testimonianza di Robert Mc Namara, già ministro della Difesa durante la Presidenza Kennedy, ancora ad Amii Advincula, sopravvissuta al tragico attentato delle Twin Towers, a Peter Ruta, pittore statunitense ospite quest'anno, che in quelle torri ha perso tutti i suoi lavori.
Per il programma completo, consultare il file in allegato
COMUNICATO STAMPA
Da domani, 11 agosto, ritorna "Scala incontra New York"
Il Ministro Renato Brunetta inaugura l'ottava edizione
Giulio Borrelli, corrispondente Rai da New York, presenta il suo ultimo libro e a seguire concerto in piazza di Ron
Ritorna nel segno della Luce il consueto appuntamento con "Scala Incontra New York" che da domani 11 agosto e fino all'11 settembre animerà il più antico comune della Costa d'Amalfi. L'apertura della rassegna è affidata al Ministro Renato Brunetta che taglierà idealmente il nastrodi di questa ottava edizione. Poi, Giulio Borrelli, corrispondente Rai da New York, presenterà la sua ultima fatica editoriale dal titolo "Le mani sul Tg1 - Da Vespa a Minzolini, l'ammiraglia Rai in guerra" (piazza Municipio ore 21). Il volume ripercorre gli ultimi vent'anni del più importante telegiornale italiano, una vera "inside story" di quanto avviene nelle sue stanze e nei suoi corridoi. Alle 21,30 spazio alla musica, con il concerto acustico di Ron, uno tra i migliori cantautori del panorama nazionale.
Per il concerto, con ingresso gratuito, il cantante lombardo, nell'unica data in Costa d'Amalfi del suo tour acustico, riproporrà i brani che gli hanno regalato il successo in quarant'anni di carriera. "Una città per cantare", "E non abbiam bisogno di parole", "Joe temerario", "Vorrei incontrarti fra cent'anni", "Sei volata via", sono solo alcuni dei brani che Ron proporrà in versione unplugged per un evento che si preannuncia a dir poco emozionante. "Scala Incontra New York", che gode del sostegno della Regione Campania, della Provincia di Salerno e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vuole rafforzare di anno in anno quei valori di pace e di solidarietà. La kermesse proseguirà venerdì 13 agosto presso la Chiesa di Minuta con la mostra multimediale "Immaginare l'antico" curata da Marco Capasso (dalle 18 alle 22).
Un viaggio nel restauro, nella ricostruzione virtuale e nel recupero della basilica di Sant'Eustachio a Minuta, risultato di un lavoro di ricerca effettuato di concerto con l'Università di Napoli "Federico II". Alle 21, presso l'Aula Consiliare, l'inaugurazione della mostra "Buon giorno Scala.
Vedute di luci ritrovate", riproduzione dei disegni e degli schizzi di Carl Blechen, che nell'ottocento immortalò diversi paesaggi e stradine della Cttà del castagno. L'allestimento consentirà di confrontare il paesaggio di oltre due secoli fa con quello attuale. Con una sorpresa: il tempo pare essersi fermato.
Sempre venerdì alle 21.30, a largo Monastero, presentazione del libro "Good Morning America" di Gerardo Greco, viaggio negli Stati Uniti del nuovo Presidente e di una nuova recessione, che racconta un paese al di là degli stereotipi, mettendone in luce le contraddizioni, e mostrando parallelismi con lo scenario italiano.
Fiore all'occhiello del palinsesto 2010 è senza dubbio il concerto di Andrea Bocelli (2 settembre), per la prima volta in Costiera Amalfitana. L'11 settembre, nel giorno del ricordo, si terrà la solenne commemorazione "Un canto di pace", condotta da Massimo Giletti, che vedrà sul palco autorità politiche, ambasciatori, testimonianze di sopravvissuti e gli artisti Peppino di Capri, Irene Fornaciari, Max Gazzè e Rosalia Misseri, che terranno un concerto in memoria delle vittime dell'attentato alle Twin Tower. Quest'ultimo evento si terrà il 10 settembre e mandato in onda su Rai Uno il giorno 11.
Organizzazione:
Associazione Scala nel Mondo, Piazzetta delle Camelie, 3 - 84010 Scala (SA)
www.scalanelmondo.org - info@scalanelmondo.org -- Tel. 339.5891655
Ufficio Stampa: 328.5493139
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103210104
Nel cuore di un territorio scrigno di bellezze come quello di Paestum, Rosmarino rappresenta, non una semplice location ristorativa, bensì una vera e propria oasi a cielo aperto, rilassante come solo un luogo al confine tra una pineta e il mare può essere. Un posto ideale dove trascorrere una giornata...
"Le donne devono sempre ricordarsi chi sono e di cosa sono capaci. Non devono aver paura del buio che inabissa le cose, perché quel buio libera una moltitudine di tesori. Quel buio che loro, libere, scarmigliate e fiere, conoscono come nessun uomo saprà mai." (Virginia Woolf) Nel mese dedicato alla celebrazione...
Mangiare ascoltando la natura. Questa è la base dell'alimentazione secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Ogni stagione ha infatti i propri colori caratteristici, che vediamo riflessi anche negli alimenti di origine naturale raccolti durante ognuna di esse. Così l'organismo può essere aiutato dalla...
"Un caffè per favore". Si fa presto, a dire "mi fa un caffè", specialmente se dietro al banco c'è un giovane professionista che viene dalla formazione di nuova generazione. L'Espresso Italiano, uno dei prodotti mito del Made in Italy nel mondo, è sempre più un bene nelle "mani", è il caso di dirlo, di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.