Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e CulturaI Suoni degli Dei
Scritto da (admin), giovedì 4 maggio 2017 19:44:37
Ultimo aggiornamento giovedì 4 maggio 2017 19:44:37
Mercoledì 3 maggio ha preso il via l'edizione 2017 della rassegna musicale "I Suoni degli Dei", una iniziativa ideata e realizzata dall'Associazione Pelagos, in collaborazione con il Comune di Praiano, su uno dei sentieri più belli al mondo.
Nelle edizioni precedenti l'evento ha visto la partecipazione del pianista internazionale Ludovico Einaudi, del Solis String Quartet, di Ambrogio Sparagna e di tanti altri artisti di fama nazionale ed internazionale.
L'evento, giunto alla 10° edizione, prevede cinque appuntamenti nel mese di Maggio e altri nei mesi di Settembre ed Ottobre 2017, presso Li Cannati - Colle Serra - Convento di Santa Maria a Castro.
Un fantastico percorso di musica ed emozioni lungo quasi un decennio: anni di incontri, panorami, colori, profumi, suoni della natura che si fondono con le note dei violini, del violoncello, della chitarra, del contrabbasso, della bandura, dell'arpa celtica. Una iniziativa che ha ottenuto apprezzamenti anche sulla stampa internazionale, con servizi sul prestigioso New York Times e sulla rivista "Swide" .
Oltre ai tradizionali concerti, in autunno si terranno anche degli appuntamenti speciali. In particolare, mercoledì 20 settembre sarà la giornata in cui la musica incontrerà temi importanti come la salvaguardia del territorio con l'iniziativa "PULIAMO IL MONDO" di Legambiente e la partecipazione degli alunni della scuola primaria di Praiano.
Per contatti e informazioni su come partecipare ai Concerti
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel . +39 089 874557 - info@praiano.org
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103230107
Dopo anni di degrado e completo abbandono, il Real Sito di Carditello torna a ricoprire un ruolo da protagonista nel panorama artistico e culturale nazionale, ospitando domani Federculture in occasione del XV Rapporto annuale "Impresa Cultura" e presentando alla stampa, per la prima volta, il cantiere...
L'agriturismo in Italia ha registrato una crescita ininterrotta negli ultimi venti anni, raggiungendo i 12,7 milioni di presenze. Il fatturato del settore ha raggiunto la quota di 1,36 miliardi di euro Diventa maggiorenne AgrieTour, il Salone Nazionale dell'Agriturismo e dell'Agricoltura multifunzionale...
Il "pane degli Uffizi" in mostra tra i Sassi di Matera. La mostra Il Pane e i Sassi- L'antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019. L'esposizione, a cura di Maria Anna Di Pede...
Il premio Oscar Oliver Stone, regista di film di culto come Platoon, Nato il 4 luglio, The Doors e Natural Born Killers, in visita agli Uffizi. In jeans e maglietta, il 73enne cineasta americano si è presentato con i familiari in galleria nel primo pomeriggio: il direttore Eike Schmidt lo ha guidato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.