Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e CulturaLuminaria di San Domenico 2017
Scritto da (admin), martedì 25 luglio 2017 15:56:33
Ultimo aggiornamento martedì 25 luglio 2017 15:56:33
Migliaia di candele, fiaccole, lumini si accenderanno a Praiano, dal 30 luglio al 5 agosto, per il rinnovarsi di una tradizione secolare: la Luminaria di San Domenico. L'intero abitato di Vettica Maggiore, il complesso monumentale di Santa Maria a Castro e Piazza San Gennaro, come ogni anno, saranno illuminate da tanti volontari che con pazienza, entusiasmo e dedizione, per settimane, collaborano con l'organizzazione affinché tutto sia perfetto.
Il programma di quest'anno è particolarmente ricco di appuntamenti (www.luminariadisandomenico.it).
Dopo il successo dello scorso anno è stata riproposta "La Lunga Notte della Luminaria", una serata "Speciale" , un appuntamento unico nel suo genere e di grande impatto visivo che si terrà la sera del 30 luglio. Due nuove aree saranno illuminate da oltre 100.000 candele: l'area adiacente Piazza San Gennaro e l'area adiacente Piazza San Luca. Dalle ore 21.00 in poi in queste piazze si susseguiranno eventi, spettacoli musicali ed iniziative culturali.
Lo spettacolo di apertura si terrà invece il 31 luglio in piazza San Gennaro. La Compagnia Pyronix Production diretta da Benjamin Place e il gruppo Feu et Metal presenteranno lo spettacolo di tecnologie e fuoco "ELYSEUM ".
Dal 1 al 3 agosto sarà possibile ammirare la tradizionale Luminaria, con l'accensione dei lumini intorno al decoro del pavimento maiolicato di piazza San Gennaro, performances di fuoco e fiamme e degustare piatti locali lungo percorsi gastronomici.
Novità di questa edizione sarà il 4 agosto, giorno della Festa di San Domenico, il Concerto all'Alba sul cortile antistante il Convento e, alla sera, in esclusiva per la Luminaria di San Domenico, la Compagnia Pyronix Production e il gruppo Feu et Metal presenteranno lo spettacolo "IGNIPOTENS", dove il fuoco protagonista "incendia il mondo", facendo rivivere l'antica leggenda del sogno della mamma di San Domenico.
A conclusione dell'edizione 2017 della Luminaria, il giorno 5 agosto, si terrà lo spettacolo "La Forza della Luce". Un concerto per fuochi d'artificio che rievoca gli sfarzosi concerti barocchi delle prestigiose corti europee del ‘600/‘700 e prevede un continuo alternarsi di scenografie di giochi pirotecnici. Uno spettacolo affascinante, magico e suggestivo al ritmo delle sette note. A cura della Pirotecnica Morsani.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104534102
Dopo anni di degrado e completo abbandono, il Real Sito di Carditello torna a ricoprire un ruolo da protagonista nel panorama artistico e culturale nazionale, ospitando domani Federculture in occasione del XV Rapporto annuale "Impresa Cultura" e presentando alla stampa, per la prima volta, il cantiere...
L'agriturismo in Italia ha registrato una crescita ininterrotta negli ultimi venti anni, raggiungendo i 12,7 milioni di presenze. Il fatturato del settore ha raggiunto la quota di 1,36 miliardi di euro Diventa maggiorenne AgrieTour, il Salone Nazionale dell'Agriturismo e dell'Agricoltura multifunzionale...
Il "pane degli Uffizi" in mostra tra i Sassi di Matera. La mostra Il Pane e i Sassi- L'antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019. L'esposizione, a cura di Maria Anna Di Pede...
Il premio Oscar Oliver Stone, regista di film di culto come Platoon, Nato il 4 luglio, The Doors e Natural Born Killers, in visita agli Uffizi. In jeans e maglietta, il 73enne cineasta americano si è presentato con i familiari in galleria nel primo pomeriggio: il direttore Eike Schmidt lo ha guidato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.