Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e CulturaVilla San Cosma Country House
Scritto da (admin), mercoledì 4 gennaio 2017 12:07:58
Ultimo aggiornamento venerdì 18 gennaio 2019 18:42:53
Recentemente ristrutturata, Villa San Cosma country house è una splendida struttura in stile mediterraneo, perfettamente armonizzata con l'ambiente circostante, immersa tra i profumi intensi della macchia mediterranea ed i colori caldi dei limoneti. Dai giardini ben curati e dai terrazzamenti digradanti lungo il crinale delle colline, si gode un'incantevole vista mare ed un panorama unico della costa.
Palcoscenico esclusivo di uno dei festival musicali più antichi d'Italia (il Ravello Festival), tanto da essersi guadagnata l'appellativo di Città della Musica, Ravello è la cittadina nobile della Costiera Amalfitana; dall'alto dei suoi 350 metri s.l.m., abbraccia la Divina in un solo e spettacolare colpo d'occhio. Buen retiro di artisti ed intellettuali sin dai primi anni del XIX secolo, Ravello racchiude nella ricchezza e nello sfarzo dei suoi monumenti l'importanza storica ed economica ricoperta nei secoli passati.
Villa San Cosma si articola in 4 mini appartamenti, ciascuno dotato di accesso indipendente, per garantire il massimo della privacy, finestre e balconi vista mare, angolo cottura e tutti i più moderni comfort. Arredati con cura ed attenzione ai particolari, privilegiando i colori brillanti delle ceramiche vietresi ed eleganti mobili in legno, gli appartamenti di Villa San Cosma a Ravello possono essere affittati sia in modalità bed&breakfast che per uso esclusivo. E', inoltre, al location ideale per festeggiare i vostri momenti più importanti: matrimoni, anniversari, ricorrenze e feste private acquisteranno un sicuro tocco di originalità!
Gli ospiti di Villa San Cosma country house potranno rilassarsi comodamente al sole, presso il solarium attrezzato, immerso nella natura della Costa d'Amalfi, o sorseggiare un drink presso la panoramica piscina teuco, sospesa tra cielo e mare.
Oltre ad un soggiorno esclusivo e rilassante in uno degli scorci più tranquilli e panoramici di Ravello, la nostra azienda mette a disposizione della propria clientela una vasta scelta di prodotti in ceramica vietrese, preziose stoffe in fibre naturali (lino e cotone), nonché deliziosi e salutari prodotti biologici, direttamente coltivati negli oltre 5000 ettari di terreno che circonda la villa.
Per la sua posizione strategica, a poca distanza dalla piazza principale su cui si affaccia l'ingresso di Villa Rufolo ed il maestoso Duomo, Villa San Cosma country house è un punto di partenza ideale per visitare Ravello e tutte le sue attrattive, nonché le altre località della Costiera Amalfitana (Positano, Praiano, Amalfi, Conca dei Marini, Vietri sul Mare), Sorrento, Napoli ed il Vesuvio, le aree archeologiche di Pompei ed Ercolano, i templi greci di Paestum e la Piana del Sele, le isole di Capri ed Ischia e la Reggia di Caserta.
www.villasancosma.com
info@villasancosma.com
Ravello Costa d'Amalfi
Via San Cosma, 11
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102355100
Dopo anni di degrado e completo abbandono, il Real Sito di Carditello torna a ricoprire un ruolo da protagonista nel panorama artistico e culturale nazionale, ospitando domani Federculture in occasione del XV Rapporto annuale "Impresa Cultura" e presentando alla stampa, per la prima volta, il cantiere...
L'agriturismo in Italia ha registrato una crescita ininterrotta negli ultimi venti anni, raggiungendo i 12,7 milioni di presenze. Il fatturato del settore ha raggiunto la quota di 1,36 miliardi di euro Diventa maggiorenne AgrieTour, il Salone Nazionale dell'Agriturismo e dell'Agricoltura multifunzionale...
Il "pane degli Uffizi" in mostra tra i Sassi di Matera. La mostra Il Pane e i Sassi- L'antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019. L'esposizione, a cura di Maria Anna Di Pede...
Il premio Oscar Oliver Stone, regista di film di culto come Platoon, Nato il 4 luglio, The Doors e Natural Born Killers, in visita agli Uffizi. In jeans e maglietta, il 73enne cineasta americano si è presentato con i familiari in galleria nel primo pomeriggio: il direttore Eike Schmidt lo ha guidato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.