Tu sei qui: Vino e Gastronomia
Inserito da (Massimiliano D'Uva), lunedì 17 gennaio 2022 16:26:47
Ad un anno dalla nascita, VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite e per la gente di vigna, lancia i nuovi corsi VINE PRUNER ADVANCED. I nuovi corsi, disponibili dal 13 gennaio 2022, oltre a lezioni online e video on-demand, offrono anche sessioni pratiche in presenza e danno la possibilità di ottenere i relativi certificati...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 7 ottobre 2021 10:31:38
Musica e cultura popolare, enogastronomia d'eccellenza, letteratura, accoglienza e sostenibilità: questo e altro è Torrioni Wine House, evento finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del POC Campania 2014-2020 Azione 4 "Giugno 2019 - giugno 2020", in programma sabato9 e domenica 10 ottobre in Piazza San Michele Arcangelo. "Torrioni Wine House", realizzato in collaborazione con l'Associazione GenerIdea, mette al...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 16 settembre 2021 10:25:35
Dal Sud Italia al mondo: torna la grande iniziativa dedicata al vino italiano:Sud Top Wine, evento ideato e organizzato dal giornale Cronache di Gusto e giunto alla sua terza edizione. Ci sarà tanta Campania a Sud Top Wine, in programma dal 18 al 22 ottobre, dopo il successo della seconda edizione, che ha visto 48 vini selezionati come i migliori del Sud Italia da una giuria tecnica di alto profilo, aumenta le categorie...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), venerdì 3 settembre 2021 11:22:02
Come tutti gli anni con il settembre arriva il rito più magico dell'anno per il vino e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia che nei mesi di settembre e ottobre vedrà coinvolte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana che apriranno le porte in via eccezionale a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), mercoledì 13 gennaio 2021 18:10:22
La Guida Cantine d'Italia 2021, edita dall'associazione Go Wine e nata da un'idea di Massimo Corrado, è uscita ufficialmente lo scorso dicembre chiudendo un anno straordinario per l'Italia caratterizzato dal Coronavirus. Per la prima volta quest'anno la Guida vede differire l'evento ufficiale di presentazione, arrivando intanto in libreria e ai soci Go Wine. La data dell'evento ufficiale non è ancora stata definita, mentre...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), martedì 27 ottobre 2020 19:36:31
Un salto nella tradizione più profonda, che riporta i due fondatori dell'Osteria, Maurilio Garola e Paolo Dalla Mora, a esser bambini: sono i pranzi del weekend dedicati al bollito misto all'Osteria Campamac in Barbaresco. Dopo le ultime misure del governo, che prevedono la chiusura delle attività ristorative alle 18.00, Campamac pensa al domani, partendo da ieri: "Da piccoli ci si svegliava alle 4, alle 8 del mattino...
Inserito da (admin), venerdì 28 febbraio 2020 12:02:30
Confermate le date dell'evento: «Un segnale positivo in un momento di difficoltà» Prende il nome di "TruXelection" la nuova iniziativa sul cibo di strada di qualità lanciata dall'associazione nazionale Streetfood che si svolgerà ai Giardini di Campo di Marte di Arezzo dal 6 all'8 marzo prossimi (le date sono state confermate nonostante una prima riflessione sull'emergenza del Coronavirus, alla fine l'Associazione ha valutato...
Inserito da (admin), lunedì 8 aprile 2019 18:39:14
Un ricchissimo programma di eventi e iniziative quello che il Movimento Turismo del Vino Toscana lancia in anteprima da Vinitaly. Quest'anno MTVToscana vuole promuovere la Cultura del Vino in tutte le sue forme, a partire dall'arte della viticultura e della vinificazione, passando per la cultura degli abbinamenti enogastronomici, per arrivare all'arte del buon bere. In questo lungo viaggio il vino sarà il fil rouge che...
Inserito da (admin), domenica 7 aprile 2019 16:03:44
Il presidente del Gal Irpinia, Chieffo: "Programma di valorizzazione territoriale tra i più efficaci perché calibrato sulle reali esigenze del sistema produttivo. Per noi motivo di vero orgoglio, continuiamo a lavorare per lo sviluppo della nostra terra" Domani, 8 aprile, a Vinitaly si parlerà irpino. E' il giorno della masterclass dedicata al programma WI-Fi - Wines from Irpinia, frutto della partnership tra Vinitaly...
Inserito da (admin), giovedì 4 aprile 2019 15:49:15
La naturale vocazione del territorio alla vitivinicoltura al centro della partecipazione del Consorzio Tutela Vini Montefalco all'edizione 2019 di Vinitaly, la fiera più prestigiosa della vitivinicoltura italiana in programma a Verona dal 7 al 10 aprile prossimi. "Montefalco, terra per il vino" è il claim scelto, un messaggio chiaro ed inequivocabile che intende comunicare quel legame inscindibile che esiste tra il territorio...
Inserito da (admin), sabato 9 marzo 2019 09:07:42
Tutta l'Italia, si sa, è un paradiso quando si parla di vini. Tuttavia, vi sono regioni che, per tradizione e territorio, sono terre ancora più preziose per gli amanti del vino: una di queste regioni è senza ombra di dubbio il Veneto. In più, il territorio veneto è caratterizzato da paesaggi incantevoli, che vanno dalle acque cristalline del Lago di Garda, alle placide colline a sud del lago, dove si trovano vigneti a...
Inserito da (admin), martedì 12 febbraio 2019 14:07:38
La Toscana è tra le mete vinicole preferite al mondo. L'enoturismo in pratica qui è di casa, non solo per la grande e qualificata offerta rappresentata in ogni luogo dalle cantine, ma anche e soprattutto per un'accoglienza che negli anni ha saputo fare la differenza. A certificare le ragioni di tale successo l'ultima edizione del rapporto sul turismo enogastronomico redatto dalla World Food Travel Association e dell'Università...
Inserito da (admin), sabato 9 febbraio 2019 16:57:17
E' già record per la nuova edizione dell'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che ha preso il via sabato 9 febbraio nella Fortezza di Montepulciano con oltre la metà dell'intera denominazione, per far conoscere le nuove annate di vini in commercio da quest'anno, il Vino Nobile 2016 (annata a 4 stelle) e la Riserva 2015. Già dai preaccrediti si era superato il numero del precedente anno, confermato da una prima giornata...
Inserito da (admin), giovedì 31 gennaio 2019 19:34:43
Tre concorsi dedicati a chef, sommelier ed artisti emergenti di tutta Italia. Anteprima Sagrantino si conferma evento poliedrico che guarda al mondo del vino a tutto tondo: dagli abbinamenti gastronomici fino alla comunicazione all'interno dei ristoranti e all'arte che si mette proprio al servizio del vino. Anche quest'anno, in occasione della presentazione della nuova annata del Montefalco Sagrantino Docg, la 2015, il...
Inserito da (admin), venerdì 25 gennaio 2019 18:12:22
Tutto pronto per il grande evento dell'anno dedicato al Vino Nobile di Montepulciano: l'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che quest'anno è in programma dal 9 al 14 febbraio nella Fortezza di Montepulciano circa 50 aziende partecipanti, oltre la metà dell'intera denominazione, per far conoscere le nuove annate di vini in commercio da quest'anno, il Vino Nobile 2016 (annata a 4 stelle) e la Riserva 2015. Una passerella...
Inserito da (admin), giovedì 17 gennaio 2019 12:32:14
Farra di Soligo (TV), 17 gennaio 2019 - Seconda medaglia d’oro per il Pinot Grigio delle Venezie DOC 2017 Perlage a pochi mesi dalla premiazione al The Global Pinot Grigio Masters, il più autorevole concorso enologico mondiale dedicato a quest’etichetta. Il Pinot Grigio dell’azienda del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG con la più lunga esperienza nel biologico si è aggiudicato il podio a Mundus Vini Biofach...
Inserito da (admin), domenica 9 dicembre 2018 14:10:33
La manifestazione promossa dal Consorzio "Terre di Tufo", Associazione "Città del Vino", Recevin (Rete europea delle Città del Vino) e Comune di Tufo TUFO (AVELLINO) - Anche Tufo celebra la Giornata Europea del Turismo del Vino. Sabato 8 dicembre, presso le sale del Municipio di Tufo, l'evento promosso dal Comune di Tufo insieme al Consorzio "Terre di Tufo", in collaborazione con l'Associazione Nazionale delle "Città...
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2018 18:35:40
54 anni d'età e 9 nuovi associati per un totale di un centinaio d'insegne (di cui 9 all'estero fra Europa e Giappone): dal 1964 l'Unione Ristoranti del Buon Ricordo salvaguarda e valorizza le tante tradizioni e culture gastronomiche d'Italia, accomunando sotto l'egida della cucina del territorio (a quei tempi scarsamente considerata) ristoranti di città e di campagna, dal Nord al Sud. Quella del Buon Ricordo è stata la...
Inserito da (admin), venerdì 16 novembre 2018 19:33:31
Da oggi Matera è anche Capitale della cultura gastronomica. A Parma, all'Auditorium Paganini per la presentazione della 64esima edizione della Guida Michelin Italia, lo chef Vitantonio Lombardo conquista l'unica stella per la Basilicata. Fin dalla sua fondazione, nel 1889, la missione di Michelin è di contribuire al progresso della mobilità di beni e persone. Immaginando un giro d'Italia a misura di buongustai le tappe...
Inserito da (admin), sabato 10 novembre 2018 14:53:07
«Tutto nasce da un vulcano, come spesso succede nei grandi territori vitivinicoli, in questo caso il monte Amiata, e intorno ad un vulcano, adesso spento, c' è sempre un mare di argilla fertile e ricca di minerali, un ambiente ideale per la coltivazione della vite». Con queste parole "Mr. Sangiovese", il noto enologo Paolo Vagaggini, ha iniziato a descrivere le peculiarità dei vini che si producono nella denominazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.