Tu sei qui: Vino e Gastronomia
Inserito da (admin), mercoledì 24 ottobre 2018 14:25:08
Sono aperte le iscrizioni ai corsi della ScuolaItaliana di Potatura della Vite, che Simonit&Sirchterranno presso l'Az. Agricola Feudi di San Gregorio di Sorbo Serpico dal 7 al 9 novembre. Unica nel suo genere a livello internazionale, la Scuola terrà i suoi corsi nei territori di maggior pregio della viticultura italiana, in collaborazioni con importanti Università e Istituti di Ricerca che contribuiscono al progetto...
Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2018 09:59:26
A Poggibonsi (Siena) è poker per lo Streetfood Village che porterà ancora una volta decine di cibi di strada da tutta Italia e dal mondo dal 12 al 14 ottobre, nella centralissima Piazza Nova (ovvero Piazza Giacomo Matteotti). L'evento rientra nelle decine di tappe del giro d'Europa organizzato dall'Associazione nazionale Streetfood che ancora una volta in collaborazione con l'Associazione Via Maestra e con l'Amministrazione...
Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 22:59:05
Al via il 24 novembre, all'interno del Palazzo Aldobrandini del Papa di Firenze, "Un brindisi in villa", il nuovo ciclo di incontri promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana che per la prima volta aprirà le porte di spettacolari ville monumentali e di dimore storiche del territorio regionale, normalmente chiuse al pubblico e svelate per la prima volta con visite guidate per scoprirne i tesori nascosti tra arte e...
Inserito da (admin), mercoledì 3 ottobre 2018 22:35:52
L''Astemia Pentita, la prima cantina vitivinicola pop nata dalla volontà dell'eclettica e visionaria imprenditrice piemontese Sandra Vezza, annuncia la sua apertura ufficiale. Nel territorio di Barolo - dichiarato nel 2014 Patrimonio Mondiale dell'Unesco insieme ai paesaggi vitivinicoli di Langa-Roero e del Monferrato - proprio sulla collina dei Cannubi, dove storicamente è nato il Barolo e dove il crinale che ospita...
Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2018 11:48:22
TUFO (AVELLINO) - Al via domani (14 settembre) la XXXIVesima edizione del Tufo Greco Festival, che vede protagonista uno dei vini bianchi più amati d'Italia: il Greco di Tufo. Cinque punti spettacolo, nove aree gastronomia, dieci cantine, quattro punti vino, due info point: da domani (venerdì 14 settembre) a domenica 16 settembre il centro storico di Tufo (Avellino) ospiterà uno degli eventi più attesi dell'anno per gli...
Inserito da (admin), martedì 11 settembre 2018 17:34:06
MILO (Ct), 11 settembre 2018 - Cinquantamila visitatori, decine di ospiti dalle regioni con storici consorzi di produzione (come Piemonte, Trentino, Veneto, Toscana, Lazio e Umbria), 1800 bottiglie stappate, migliaia di calici per le degustazioni didattiche e per quelle in piazza, sempre sotto la guida di sommelier esperti, nei due weekend di festa con il grande pubblico. Benedetta da favorevoli condizioni meteo, Milo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.