Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Vino e GastronomiaSAGRANTINO NEL PIATTO E GRAN PREMIO DEL SAGRANTINO: IL MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG VISTO ANCHE ATTRAVERSO L’ARTE E LA CUCINA
Scritto da (admin), giovedì 31 gennaio 2019 19:34:43
Ultimo aggiornamento giovedì 31 gennaio 2019 19:34:43
Tre concorsi dedicati a chef, sommelier ed artisti emergenti di tutta Italia. Anteprima Sagrantino si conferma evento poliedrico che guarda al mondo del vino a tutto tondo: dagli abbinamenti gastronomici fino alla comunicazione all'interno dei ristoranti e all'arte che si mette proprio al servizio del vino.
Anche quest'anno, in occasione della presentazione della nuova annata del Montefalco Sagrantino Docg, la 2015, il Consorzio Tutela Vini Montefalco bandisce tre concorsi di rilievo nazionale: il primo è "Sagrantino nel piatto", concorso dedicato agli chef di tutta Italia, con l'obiettivo di selezionare e premiare il miglior piatto che abbia come ingrediente il Montefalco Sagrantino Docg e che abbia in abbinamento uno dei vini di Montefalco (le ricette vanno inviate entro il 4 febbraio prossimo - info e modulistica sul sito www.consorziomontefalco.it).
Il secondo concorso nazionale è "Etichetta d'Autore" ed è dedicato ad artisti, fumettisti e disegnatori che vorranno mettere il proprio estro e la propria arte al servizio dell'annata 2015 per realizzare l'etichetta celebrativa dell'annata 2015. Per la prima volta in media partnership con Food Confidential, il concorso, rivolto ad artisti emergenti che abbiano compiuto il 18esimo anno di età, ha l'obiettivo di selezionare e premiare l'opera che diverrà l'etichetta celebrativa dell'annata 2015 del Montefalco Sagrantino Docg presentata durante l'Anteprima Sagrantino 2015 riservata a giornalisti ed operatori del settore vino (l'opera va inviata entro il 4 febbraio prossimo - info e modulistica sul sito www.consorziomontefalco.it). Al vincitore Food Confidential e IED Roma (Istituto Europeo di Design) riserveranno uno sconto del 25% sulla retta di frequenza del "Master in Food Design Project Experience".
Infine l'undicesima edizione del Gran Premio del Sagrantino, a cura di AIS Umbria - Associazione italiana Sommelier, una vera e propria competizione tra sommelier professionisti che vedrà svolgersi a Montefalco la sfida tra i tre finalisti. Un'occasione unica per ammirare professionisti all'opera con degustazioni, abbinamenti, carte dei vini e tutto quanto concerne la corretta comunicazione del Sagrantino all'interno di un ristorante.
Tutte le informazioni sui concorsi e sul programma di Anteprima Sagrantino 2015 sono disponibili sul sito www.consorziomontefalco.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank:
La Guida Cantine d'Italia 2021, edita dall'associazione Go Wine e nata da un'idea di Massimo Corrado, è uscita ufficialmente lo scorso dicembre chiudendo un anno straordinario per l'Italia caratterizzato dal Coronavirus. Per la prima volta quest'anno la Guida vede differire l'evento ufficiale di presentazione,...
Un salto nella tradizione più profonda, che riporta i due fondatori dell'Osteria, Maurilio Garola e Paolo Dalla Mora, a esser bambini: sono i pranzi del weekend dedicati al bollito misto all'Osteria Campamac in Barbaresco. Dopo le ultime misure del governo, che prevedono la chiusura delle attività ristorative...
Confermate le date dell'evento: «Un segnale positivo in un momento di difficoltà» Prende il nome di "TruXelection" la nuova iniziativa sul cibo di strada di qualità lanciata dall'associazione nazionale Streetfood che si svolgerà ai Giardini di Campo di Marte di Arezzo dal 6 all'8 marzo prossimi (le date...
Un ricchissimo programma di eventi e iniziative quello che il Movimento Turismo del Vino Toscana lancia in anteprima da Vinitaly. Quest'anno MTVToscana vuole promuovere la Cultura del Vino in tutte le sue forme, a partire dall'arte della viticultura e della vinificazione, passando per la cultura degli...