Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 110 giorni fa S. Quirino martire

Date rapide

Oggi: 4 giugno

Ieri: 3 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle ItalianoItalia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Italia Lifestyle

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetAmalfi Coast officialHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Vino e GastronomiaTUFO GRECO FESTIVAL. AL VIA LA 34ESIMA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UNO DEI VINI BIANCHI PIU’ AMATI D’ITALIA: IL GRECO DI TUFO

Vino e Gastronomia

Tufo Greco Festival - Comune di Tufo (Avellino) - 14, 15, 16 settembre 2018

TUFO GRECO FESTIVAL. AL VIA LA 34ESIMA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UNO DEI VINI BIANCHI PIU’ AMATI D’ITALIA: IL GRECO DI TUFO

TRE GIORNI DA NON PERDERE IN IRPINIA CON GASTRONOMIA D’ECCELLENZA, LABORATORI, DEGUSTAZIONI, VISITE GUIDATE, WINE TREKKING, MUSICA E SPETTACOLI

Inserito da (admin), giovedì 13 settembre 2018 11:48:22

TUFO (AVELLINO) - Al via domani (14 settembre) la XXXIVesima edizione del Tufo Greco Festival, che vede protagonista uno dei vini bianchi più amati d'Italia: il Greco di Tufo.

 

Cinque punti spettacolo, nove aree gastronomia, dieci cantine, quattro punti vino, due info point: da domani (venerdì 14 settembre) a domenica 16 settembre il centro storico di Tufo (Avellino) ospiterà uno degli eventi più attesi dell'anno per gli enoappassionati, con un'offerta di qualità sia per la gastronomia che per iniziative, degustazioni, wine trekking, approfondimenti tematici per promuovere il Greco di Tufo ed il suo territorio di riferimento, ma anche musica e spettacoli e, naturalmente, le cantine del Consorzio Terre di Tufo: Cantine Cennerazzo, Cantine Dell'Angelo, Cantine Di Marzo, Distilleria Carpenito, Colline del Sole, Le Otto Terre, Monte Gloria, Tenuta Russo Bruno, Terre D'Aione, Torricino. La gastronomia sarà a cura della chef Valentina Martone del Ristorante Megaron di Paternopoli (Avellino), chef Sergio Ruocco dell'Osteria Centouno di San Giorgio del Sannio (Benevento), Ristorante Stella di Castelfranci (Avellino), Toni Martone dell'Agriturismo Colle Irpino di Frigento (Avellino), 'A pizza Club di Pratola Serra (Avellino), CentoUno food, Melagodo Events di Taurasi (Avellino) e Caseificio Antichi Sapori Grelle di Venticano (Avellino).

 

Domani (venerdì 14 settembre) si comincia alle ore 16 con "Tufo Greco Festival in cantina", visite guidate alle aziende vinicole del territorio; alle ore 17, presso il Nuovo Municipio, si terrà il convegno sul tema "Greco di Tufo, tutela e sviluppo di una risorsa del territorio regionale e nazionale", che vedrà gli interventi del Sindaco di Tufo Nunzio Donnarumma, di Luigi Raia, Direttore generale Agenzia regionale per la promozione del Turismo della Campania, Pasquale Vito, docente di Genetica del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Università degli Studi del Sannio, Stefano Di Marzo, Presidente Consorzio di tutela dei Vini d'Irpinia, Ferrante Di Somma, Presidente Consorzio Terre di Tufo, Ranieri Popoli, Comitato No Biodigestore e Maurizio Petracca, Presidente Commissione Agricoltura Consiglio Regionale della Campania. Modera il giornalista Annibale Discepolo. A seguire degustazione di Greco di Tufo. Alle ore 20 apertura degli stand enogastronomici e, dalle 21, via alla parte dedicata alla musica, ai concerti e agli spettacoli, con la direzione artistica di Roberto D'Agnese. In Piazza Umberto I il concerto dei Molotov d'Irpinia, per proseguire alle 22, nell'Anfiteatro della Villa Comunale, con il blues elettrico dei Deep Blues, in Piazza Gramsci un viaggio sonoro planetario dai toni variegati, dal reggae all'afro beat e global beat music, con Syrena DJ e nell'Area del Nuovo Municipio l'originalissimo timbro dei Saxomania. Inoltre spettacoli itineranti con il teatro di strada di Murga e artisti di strada.

 

Sabato 15 settembre la seconda giornata dell'evento comincerà alle ore 8.30 con il Wine Trekking, percorso esplorativo nei vigneti di Tufo in collaborazione con il CAI - Club Alpino Italiano - sezione di Avellino. Alle 12 si continua con "Tufo Greco Festival in cantina", visite guidate alle aziende vinicole del territorio e alle ore 17, al nuovo Municipio, il primo laboratorio di degustazione guidato dal giornalista Luciano Pignataro, con servizio sommelier a cura di AIS Campania. Alle 20,30 si terrà il laboratorio "Alla scoperta della grappa di Greco di Tufo" promosso dalla Distilleria Carpenito in collaborazione con l'Anag (Assaggiatori Grappa ed acquiviti); a guidare la degustazione saranno Angelo Maglio (degustatore e relatore Anag), Adriana Amodio (delegata Campania Anag) e Enrico Mele (presidente regionale Anag). Alle 20 apertura degli stand enogastronomici, quindi via alla musica, ai concerti e agli spettacoli: in Piazza Umberto I si esibiranno i Sette Bocche e i Lumanera, mentre nell'Anfiteatro della Villa Comunale sarà di scena Marcello Apicella, in Piazza Gramsci reggae, afro beat e global beat music con Syrena DJ, nell'Area del Nuovo Municipio il cantautorato di Ivan Romano e la musica celtica, medievale ed irish folk dei Monaghan duo. E ancora, spettacoli itineranti con la Scuola di Tarantella Montemaranese e artisti di strada. Domenica 16 settembre, alle ore 8.30, seconda iniziativa di Wine Trekking, percorso esplorativo nei vigneti di Tufo in collaborazione con il Cai di Avellino, mentre alle ore 12 continua "Tufo Greco Festival in cantina", visite guidate alle aziende vinicole del territorio. Alle 18, presso il nuovo Municipio, secondo laboratorio di degustazione che sarà guidato dalla giornalista Adele Granieri (Slow Wine), con servizio sommelier a cura di Ais Campania. Alle ore 20 apertura degli stand enogastronomici, quindi musica, concerti e spettacoli: in Piazza Umberto I la sintesi tra linguaggi folk nordeuropei e mediterranei degli Emian Pagan Folk e gli interpreti per eccellenza della tradizione, NCCP - Nuova Compagnia di Canto Popolare. Alle 22 sul palco dell'Anfiteatro della Villa Comunale salirà la band rockabilly Stragatti e l'underground partenopeo di SanGennaroBar, in Piazza Gramsci la rock band The Arkadia e nell'Area del Nuovo Municipio blues, rock e ballads con Barabba Blues. E ancora, spettacoli itineranti con il teatro di strada di Murga e artisti di strada.

 

Numerose le iniziative aggiuntive promosse da cantine e aziende (su prenotazione): 14, 15 e 16 settembre "Aperitivo Divino" presso l'Enoteca Divino, 15 e 16 settembre "Pranzo in cantina" presso la cantina Terre D'Aione, 14, 15 e 16 settembre visita presso la cantina Torricino e degustazione di Greco di Tufo e Greco di Tufo Raone, sabato 15 settembre presso le Cantine Storiche Di Marzo visita in cantina e degustazione di quattro vini della gamma premium.

 

La XXXIVesima edizione del Tufo Greco Festival è promossa dal Comune di Tufo e cofinanziata dalla Regione Campania nell'ambito del POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura". Il programma completo e gli approfondimenti sono disponibili sul sito www.tufogrecofestival.it e sui canali social dell'evento (Facebook, Instagram, Twitter, Youtube).

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

TUFO GRECO FESTIVAL. AL VIA LA 34ESIMA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UNO DEI VINI BIANCHI PIU’ AMATI D’ITALIA: IL GRECO DI TUFO
TUFO GRECO FESTIVAL. AL VIA LA 34ESIMA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UNO DEI VINI BIANCHI PIU’ AMATI D’ITALIA: IL GRECO DI TUFO
TUFO GRECO FESTIVAL. AL VIA LA 34ESIMA EDIZIONE DELL’EVENTO DEDICATO AD UNO DEI VINI BIANCHI PIU’ AMATI D’ITALIA: IL GRECO DI TUFO

rank: 102529105

Vino e Gastronomia

Vino e Gastronomia

VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT & SIRCH

Ad un anno dalla nascita, VINE MASTER PRUNERS Academy by SIMONIT&SIRCH, la prima piattaforma digitale al mondo dedicata alla formazione sulla potatura della vite e per la gente di vigna, lancia i nuovi corsi VINE PRUNER ADVANCED. I nuovi corsi, disponibili dal 13 gennaio 2022, oltre a lezioni online...

Vino e Gastronomia

Torrioni Wine House, in Irpinia 9 e 10 ottobre cultura popolare ed eccellenze del gusto

Musica e cultura popolare, enogastronomia d'eccellenza, letteratura, accoglienza e sostenibilità: questo e altro è Torrioni Wine House, evento finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del POC Campania 2014-2020 Azione 4 "Giugno 2019 - giugno 2020", in programma sabato9 e domenica 10 ottobre in Piazza...

Vino e Gastronomia

Sud Top Wine, Campania protagonista dell'evento dedicato ai migliori vini del Sud Italia

Dal Sud Italia al mondo: torna la grande iniziativa dedicata al vino italiano:Sud Top Wine, evento ideato e organizzato dal giornale Cronache di Gusto e giunto alla sua terza edizione. Ci sarà tanta Campania a Sud Top Wine, in programma dal 18 al 22 ottobre, dopo il successo della seconda edizione, che...

Vino e Gastronomia

Vendemmia: cantine aperte in tutta la Toscana per assistere al rito magico

Come tutti gli anni con il settembre arriva il rito più magico dell'anno per il vino e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia che nei mesi di settembre e ottobre vedrà coinvolte le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana che apriranno le porte in via eccezionale...

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoOcchi Su Salerno, perchè due occhi non bastano, è il portale all news di Salerno e della sua ProvinciaAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'Amalfi Italia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.