Tu sei qui: Eventi e Spettacoli18° Conferenza Internazionale della Simone de Beauvoir Society
Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2010 00:00:00
Sono trascorsi 102 anni dalla sua nascita, 24 dalla sua morte e 61 dalla pubblicazione de Il secondo sesso, il suo capolavoro più grande, un'opera che ha cambiato radicalmente a livello globale il concetto stesso di donna. Ancora oggi Simone de Beauvoir, ampiamente considerata come la principale fonte di ispirazione del femminismo moderno, rappresenta un punto di riferimento essenziale per milioni di donne e uomini in tutto il mondo, influenzati sia dalle sue opere teoretiche e narrative che dall'esempio dell'intera sua vita. La 18° Conferenza Internazionale della Simone de Beauvoir Society, associazione creata nel dicembre del 1981 per promuovere lo studio e la diffusione delle sue idee, avrà luogo a Cagliari, Capoluogo della Sardegna dal 23 al 26 giugno 2010. All'inizio della seconda decade del secondo millennio, la Conferenza analizzerà gli studi multidisciplinari ispirati da Beauvoir e l'impatto potenziale delle sue opere nella costruzione del futuro. La Conferenza, intitolata "Simone de Beauvoir: ieri, oggi e domani", intende evidenziare la straordinaria e continua rilevanza di questa poliedrica figura di donna e studiosa, sia in numerosi ambiti e discipline accademici, fra cui letteratura, storia, sociologia, filosofia, studi di genere, studi sulle donne ed epistemologia, sia per la lotta femminista per l'uguaglianza di genere.
Appuntamenti Culturali afferenti:
"La settima arte per Simone"
Rassegna Cinematografica in lingua originale (inglese e francese) - 23, 24, 25 giugno 2010, Centro Culturale "Il Ghetto", Cagliari, ore 19:00 - 21:00
La sedia vuota. Liturgia della parola per Alda Merini
Reading letterario ideato e curato da Matteo Tuveri e Giulia Marini - Galleria Comunale, Cagliari, ore 19:00
------
Organizzatori: Andrea Duranti, Matteo Tuveri
Sito Web: http://sites.google.com/site/sdbconference2010/
Collaborazioni e Partnership: Comune di Cagliari - Assessorato alla Cultura, Galleria Comunale d'Arte di
Cagliari, Centro comunale d'Arte e Cultura "Il Ghetto", Alliance Française Cagliari e l'Ambassade de France en Italie - Service Culturel
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106213107