Tu sei qui: Territorio e Ambiente
Inserito da (Massimiliano D'Uva), sabato 15 gennaio 2022 18:13:41
Le buone pratiche delle cooperative saranno il tema di "Agricoltura, allevamento e pesca sostenibili: le migliori pratiche innovative e digitali della cooperazione italiana ed europea - Agricoltori, Allevatori e Pescatori connessi con il futuro sostenibile", evento che si terrà domani (domenica 16 gennaio) a Dubai in presenza e in streaming, organizzato da Legacoop Agroalimentare e Legacoop Emilia Romagna con il supporto...
Inserito da (Massimiliano D'Uva), giovedì 2 luglio 2020 09:39:24
Il grano dorato del Campo Caputo di Frignano è entrato con la sua bellezza negli schermi di tutto il mondo, facendo toccare quasi con mano la mietitura e il Capodanno del Mugnaio. E se il primo evento nazionale web, di questa nuova era, quello di fine maggio della "Pizza per l'Estate", ha letteralmente sbancato per visualizzazioni, questo del Capodanno del Mugnaio si appresta a superare il successo. "Abbiamo trasformato...
Inserito da (admin), martedì 28 gennaio 2020 12:46:29
Dopo anni di degrado e completo abbandono, il Real Sito di Carditello torna a ricoprire un ruolo da protagonista nel panorama artistico e culturale nazionale, ospitando domani Federculture in occasione del XV Rapporto annuale "Impresa Cultura" e presentando alla stampa, per la prima volta, il cantiere di restauro. Un importante momento di confronto sull'impresa culturale in Italia, con un interessante focus sulla Campania...
Inserito da (admin), giovedì 31 ottobre 2019 15:11:14
L'agriturismo in Italia ha registrato una crescita ininterrotta negli ultimi venti anni, raggiungendo i 12,7 milioni di presenze. Il fatturato del settore ha raggiunto la quota di 1,36 miliardi di euro Diventa maggiorenne AgrieTour, il Salone Nazionale dell'Agriturismo e dell'Agricoltura multifunzionale (15-16 novembre), organizzato da Arezzo Fiere e Congressi, che torna con una due giorni dedicata esclusivamente agli...
Inserito da (admin), giovedì 26 settembre 2019 18:28:40
Il "pane degli Uffizi" in mostra tra i Sassi di Matera. La mostra Il Pane e i Sassi- L'antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi vede, per la prima volta, gli Uffizi in trasferta nella città Capitale Europea della Cultura 2019. L'esposizione, a cura di Maria Anna Di Pede e Maria Matilde Simari, è organizzata e promossa dalle Gallerie degli Uffizi e dalla Fondazione Sassi di Matera. Ed...
Inserito da (admin), mercoledì 10 luglio 2019 18:59:59
Il premio Oscar Oliver Stone, regista di film di culto come Platoon, Nato il 4 luglio, The Doors e Natural Born Killers, in visita agli Uffizi. In jeans e maglietta, il 73enne cineasta americano si è presentato con i familiari in galleria nel primo pomeriggio: il direttore Eike Schmidt lo ha guidato tra le sale alla scoperta dei loro capolavori, a partire dai ritratti dei Duchi di Urbino, passando quindi dalle sale con...
Inserito da (admin), venerdì 28 giugno 2019 18:41:58
Protagonista indiscusso dell'azione della Serenissima e dei suoi alleati nel Mediterraneo orientale contro l'Impero Ottomano negli ultimi anni di gloria della Serenissima, e prima ancora della resistenza di Candia assediata nell'isola di Creta, Francesco Morosini, doge e capitano generale da mar, fu il primo a promuovere la propria figura a oggetto di culto. Figura complessa e soggetta a giudizi alterni da parte dei suoi...
Inserito da (admin), domenica 2 giugno 2019 11:43:00
Il "forno di vicinato", o forno del Rione San Biagio o ancora U firn d Salètt com'era conosciuto, è un piccolo gioiello del patrimonio della Fondazione Sassi. L'antico forno si trova nel cuore del Sasso Barisano, nei pressi della sala mostre e degli ipogei della Fondazione Sassi ed è stato in uso fino al 1954. Restaurato e allestito con arredi d'epoca e in stile nel 2018 ad opera della Fondazione Sassi, il forno di vicinato...
Inserito da Eleonora Casula (admin), lunedì 18 marzo 2019 19:56:35
In Sardegna il Carnevale è un rito antico rinnovato ogni anno. Uno degli eventi più belli da seguire è La Sartiglia. La Sartiglia è una delle più belle giostre medievali tutta da vivere e da scoprire: le giornate pubbliche sono quelle dell'ultima domenica di carnevale e del martedì grasso, in realtà intorno alla giostra il lavorio è costante. Cavalli e "cavalieri" ogni giorno dell'anno si esercitano per la Sartiglia;...
Inserito da (admin), venerdì 8 marzo 2019 22:08:58
Trapani è una città siciliana situata nella punta occidentale dell'isola, con vista sulle isole Egadi e in cui si trova una importante torre di guardia del XVII secolo: la Torre di Ligny. All'interno della torre si può visitare il Museo della Preistoria e di Archeologia Marina. La Chiesa del Purgatorio, posta a nord del porto, conserva al suo interno delle sculture lignee che vengono fatte sfilare durante la Processione...
Inserito da (admin), venerdì 30 novembre 2018 15:04:36
Si tinge di giallo L'angolo delle storie in Fondazione Sassi e, sabato 1 dicembre, nella sala convegni di via San Pietro Barisano echeggerà il suono dei tacchi rigorosamente dodici della piemme materana Imma Tataranni. Per il ciclo di appuntamenti con gli autori L'angolo delle storie in Fondazione Sassi, domani sabato 1 dicembre 2018 alle 18, la scrittrice Mariolina Venezia interverrà alla presentazione del suo ultimo...
Inserito da (admin), martedì 13 novembre 2018 09:48:56
E' proprio il proprietario dell'area in cui sorge il Parco Naturalistico ed Archeologico di Gravina, Salvatore Mastrodonato, ad illustrare le Grotte alla stampa. E' già boom per il Sentiero Geopoetico dell'Acqua e della Pietra inaugurato a Gravina in Puglia. "Trovo straordinario che un comune, in questo caso Gravina in Puglia, si sia impegnato con l'utilizzo diffuso di persone che sono sul posto come le Guide Ambientali...
Inserito da (admin), lunedì 10 settembre 2018 09:08:00
Novegro (MI) - Rarità, condizioni e provenienza: sono questi i tre fattori da prendere in considerazione per chi sabato 15 e domenica 16 settembre andrà a caccia di piccoli e grandi tesori di carta tra i banchi di Byblos 2.0, la mostra mercato del libro antico e del ‘900, della stampa d'epoca e della cartofilia che torna al Parco Esposizioni Novegro (Milano). Amata da collezionisti e bibliofili, frequentatissima anche...
Inserito da (admin), sabato 5 agosto 2017 14:37:23
Dal 2 al 14 Agosto, subito dopo l'Italian Art Exhibition, Amalfi ospiterà la mostra Personale di una straordinaria pittricedi fama internazionale:Gala Moskvitina (Kiev, 1963) fondatrice del "Laternative Realism" (da "luce" e "natura"). La mostra"Light inside you", a cura di Angelo Criscuoli, nasce dalla collaborazione di Bell'Arte con la Arcane Art Private Foundation, che ha già reso possibile l'esposizione di importanti...
Inserito da (admin), martedì 25 luglio 2017 15:56:33
Migliaia di candele, fiaccole, lumini si accenderanno a Praiano, dal 30 luglio al 5 agosto, per il rinnovarsi di una tradizione secolare: la Luminaria di San Domenico. L'intero abitato di Vettica Maggiore, il complesso monumentale di Santa Maria a Castro e Piazza San Gennaro, come ogni anno, saranno illuminate da tanti volontari che con pazienza, entusiasmo e dedizione, per settimane, collaborano con l'organizzazione...
Inserito da (admin), martedì 13 giugno 2017 14:57:12
Persona. In the space e in the time è la mostra personale di Fukushi Ito, promossa dall'Associazione MetaMorfosi e dal Comune di Amalfi, ospitata dal MAG - MetaMorfosi Art Gallery di Amalfi nei prestigiosi spazi dell'Antico Arsenale della Repubblica amalfitana dal 9 giugno al 12 luglio 2017. Vernissage venerdì 9 giugno alle ore 18.88 La mostra, curata dal critico e filosofo Roberto Mastroianni, è una personale dal carattere...
Inserito da (admin), venerdì 9 giugno 2017 15:16:10
Il Festival della Tradizione è un progetto artistico che, partendo dalla riscoperta e dalla valorizzazione delle tradizioni della nostra terra, è divenuto un luogo di incontro tra culture e stili musicali differenti. Il festival ogni anno ospita artisti provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, richiamando nelle splendide piazze di Praiano numerosi spettatori. Venerdì 16 Giugno 2017 piazza San Luca - PRAIANO Ore...
Inserito da (admin), venerdì 19 maggio 2017 12:05:09
S'inaugura a Maiori sabato 20 maggio (ore 20) la manifestazione Palazzo in arte nel cui ambito ci sarà uno spazio dedicato a Roberto Rossellini, che qui trovò le condizioni ideali per girare alcuni dei suoi capolavori del periodo neorealista. Nel 2006, in occasione del centenario dalla nascita di Roberto Rossellini, l'artista Marco Nereo Rotelli, su invito dell'Associazione Maiori Film Festival che produceva il Premio...
Inserito da (admin), giovedì 4 maggio 2017 19:44:37
Mercoledì 3 maggio ha preso il via l'edizione 2017 della rassegna musicale "I Suoni degli Dei", una iniziativa ideata e realizzata dall'Associazione Pelagos, in collaborazione con il Comune di Praiano, su uno dei sentieri più belli al mondo. Nelle edizioni precedenti l'evento ha visto la partecipazione del pianista internazionale Ludovico Einaudi, del Solis String Quartet, di Ambrogio Sparagna e di tanti altri artisti...
Inserito da (admin), lunedì 13 febbraio 2017 11:19:23
L'Erma di Socrate del Museo Archeologico Nazionale di Napoli sarà la prima opera d'arte italiana ad essere esposta nel Palazzo della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del Lussemburgo che custodisce nella sua collezione permanente numerosi capolavori provenienti da tutto il continente. Il prestito della durata di 18 mesi fa parte del progetto OBVIA di disseminazione dell'immagine del Mann adottato dal direttore Paolo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.