Tu sei qui: Cultura
Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 12:52:44
Napoli, 18 dicembre 2024 - Dal 20 dicembre la mostra Impressionisti e laParigi fin de siècle, in corso alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, si arricchisce del pastello su carta Donna in abito da sera seduta all'interno di un locale, datato 1890, del pittore ferrarese Giovanni Boldini, unico italiano presente nell'esposizione che celebra i 150 anni dell'Impressionismo. Come sottolinea Vittorio Sgarbi,...
Inserito da (Admin), martedì 16 aprile 2024 11:00:29
Il 15 aprile, a 572 anni dalla nascita di Leonardo Da Vinci, la capitale italiana ha festeggiato il genio rinascimentale con un evento speciale presso la mostra permanente "Leonardo Da Vinci - Il Genio e Le Invenzioni" situata nel storico Palazzo della Cancelleria. Diretta da Augusto Biagi, la mostra ha rivelato alcune significative novità che arricchiscono l'esperienza dei visitatori. Quest'anno, i curatori hanno introdotto...
Inserito da (Admin), giovedì 4 gennaio 2024 15:12:23
Conclusa con una visita-evento dedicata a rappresentanti del territorio la Mostra Materia Il legno che non bruciò a Ercolano, prodotta dal Parco Archeologico di Ercolano con il consueto affiancamento del Packard Humanities Institute, presso la settecentesca Reggia di Portici, residenza estiva della famiglia reale borbonica e sede del Herculanense Museum, tra i primi musei archeologici al mondo e meta dei viaggiatori del...
Inserito da (Admin), venerdì 24 novembre 2023 18:49:20
Nelle scorse settimane Anacapri e Capri hanno ospitato una coppia di shooting fotografici della serie itinerante "Ri-quadri", dedicata alle opere pittoriche di Erminio Tansini. La serie prepara set fotografici in cui i dipinti dell'artista (nello specifico, gli oli su tavola) sono ambientati temporaneamente e ripresi presso rifugi alpini, siti archeologici, parchi storici, palazzi nobiliari, monumenti e fortezze. "Ri-quadri"...
Inserito da (Admin), venerdì 24 novembre 2023 17:58:50
La città di Mantova si appresta a diventare il palcoscenico di un evento artistico di rilievo con l'apertura della mostra "Manuale Copiativo" di Emi Ligabue, artista mantovana che ha segnato la scena creativa degli anni Ottanta. Dal 16 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024, la Casa di Rigoletto accoglierà le opere di questa eccezionale artista, curate con maestria da Melania Gazzotti. Emi Ligabue, nata a Mantova nel 1957 e...