Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA filo di penna
Inserito da (admin), venerdì 29 novembre 2013 14:27:38
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ed il Comune di Amalfi, in occasione del 150° anniversario della nascita di Pietro Scoppetta, promuovono la mostra artistico-documentaria a cura di Antonio Porpora Anastasio dal titolo A filo di penna. L'arte grafica di Pietro Scoppetta dedicata alla sua arte espressa nei numerosi disegni, schizzi, caricature ed acquerelli pubblicati fin dal 1883 per le più importanti case editrici [Ricordi, Treves, Sandron, Bemporad, Voghera, Alfieri & Lacroix, Bestetti e Tumminelli, Arthéme Fayard ecc.], fra le pagine delle riviste più popolari [L'Illustrazione Italiana, Il Giornale dei Fanciulli, Cronaca Partenopea, la Tavola Rotonda, Illustrazione popolare, Die Gartenlaube, Il Mattino Illustrato] e per la canzone napoletana degli anni d'oro che si terrà presso l'Arsenale della Repubblica dal 30 novembre 2013 al 12 gennaio 2014.
Una raccolta di libri, cartoline, riviste, partiture, spartiti, "copielle" e Piedigrotta, in massima parte nella loro prima edizione, che consente, soprattutto con l'ausilio di strumenti informatici interattivi, la visione panoramica pressoché completa della presenza di Pietro Scoppetta nell'editoria e nell'arte a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento.
Sabato 30 novembre 2013 alle 17.30 si terrà la cerimonia di inaugurazione con gli interventi di Antonio Porpora Anastasio, Curatore della mostra e di Rosario Ruggiero, musicista e critico musicale, coordinati da Giuvanni Camelia, Direttore del Comitato Scientifico del Centro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104013102
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...