Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2017 18:30:16
Il 20 ottobre scorso, alle ore 18, è stata inaugurata al Centro Saint-Bénin di Aosta la mostra "A modo mio. Nespolo tra arte, cinema e teatro", dedicata all'esperienza interdisciplinare dell'artista piemontese. L'esposizione, organizzata dall'Assessorato, è curata dal critico Alberto Fiz in collaborazione con il filosofo Maurizio Ferraris.
Sono oltre 80 le opere esposte tra dipinti, disegni, maquettes per il teatro, sculture, ex libris, tappeti, fotografie e manifesti realizzati dal 1967 sino a oggi in un percorso spettacolare e coinvolgente, ideato per gli spazi dell'ex chiesa sconsacrata. Compare persino una canoa di otto metri interamente decorata.
Dall'arte al cinema, dai cartoon televisivi alla logica matematica sino al teatro, le opere, disposte in base a tracciati tematici, creano una costellazione all'interno del Centro Saint-Bénin da cui emerge la versatilità di uno dei più originali e trasgressivi interpreti della scena contemporanea italiana, che ha ripercorso stili e stilemi "a modo suo", senza mai lasciarsi imbrigliare dalle convenzioni.
"Sono particolarmente lieta di presentare al pubblico - commenta l'Assessore Emily Rini - questa proposta espositiva di qualità, che ha come protagonista Ugo Nespolo. Sono certa che il pubblico saprà apprezzare questa mostra che unisce pittura, scultura, design e teatro, in un percorso affascinante e inatteso. L'Assessorato regionale conferma così il suo impegno nel promuovere la cultura e l'arte".
Il catalogo della mostra, in italiano e francese, con la pubblicazione di tutte le opere esposte, è edito da Magonza e posto in vendita al costo di 26 euro. Insieme ai saggi di Maurizio Ferraris, Alberto Fiz, Daria Jorioz e a un'intervista di Nespolo con Pietro Bellasi, contiene una serie di saggi scritti dall'artista e testimonianze, tra gli altri, di Enrico Baj, Renato Barilli, Gillo Dorfles, Danilo Eccher, Pierre Restany, Gianni Rondolino, Francesco Poli e Tommaso Trini.
Il costo del biglietto d'ingresso è di 6 euro intero, 4 euro ridotto; 4 euro per i soci del Touring Club Italiano e 3 euro Alpitur; entrata gratuita per i minori di 18 anni e per le scuole.
Per informazioni:
Regione autonoma Valle d'Aosta, Assessorato Istruzione e Cultura
Struttura Attività espositive
tel.: 0165.275937, e-mail: u-mostre@regione.vda.it
Internet: www.regione.vda.it
Sede espositiva Centro Saint-Bénin
tel. 0165.272687
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109415107