Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Ariano Irpino “Notte dei Musei”.

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

In Vino Veritas

Ad Ariano Irpino “Notte dei Musei”.

la cultura del bere dalla preistoria all'età moderna

Inserito da Ufficio Stampa Comune di Ariano (admin), giovedì 17 maggio 2012 14:17:21

"In vino veritas. La cultura del bere dalla preistoria all'età moderna": la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento, Caserta e il Comune di Ariano Irpino, in collaborazione con Sistema Museo, hanno organizzato per sabato 19 maggio nell'ambito della "Notte dei Musei", (evento promosso dal MIBAC), un viaggio alla riscoperta di come e cosa bevevano gli uomini del passato, dalla preistoria all'età moderna.
In compagnia di "insoliti" personaggi giunti direttamente dal passato, i visitatori potranno osservare con una nuova prospettiva gli importanti reperti archeologici dell'Antiquarium e le splendide ceramiche del Museo Civico.
Durante la visita saranno messi in luce i recipienti utilizzati per bere e per versare liquidi, con particolari riferimenti all'uso del vino che, dall'ideologia del simposio fino all'età moderna, allieta mense e momenti conviviali.
Il percorso, illustrato da specifici pannelli che cronologicamente accompagneranno il visitatore durante il viaggio nel tempo sarà intervallato da spazi recitativi e approfondimenti sulle produzioni ceramiche che, grazie alla vivacità degli artisti ed alla maestria degli artigiani locali, consente di tenere in vita una tradizione così antica.
Nel dettaglio il programma prevede alle ore 20,00: degustazioni a cura dell'Enoteca Sanacore e dell'Agriturismo Regio Tratturo; ed alle ore 21,00/22,00/23,00: visite animate a cura del Teatro di Gluck.
Anche il Museo della Civiltà Normanna presso il Castello di Ariano resterà aperto e visitabile dalle 22,00 alle 23.30.
"Dopo un mese di aprile estremamente vivace dal punto di vista culturale con i nostri Musei aperti anche nei giorni festivi ed un numero di visite incoraggianti, proseguiamo su questa scia, in collaborazione con la Soprintendenza e Sistema Museo.- afferma l'Assessore alla Cultura Manfredi D'Amato- L'obiettivo è quello di avvicinare sempre più le persone ai luoghi di cultura della Città attraverso percorsi guidati, intrattenimento teatrale o musicale ed anche momenti conviviali, perché la cultura non deve essere necessariamente associata alla seriosità, ma può essere anche sobriamente divertente".
Info: 0825-784265/0825-824839; sba-sa.avellino@beniculturali.it; ariano@sistemamuseo.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109111106