Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliADI PORTA “LE ESPERIENZE” A CIBUS, LA COLLEZIONE DI MIELI RARI BIO CHE SOSTENGONO LA BIODIVERSITÀ

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Cibus 2018

ADI PORTA “LE ESPERIENZE” A CIBUS, LA COLLEZIONE DI MIELI RARI BIO CHE SOSTENGONO LA BIODIVERSITÀ

Dal 7 al 10 maggio l’azienda sarà a Parma per il Salone Internazionale dell’Alimentazione

Inserito da (admin), giovedì 3 maggio 2018 11:55:11

Tornareccio (CH), 3 maggio 2018 - ADI Apicoltura, l'azienda abruzzese (Tornareccio, Chieti) con una storia di oltre 150 anni nella produzione di miele biologico, sarà a Cibus (Parma) dal 7 al 10 maggio 2018.

 

Cibus si è confermato come un evento di riferimento dell'agroalimentare italiano ed è per questo che la famiglia Iacovanelli ha deciso di portare anche quest'anno a Parma la sua lunga esperienza nel mondo del miele biologico - l'azienda è certificata bio dal 1999 - di prima qualità.

In occasione del Salone ADI Apicoltura presenterà la nuova collezione dimieli da botaniche rare "Le Esperienze" che comprendequattro mielipurissimi100%italiani e biologicilavorati a freddo (Tarassaco, Rododendro, Coriandolo e Corbezzolo) prodotti in tiratura limitata e la crema di nocciole 100% bio70.30 con etichetta trasparente cortissima: 70% di miele di acacia e 30% nocciole tostate biologiche Igp del Piemonte.

 

Cibus sarà l'occasione anche per raccontare ad appassionati enogastronomi e addetti ai lavori i prossimi progetti di ADI e quelli già in corso, a partire da "Difendiamo le Api", iniziativa della Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS che ADI sostiene ufficialmente. Grazie alla nuova linea Le Esperienze per ogni vasetto venduto 1 euro verrà donato proprio a favore di questo progettoche punta a proteggere le apisalvaguardando così la biodiversità, tema caro ad ADI che sta lavorando su diversi fronti per la protezione dell'ecosistema e il mantenimento del suo delicato equilibrio.

Si tratta di una tematica molto sentita dall'azienda che per condividere i propri valori con i clienti ha scelto di focalizzare tutta la comunicazione 2018 proprio sulla salvaguardia della biodiversità, cercando di sensibilizzare anche attraverso consigli e spunti che tutti possono mettere in atto ogni giorno.

 

Una selezione dei mieli e dei prodotti bio di ADI - acquistabili online sul website dell'azienda www.adiapicoltura.it, attraverso l'e-commerce di Lorenzo Vinci e in alcuni punti vendita specializzati e selezionati- sarà in degustazione a Cibus 2018 (PADIGLIONE 6 - STAND K036).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104537101

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...