Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola Sui Sentieri degli Dei
Inserito da Antonella Mucciaccio (admin), lunedì 18 agosto 2014 15:38:04
Martedì 19 agosto
Stelvio Cipriani
in
CONCERTO
Giovedì 21 agosto
Anna Bonaiuto
in
LE BELLE JOYEUSE
regia GIANFRANCO FIORE
Bomerano, PALAZZO ACAMPORA
ore 21.00
Ospite per il secondo anno consecutivo di Agerola Sui Sentieri degli Dei, il 19 agosto Stelvio Cipriani proporrà a Palazzo Acampora una selezione di sue musiche al pianoforte.
Cipriani è tra i più prolifici autori di colonne sonore per il cinema. Una carriera artistica lunga e fittissima, divisa tra sceneggiati, serie televisive, film e dischi. Noto soprattutto per il famosissimo commento musicale al film Anonimo Veneziano del 1973, ha composto circa trecentocinquanta colonne sonore. La sua dialettica e affascinante eloquenza guiderà il pubblico di Agerola tra le note dei suoi film più noti in uno straordinario amarcord: nostalgia, bellezza, ricordi, fantasia si intrecceranno per rapire gli ascoltatori.
A seguire, sempre a Palazzo Acampora, Anna Bonaiuto, attrice straordinaria e volto cinematografico, nel monologo Le Belle Joyeuse incarnerà il 21 agosto tutte le sfumature in un'unica figura di donna contraddittoria, egocentrica ma assolutamente affascinante: Cristina Trivulzio principessa di Belgioioso, "sanguinaria assassina" per il governo austriaco, "sfacciata meretrice" per papa Pio IX, "bellezza affamata di verità" per Heine, "prima donna d'Italia" per Cattaneo.
Figlia del Rinascimento e dell'Illuminismo, musa del Romanticismo, intellettuale, brillante, orgogliosa, stravagante, autoritaria, Cristina Trivulzio trovava principalmente nell'arte della seduzione la forza di attraversare da grande protagonista l'epopea del Risorgimento italiano.
Con un grandissimo senso della "messa in scena" e con i suoi travestimenti, da damina di salotto a eroina guerriera, interpretò tutti i ruoli possibili nella società dell'epoca e - da autentica attrice - sempre con distacco critico, spesso ironico. Seduttiva e opportunista con i geni e i potenti, impudente e sarcastica con le massime autorità della Chiesa, dolce e materna coi ragazzini del suo falansterio, dura con le debolezza dei patrioti, enfatica e trascinante nelle adunate popolari. La definizione di "comedienne" affibbiatole per disprezzo dai suoi denigratori riacquista oggi in lei tutta la sua profondità e il suo splendore.
La belle joyeuse tenta di suggerire che la verità è proprio in tutte queste maschere, ciascuna vissuta in modo così estremo, generoso e totale, da divenire parte di un unico volto di donna problematica, ma totalmente seducente. Nessun intento agiografico, nessuna preoccupazione di risarcimento storico alla sua figura dimenticata, ma solo un flusso di frammenti di ricordi, di visioni, di emozioni, nostalgie, frustrazioni, filtrati dalla tenerezza, l'ironia e l'orgoglio di una Primadonna che al termine di una vita vissuta sotto il segno del coraggio, teme solo l'ultimo nemico: l'oblio, "una morte più orribile della morte..."
E lo spettacolo riconsegnerà l'ultimo palcoscenico a questa voce dissonante, aspra, appassionata, definita da Balzac "più impenetrabile della Gioconda", ma a tratti necessaria e illuminante anche per i nostri giorni, restituendo così Cristina di Belgioioso non al suo tempo, ma al nostro.
Antonella Mucciaccio
Ufficio stampa c +39 347 4862164 @ amucciaccio@fastwebnet.it
INFO e BIGLIETTI
Ingresso Palazzo Acampora (Bomerano) € 10,00
Per info e prevendite contattare la Pro Loco di Agerola, Piazza Paolo Capasso
081.8791064 - info@proagerola.it - www.proagerola.it - www.agerolaonline.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103913105
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...