Ultimo aggiornamento 7 giorni fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAL MUSEO DELL’ARSENALE TORNANO GLI APPUNTAMENTI CON LA STORIA.

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Lectio Magistralis

AL MUSEO DELL’ARSENALE TORNANO GLI APPUNTAMENTI CON LA STORIA.

Inserito da Museo dell’Arsenale - Ufficio stampa (admin), giovedì 16 febbraio 2012 15:03:26

Il Museo della Bussola e del Ducato marinaro di Amalfi, ospitato all'interno dell'antico Arsenale della Repubblica, torna a proporre originali appuntamenti dedicati alla storia.
Dal prossimo 18 febbraio, partirà il progetto Lectio Magistralis, rivolto agli studenti degli istituti superiori, agli universitari, a ricercatori, studiosi, e semplici appassionati.
Saranno i docenti del Centro di Cultura e Storia Amalfitana a tenere i dieci incontri, uno alla settimana fino al 5 maggio, che approfondiranno la storia di Amalfi e della sua Costa in molti dei suoi aspetti.
Durante le lezione ai partecipanti verrà fornito materiale bibliografico e informativo, così da poter seguire e apprendere gli argomenti nel modo più comodo ma soprattutto sarà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto a norma di legge, e per gli studenti verranno riconosciuti CF.
I primi quattro appuntamenti saranno tenuti da Giuseppe Gargano e riguarderanno soprattutto la storia amalfitana; seguiranno altre quattro lezioni a cura di Giovanni Camelia che tenderanno ad approfondire maggiormente la tematica del viaggio, dei miti, dell'arte e del paesaggio antropico amalfitani. Concluderà il 5 maggio Maria Russo, dell'Università Federico II di Napoli, con le forme dell'architettura amalfitana attraverso i secoli.
A conclusione di ogni incontro è prevista inoltre la visita guidata del neo-nato Museo della Bussola e del Ducato marinaro di Amalfi.
Un'occasione da non perdere per conoscere e approfondire l'importanza della nostra storia e per ammirarne la bellezza delle sue testimonianze.

Per info e prenotazioni info@museoarsenaleamalfi.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

AL MUSEO DELL’ARSENALE TORNANO GLI APPUNTAMENTI CON LA STORIA.
Nuovo calendario Lectio Magistralis.pdf

rank: 103210108