Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAlla riscoperta degli antichi sapori - Festa della colatura di alici 2014
Inserito da (admin), lunedì 1 dicembre 2014 17:17:48
5 dicembre - Inizia la Festa
Ore 18,00 Sala Polifunzionale "M. Benincasa"
Tavola rotonda sul tema:
Una D.O.P. per la colatura di alici di Cetara
Saluti:
Secondo Squizzato, Sindaco di Cetara
Antonio De Santis, Presidente Pro Loco Cetara Costa d'Amalfi
Pietro Pesce, Presidente Associazione Amici delle Alici
Interventi:
- Enzo Vizzari, Direttore delle Guide de l'Espresso
- Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania e Basilicata
- Daniela Nugnes, Assessore Regionale all'Agricoltura
- Vincenzo Peretti, Università degli studi di Napoli Federico II
- Gennaro Esposito, Ristorante La Torre del Saracino di Seiano
Coordina: Luciano Pignataro, giornalista
A seguire:
- ARRIVA LA COLATURA NUOVA
"La spillatura del tradizionale terzigno"
- In piazzetta Vieski degustazione di piatti tradizionali della cucina Cetarese a cura dei ristoratori di Cetara
6 Dicembre
Ore 18,00 - Scuole comunali
Premio gastronomico "Ezio Falcone" III edizione.
Gara popolare di cucina della tradizione.
La cucina di mare: una tradizione di famiglia
7 dicembre - Vigilia dell'Immacolata
Viva la Colatura nuova
Presso i ristoranti di Cetara ACQUAPAZZA, AL CONVENTO, LA CIANCIOLA, SAN PIETRO, speciali menù degustazione comprendenti piatti tradizionali ed innovativi a base di colatura di alici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106910100
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...