Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi e la Magia del Natale 2015
Inserito da (admin), sabato 5 dicembre 2015 16:10:25
Sabato 28 Novembre
h. 18.00: Accensione delle luminarie
Sabato 5 Dicembre
h 10: 00 - 16:00, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
h 15:30, Arriva San Nicola, Amalfi - Quartiere Vagliendola
h 19:00, Inaugurazione della mostra "'A Meraviglia", a cura del Maestro Presepista Giuseppe Ercolano in collaborazione con Andrea Laudano, Amalfi - Arsenale della Repubblica
h 19:45, Concerto dei "Discede - Musiche e Canti del Natale in Costa d'Amalfi", Amalfi - Arsenale della Repubblica
Domenica 6 Dicembre
h 10:00, Apertura pista di pattinaggio sul ghiaccio, Amalfi- Lungomare dei Cavalieri (piazzale antistante ufficio marittimo locale
Martedì 8 Dicembre
h 10:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 16:00, Sfilata della Banda "Città di Minori", Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 18:30, Santa Messa Pontificale e a seguire Processione con omaggio alla Madonnina di Largo Scario, Amalfi - Cattedrale
h 20:45, Spettacolo "Natale Napoletano - La tradizione del Natale in versi, prosa e musica" a cura di Gaetano Stella, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Giovedì 10 Dicembre
h 9:30 e 15:30, Convegno "Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero", prima e seconda sessione, Amalfi - Biblioteca Comunale
Venerdì 11 Dicembre
h 9:30, Convegno "Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero", terza sessione, Amalfi - Biblioteca Comunale
h 15:30, Convegno "Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero", quarta sessione, Amalfi - Hotel La Bussola, Sala delle Vele
Sabato 12 Dicembre
h 9:30, Convegno "Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero", quinta sessione, Amalfi - Biblioteca Comunale
h 10:00 - 16:00, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
h 11:00 - 13:00, Tavola Rotonda sul tema Recupero e promozione coordinata e integrata delle risorse del territorio, Amalfi - Biblioteca Comunale
h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 17:30, Presentazione del libro "I contadini volanti. Un anno nei limoneti della Costiera Amalfitana" di Flavia Amabile, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Nel corso della manifestazione saranno affrontate tematiche e criticità legate alla coltivazione dello sfusato amalfitano e verrà avanzata una proposta di finanziamento collettivo per i limonicoltori del territorio amalfitano mediante un innovativo progetto di crowdfunding.
L'evento è sponsorizzato dall'Azienda Agricola Aceto Salvatore e dall'Amalfi Lemon Trading.
Domenica 13 Dicembre
h 9:30, Memorial Sportivo "Rupert's Trail", Amalfi - Partenza da Piazza Municipio
I proventi della manifestazione andranno a sostegno dell'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro
h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 19:00, Concerto "Mo' vene Natale... Canti, Cunti e Poesie nella tradizione sacra e profana del Natale Napoletano", con Marianna Meroni, Carmela Persico e Nuccia Paolillo Vettica - Chiesa di S. Michele
Mercoledì 16 Dicembre
h 18:00, Santa Messa ed inizio della Novena di Natale, Amalfi - Cattedrale
Venerdì 18 Dicembre
h 10:00, Spettacolo per bambini " Una ballata per Mr. Scrooge" a cura della Compagnia degli Sbuffi, Amalfi - Arsenale della Repubblica
h 18:30, Presentazione del libro "Tutta colpa di Walt Disney" di Federica Buonocore, Amalfi - Biblioteca Comunale
Sabato 19 Dicembre
h 10:00 - 16:00, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 20:00, Arrivo della Luce di Betlemme, Amalfi - Chiesa di S. Benedetto
Domenica 20 Dicembre
h 10:00, Benedizione dei Bambinelli durante la Novena, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
h 16:30, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 19:30 Concerto "Chi dice Donna. Nel nome della donna in Musica", con Cosimo Zannelli, Federico Sagona e Fabrizio Checcacci. Tributo della Donna nella grande musica italiana, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Lunedì 21 Dicembre
h 10:00 - 16:00, , Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
h 18:30, Presentazione del libro "Il lavoro delle donne" di Rita Di Lieto, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Martedì 22 Dicembre
h 10:00 - 16:00, Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
Mercoledì 23 Dicembre
h 10:00 - 16:00, , Laboratorio creativo per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" (gratuito fino a 12 anni compiuti), Amalfi - Museo della Carta
h 16:00, "Le note della Zampogna" giro per la città, Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 19:00, Concerto "Nascette Lu Messia... La Tradizione Natalizia nella musica popolare, nelle sue poesie e nei suoi racconti", Pogerola - Chiesa di Santa Marina
Presentazione dell'artistico presepe di Pogerola
Giovedì 24 Dicembre
h 05:00, Conclusione della Novena di Natale con filmati e musiche natalizie, intervento delle zampogne e momento conviviale sul sagrato, Vettica - Chiesa di San Michele
h 16:00, Processione accompagnata dalle zampogne e posa dei Bambinelli nelle Chiese della città, Amalfi - partenza dalla Cattedrale di S. Andrea
h 24:00, Processione con Gesù Bambino e Santa Messa Pontificale di Mezzanotte, Amalfi - Cattedrale
Venerdì 25 Dicembre
h 16:00, "Le note della Zampogna" giro per i villaggi di Amalfi, piazze di Tovere, Pogerola, Lone, Pastena e Vettica
h 18:30, Santa Messa Pontificale di Natale, Amalfi - Cattedrale
Sabato 26 Dicembre
h 11:00, Sfilata della Banda "Giffoni sei Casali", Amalfi - partenza da Valle dei Mulini
h 18:00, "Amalfi canta il Natale" Rassegna Cori Polifonici XXIII° edizione, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
Domenica 27 Dicembre
h 18:00, Presepe Vivente allestito per le vie del Borgo di Pogerola. Degustazioni e accompagnamento musicale delle Zampogne (in caso di pioggia, si terrà Domenica 3 Gennaio), Pogerola - Punto di incontro Piazza don Gaetano Amodio
Martedì 29 Dicembre
h 18:00, "Amalfi canta il Natale" Rassegna Cori Polifonici XXIII° edizione, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
Mercoledì 30 Dicembre
h 18:00, "Amalfi canta il Natale" Rassegna Cori Polifonici XXIII° edizione, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
Giovedì 31 Dicembre
h 10:30, Sfilata della Banda "Città di Minori", Pogerola, Pastena, Lone, Vettica e Tovere - partenza da Pogerola
h 16:30, Sfilata banda del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 18:00, Santa Messa e canto del "Te deum", Amalfi - Cattedrale
h 23:15, Sfilata bande del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi
h 00:00, Spettacolo di fuochi pirotecnici, Amalfi - Lungomare
h 00:30, Capodanno in Piazza!, Amalfi - Piazza Duomo
h 02:00, Special Guest il trio SUD 58, direttamente da Made in Sud, Amalfi - Piazza Duomo
Venerdì 1 Gennaio
h 12:15, Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. Chamber Orchestra, Amalfi - Basilica del Crocifisso
h 16:00, Sfilata bande del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 16:30, Esibizione delle bande del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - Piazza Duomo
h 18:30, Santa Messa Pontificale, Amalfi - Cattedrale
h 20:15, Esibizione del Gruppo Folk "Pogerolese", Amalfi - Piazza Duomo
Sabato 2 Gennaio
h 16:00, Esibizione del Gruppo Folk "Pogerolese", Tovere - Piazzale antistante Chiesa di S. Pietro
h 17:30, Esibizione del Gruppo Folk "Pogerolese", Vettica - Piazzale S. Michele
h 19:30, Concerto dei "E Sona Mo'", con Alfonso D'Apuzzo, Cherubino Fariello, Enzo Anoldo, Antonio Mambelli e Pasquale De Angelis. Tributo musicale a Pino Daniele ad un anno dalla scomparsa, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Domenica 3 Gennaio
h 16:30, Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 19:00, Concerto "Mo' vene Natale... Canti, Cunti e Poesie nella tradizione sacra e profana del Natale Napoletano" con Marianna Meroni, Carmela Persico e Nuccia Paolillo, Tovere - Chiesa di S. Pietro
Mercoledì 6 Gennaio
h 11:30, Corteo dei Pastorelli accompagnato dagli zampognari, Amalfi - da Valle dei Mulini a Piazza Municipio
h 16:30, Sfilata Gruppo del "Capodanno Folk Amalfitano", Amalfi - partenza da Via delle Cartiere
h 18:30, Santa Messa Pontificale, Amalfi - Cattedrale
h 20:00, Reposizione del Bambino e fuochi pirotecnici, Amalfi - Cattedrale di S. Andrea
h 20:30, Concerto "Ll'urdemo ‘Nnammurato, canzoni di Napoli dimenticate" con Gianni Lamagna, già membro della Compagnia di Roberto De Simone e della Nuova Compagnia di Canto Popolare, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Domenica 10 Gennaio
h 19:00, Chiusura della Mostra "'A Meraviglia", a cura del Maestro Presepista Giuseppe Ercolano, in collaborazione con Andrea Laudano, Amalfi - Arsenale della Repubblica
Levata del bambino ed estrazione del biglietto che assegnerà la Natività donata dal Maestro Giuseppe Ercolano
Note integrative al programma:
* La Mostra artistico-presepiale "'A Meraviglia" resterà in esposizione nell'Arsenale della Repubblica dal 5 Dicembre 2015 al 10 Gennaio 2016, rispettando il seguente orario di apertura al pubblico:
mattina dalle 10:00 alle 13:00 pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00
*La Pista di pattinaggio sul ghiaccio - Lungomare dei Cavalieri - sarà in funzione dal 7 Dicembre 2015 al 10 Gennaio 2016, rispettando i seguenti orari di apertura al pubblico:
Lunedì - Venerdì: dalle 16:00 alle 21:00
Sabato e Domenica: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 23:00
dal 23 Dicembre al 10 Gennaio: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 23:00
* Tutte le manifestazioni musicali presenti nel programma sono ad ingresso gratuito.
* Eventuali variazioni al programma saranno comunicate attraverso il sito web del Comune di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103913100
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...