Tu sei qui: Eventi e SpettacoliANTICHE BOTTEGHE NELL'ASCOLANO TRA '800 E '900
Inserito da Gianni Brandozzi (admin), martedì 27 settembre 2011 15:43:43
In occasione della giornata nazionale "Invito a Palazzo" del prossimo 1° ottobre, la Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, presenta al pubblico la Mostra "Antiche botteghe nell'ascolano tra '800 e '900", una raccolta di oltre 200 carte intestate di botteghe e aziende nell'ascolano tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.
Un'originale esposizione in omaggio alla cittadinanza e in particolare alle numerose botteghe che ancora oggi continuano l'esercizio dopo oltre un secolo di attività. Tra le tante citiamo ovviamente l'Anisetta Meletti, la Farmacia Rosati, gli arrotini Fratelli Chesi (oggi Villi), la Calzoleria Paoletti e tante altre botteghe attive già negli anni 1892/1930.
La raccolta testimonia la fiorente attività commerciale nell'ascolano attiva particolarmente nel settore degli stabilimenti bacologici, numerosissimi e concorrenziali alla secolare produzione giapponese.
In occasione dell'esposizione verrà distribuito gratuitamente ai visitatori il catalogo con la raccolta delle carte intestate.
La Mostra sarà aperta per la giornata del 1° ottobre presso la sede della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, dalle 10 alle 19,
Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno S.p.A.
Sede Legale e Direzione Generale: Corso Mazzini, 190
63100 Ascoli Piceno
Associazione Giovane Europa - www.associazionegiovaneuropa.eu
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109819107
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...