Ultimo aggiornamento 17 ore fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAntonio Gallinaro, una vita per l'arte

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Antonio Gallinaro, una vita per l'arte

Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo

Inserito da (admin), lunedì 7 ottobre 2013 10:44:52

A quattro mesi dalla sua scomparsa,Antonio Gallinaro verrà ricordato a Maiori con una mostra delle sue opere più significative.

La mostra,curata con orgoglio dalle figlie Anna ed Emiliana,darà ai visitatori l'opportunità di conoscere ed ammirare le proposte artistiche del maestro napoletano.

L'esposizione avrà come titolo UNA VITA PER L'ARTE, unica grande passione di questo artista poliedrico la cui genialità si è espressa nell'Arte Contemporanea in tutte le sue forme.

Antonio Gallinaro è nato a Napoli nel 1943.Si è formato alla scuola di Renato Barisani e Luigi Ferrigno.Ha insegnato Discipline Plastiche ed Educazione Visive negli Istituti D'Arte.Negli anni '60 è affascinato dalle sculture di Nevelson e realizza i primi lavori in legno bruciato e quadri con accenni geometrici e strutture in movimento.Sono quelli gli anni in cui nascono le prime serigrafie a campitura compatta.Negli anni '70 crea strutture ed oggetti in legno e laminato plastico,si dedica alla progettazione di gioielli realizzati,dopo una ricerca rigorosa sui materiali,in plexyglass ed argento.Negli anni '80 lavora ad una nuova pittura "a colore composto" realizzata a rilievo con materie diverse.Negli anni '90 lo studio si evolve e la ricerca si concretizza nella realizzazione di sculture in plexyglass,ferro cromato e legno laccato.

Moltissimi sono stati gli Eventi d'Arte e le Iniziative Culturali in giro per l'Italia che hanno accolto e ospitato le opere di Antonio Gallinaro,attirando l'attenzione di famosi critici del settore che hanno esposto i loro giudizi professionali in più occasioni su apposite riviste nazionali del settore.

L'evento verrà inaugurato il giorno 9 ottobre 2013 alle ore 18.00 nella nobile Sala degli Affreschi dell'ottocentesco Palazzo Mezzacapo: un contesto classico che saprà esaltare con forza il contrasto affascinante delle opere moderne di Gallinaro.L'esposizione è aperta a tutti coloro che apprezzano le armonie e le emozioni che l'Arte sa suscitare,ma anche a chi è spinto semplicemente dalla curiosità e dalla sensibilità verso eventi culturali di grande spessore.

La mostra avrà il sostegno dell'Associazione P-Arteras e il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del comune di Maiori.

 

www.antoniogallinaro.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103810107

Eventi e Spettacoli
Paupisi, parte il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

Il conto alla rovescia finalmente è terminato: stasera a Paupisi, grazioso borgo ai piedi del Taburno, si alza il sipario sul 'Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada - 52° Sagra del Cecatiello' in programma fino a domenica 31 agosto organizzata dalla Pro Loco di Paupisi in sinergia con il Comune...

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...