Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAspettando il Concerto all'Alba al Ravello Festival 2011

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

da Cuba a Berlino

Aspettando il Concerto all'Alba al Ravello Festival 2011

da sabato 6 agosto a giovedì 11 agosto 2011 a Ravello in Costa di Amalfi

Inserito da Ufficio Stampa Ravello Festival (admin), venerdì 5 agosto 2011 13:00:49

DA CUBA A BERLINO, ASPETTANDO IL CONCERTO ALL'ALBA...
Il Ravello Festival si prepara al Concerto all'Alba dell' 11 agosto con un week-end di viaggio decisamente trasversale per contenuti artistici ed atmosfere.
Sabato 6 agosto alle 21.45 il Belvedere di Villa Rufolo ospita il Grupo Compay Segundo, ensemble che farà rivivere le musiche immortali del suo leggendario fondatore, reso leggenda dal film di Wim Wenders "Buena Vista Social Club". Macusa, Bilongo, Veinte Años, Las Flores de la Vida e la mitica Chan Chan sono solo alcuni dei grandi classici che verranno presentati al pubblico dai figli di Compay, Salvador e Basilio, e dagli altri musicisti ai quali l'artista cubano, prima di morire (nel 2003, a 95 anni), assegnò il compito impegnativo di tenere vivo il ricordo di sé e della propria opera.

Il Grupo Compay Segundo, composto da undici strumentisti-cantanti-danzatori, ha collaborato con artisti di ambiti molto diversi: Omara Portuondo, Eliades Ochoa, Charles Aznavour, Martirio, Lou Bega e l'algerino Khaled. Pur tenendo concerti in tutto il mondo, l'ensemble continua ad esibirsi abitualmente nello storico Salon 1930 (ora Salon Compay Segundo) presso l'Hotel Nacional de La Habana.

Domenica 7 (ore 21.45), all'Auditorium Niemeyer si cambia totalmente registro con lo straordinario sestetto dei Philharmonische Virtuosen Berlin, ensemble formato dalle prime parti dei prestigiosi Berliner Philharmoniker. Il complesso d'archi si caratterizza per una predilezione felice nei confronti della musica del nostro tempo, sapientemente dosata - nei programmi proposti - con i classici più rigorosi.
Ad occupare la scena, così, dopo il Quintetto n.2 di Dvořák eseguito in apertura, domenica prossima sarà il tango, passione (in)confessata dei Berliner: si parte con una famosa suite di Piazzolla ("Tango Ballet"), si passa al brano di uno tra i più attivi compositori argentini di oggi, Eduardo Alonso-Crespo, in cui tango e barocco sembrano darsi la mano ("Concierto en tiempo de tango", per violino solista e archi); si chiude con l'omaggio, in prima italiana, dell'eclettica violinista e compositrice inglese Julia Vardigans all'autore di Libertango.

Il sestetto dei Virtuosi dei Berliner Philharmoniker ha suonato sui palcoscenici di tutto il mondo (dal Teatro alla Scala al Teatro Real di Madrid ed al Festival di Salisburgo) collaborando con partner illustri come Menuhin, Brendel, Gulda, Magaloff, Nicolet e Zuckerman.
Nella mattinata del 7 luglio, i Philharmonische Virtuosen Berlin (Laurentius Dinca, Christoph von der Nahmer, Stephan Schulze, Ignacy Miecznikowski, Stefan Giglberger e Janusz Widzyk) incontreranno il pubblico del Ravello Festival per il consueto cordiale incontro di mezzogiorno nei giardini di Villa Rufolo.

Visita il sito ufficiale del Ravello Festival www.ravellofestival.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109921100

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...