Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Birra in B…Rocca” tra storia, cultura e degustazioni al Castello Arechi di Salerno
Inserito da (admin), lunedì 4 aprile 2016 11:30:57
"Quando bevi una birra da solo, non sei veramente solo. La birra è lì con te. Ti ascolta, ti ama, ti abbraccia e non ti giudica."
Ed è da questa considerazione, che sa di passione e di "evasione", che parte "Birra in B...Rocca" da venerdì 20 a domenica 22 Maggio presso il castello Arechi di Salerno
Dagli egiziani ai sumeri, dai fenici ai dai greci agli etruschi, dai romani ai celti, dai monaci ai "miscredenti", la birra ha attraversato i secoli di storia diventando un vero e proprio "cibo", considerato alimento e medicina, ma anche merce di scambio o "paga" per i lavoratori. Oggi le cose sono cambiate, la birra è parte integrante del nostro "patrimonio" enogastronomico e l'Italia, con la sua storia le sue tradizioni ,ma soprattutto con i suoi grandi produttori di birra, nulla ha più da invidiare ai paesi "celtici" o anglosassoni, e le produzioni di birra artigianale italiana sono tra le più apprezzate al mondo. E saranno proprio loro, le birre artigianali ,soprattutto campane ad essere presenti a "Birra in B..Rocca", una tre giorni, sulla storia, la tradizione ,sul lavoro che occorre per produrla ,ma soprattutto di degustazione del "miele degli dei" come veniva chiamata la birra nei secoli scorsi. Sarà ,e non poteva essere altrimenti il Castello Arechi ad ospitare la 1° Fiera di "Birra in B...Rocca, che da venerdì 20 a domenica 22 Maggio , proporrà le eccellenze salernitane della produzione "brassicola" artigianale, quei Mastri Birrai di casa nostra che, con tenacia ed ingegno, sposano quotidianamente la filosofia della genuinità "al servizio" dell'alta qualità. "Birra in B...Rocca", che rinnova la sinergia organizzativa ed operativa fra la" Società di Gestione del Castello Arechi " e "Mestieri e Sapori", ambisce a diventare il punto di riferimento e di raccordo, nel salernitano, dei" Festival della Birra Artigianale", intrecciando più momenti negli spazi affascinanti della roccaforte medievale che sovrasta Salerno. Degustazione di ottime birre "nostrane", accompagnate dai prodotti di punta dello "Street Food "campano; inoltre, "didattica della Birra" con seminari, laboratori ed incontri a tema; un "contest" che eleggerà la miglior "Birra Artigianale" della kermesse, secondo il parere di una giuria di esperti ed appassionati; una corposa sezione "artistica", con mostra dedicata alla "bionda" per antonomasia ed intrattenimento "live" di gruppi musicali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109719103
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...