Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCantiere evento nella chiesa della Missione - i dipinti visti da vicino

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Cantiere evento nella chiesa della Missione - i dipinti visti da vicino

ANDREA POZZO: Il Trionfo dell'Illusione

Inserito da (admin), lunedì 22 febbraio 2010 00:00:00

A trecento anni dalla morte di uno degli artisti più versatili del Barocco italiano riaprono i battenti della chiesa di San Francesco Saverio a Mondovì risvelando l'opera di Andrea Pozzo (1642-1709).

Il sapiente restauro, interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo con un intervento di oltre 3 milioni di euro, sta via via riportando alla luce la decorazione seicentesca eliminando gli interventi successivi e restituendo alla fabbrica la continuità originaria.

"Il trionfo dell'illusione", un'esperienza prima ancora che una mostra, offre la possibilità di visitare la chiesa che è allo stesso tempo un cantiere di restauro, i visitatori possono vedere i restauratori al lavoro e salire sui ponteggi avendo l'occasione di osservare gli affreschi ad una vicinanza che emoziona. Accompagnati da una guida, i visitatori seguono un percorso che si snoda in diversi episodi, per culminare nel momento più "alto" di tutta la visita rappresentato dalla salita alla cupola.

La cappella invernale ospita un'installazione multimediale che si caratterizza come un laboratorio di ricerca sulle immagini. Il piccolo locale, un tempo utilizzato come sacrestia, per l'occasione verrà completamente oscurato: lo spettatore verrà così coinvolto in un vortice di suoni ed immagini e trasportato negli affreschi di Andrea Pozzo, riprendendo il pensiero del padre fondatore dell'Ordine Sant'Ignazio di Loyola il quale vedeva nella pratica della visione e della immaginazione una via per la salvezza dell'anima.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108410101