Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCantine in Piazza 2015: il Vino Nobile “scalda” l’estate poliziana

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

21 Agosto a Montepulciano, Siena

Cantine in Piazza 2015: il Vino Nobile “scalda” l’estate poliziana

torna l'appuntamento enogastronomico con oltre 20 produttori

Inserito da Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano (admin), martedì 18 agosto 2015 11:20:19

Dal 22 al 23 agosto 2015 la tredicesima edizione di "A Tavola con il Nobile" con le contrade del Bravìo in sfida ai fornelli. Madrina dell'edizione 2015 Sonia Peronaci insieme a tanti personaggi.

Venerdì anche un contest fotografico sui social: #nobileclick

 

Si scalda la terza settimana di agosto a Montepulciano e a promuovere due importanti appuntamenti dell'estate poliziana che conducono direttamente verso il Bravìo delle Botti è il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade. Una festa che partirà venerdì 21 agosto da Piazza Grande, con l'appuntamento con Cantine in Piazza e che terminerà al Teatro Poliziano domenica 23 agosto con la premiazione della contrada vincitrice del tradizionale premio enogastronomico "A Tavola con il Nobile".

 

Cantine in piazza. A partire dalle ore 20 di venerdì 21 agosto in Piazza Grande, cuore della città di Montepulciano, i produttori di Vino Nobile faranno degustare ai visitatori, agli appassionati ed ai turisti le migliori produzioni vitivinicole del territorio. Durante la serata, promossa come detto dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, sarà possibile degustare il Nobile DOCG, ma anche gli altri prodotti come il Rosso di Montepulciano DOC e gli altri vini di qualità del territorio, in abbinamento a prodotti tipici. A guidare la degustazione e ad illustrare le caratteristiche delle diverse etichette e delle altre specialità locali, saranno gli stessi produttori. Il tutto sarà accompagnato dalla musica dal vivo di Daria e Margaretha.

 

#nobileclick. Per il primo anno il Consorzio ha promosso sui propri profili social, il concorso che premierà con Vino Nobile lo scatto più "votato" sulla pagina facebook del Consorzio del Vino Nobile. Tutti gli appassionati che parteciperanno a Cantine in Piazza potranno infatti postare la propria foto della serata sulla pagina del Consorzio con l'hashtag #nobileclik e in base ai "mi piace" raccolti entro le 24 di domenica 23 agosto, la foto più votata vincerà una fornitura di Vino Nobile.

 

A tavola con il Nobile. In attesa della "calda" settimana che precederà la corsa con le botti in programma domenica 30 agosto, da sabato 22 a domenica 23 agosto le otto contrade di Montepulciano entreranno già in competizione con la tredicesima edizione del concorso enogastronomico A Tavola con il Nobile, la sfida ai fornelli ideata dal Consorzio del Vino Nobile con il giornalista del Tg2, Bruno Gambacorta che quest'anno avrà come madrina d'eccezione la nota blogger Sonia Peronaci, accompagnata da altri personaggi noti, come Augusto Tocci, direttamente dalla Prova del Cuoco. L'obiettivo che dovranno centrare le contrade sarà quello di sposare al meglio il Vino Nobile con il piatto proposto. Dopo l'esperienza dei "pici", della "nana" (anatra) e della carne di cinta senese, il tema su cui le massaie si dovranno confrontare fa riferimento a quello promosso da Expo 2015: L'orto, dal campo alla tavola. Le contrade dovranno proporre prime o seconde portate a base di verdure e vegetali dell'orto, rispettando la tradizione gastronomica locale. In occasione di sabato 22 agosto con la prima sessione di degustazioni, alcune contrade apriranno le porte anche al pubblico per far degustare le ricette della tradizione. I menu potranno essere assaggiati anche durante l'arco di tutta la prossima settimana, nelle contrade, ma anche nei ristoranti di Montepulciano che per l'occasione abbineranno piatti della tradizione locale al Vino Nobile.

 

A giudicare il lavoro delle contrade in cucina saranno quattro commissioni in cui sono suddivisi i molti giornalisti provenienti da tutto il mondo e facenti parte della giuria tecnica. Domenica 23 agosto la giuria concluderà il giro di assaggi con le votazioni finali e alle 16.00, presso il Teatro Poliziano, sarà svelato il vincitore in occasione anche della presentazione del panno del Bravìo. La scorsa edizione era stata vinta per la seconda volta consecutiva dalla contrada di Talosa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102019100

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...