Ultimo aggiornamento 1 giorno fa Natività di S. Giovanni

Date rapide

Oggi: 24 giugno

Ieri: 23 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Cantine in Piazza": Venerdì la grande festa del Vino Nobile di Montepulciano

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Il 17 agosto le cantine di Montepulciano tornano in piazza per il grande evento dell’estate poliziana

"Cantine in Piazza": Venerdì la grande festa del Vino Nobile di Montepulciano

Dalle ore 20 del 17 agosto musica e degustazioni in Piazza Grande con decine di etichette presentate dai produttori e abbinate ai prodotti proposti dal Magistrato delle Contrade. Dal 18 al 19 agosto “A Tavola con il Nobile” la sfida ai fornelli con le contrade del Bravìo delle Botti

Inserito da (admin), martedì 14 agosto 2018 16:05:19

Tutto pronto a Montepulciano (Si) per venerdì 17 agosto per il grande appuntamento dell'estate poliziana, "Cantine in Piazza". A partire dalle 20, decine di aziende di Vino Nobile di Montepulciano troveranno spazio nell'affascinante e suggestivo banco d'assaggio in Piazza Grande per presentare agli appassionati e ai tanti turisti presenti in questo periodo nella città toscana il meglio delle loro produzioni. «Questa iniziativa è diventata un momento atteso da tutto il territorio e non solo - spiega il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Piero Di Betto - poter degustare i vini di Montepulciano in una delle piazze simbolo non solo della nostra città, ma direi della Toscana e dell'Italia nel mondo, è una cosa unica e allo stesso tempo simbolica dal momento che rispecchia la storia e la filosofia del Vino Nobile di Montepulciano come un vino che si porta dentro l'essenza del suo territorio d'origine».

 

Il programma di Cantine in Piazza. A partire dalle ore 20 di venerdì 17 agosto in Piazza Grande, cuore di Montepulciano, i produttori di Vino Nobile faranno degustare ai visitatori, agli appassionati e ai turisti le migliori produzioni vitivinicole del territorio. Durante la serata, promossa dal Consorzio del Vino Nobile come detto in stretta collaborazione con il Magistrato delle Contrade e patrocinata dal Comune di Montepulciano e dalla Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte, sarà possibile degustare il Vino Nobile di Montepulciano DOCG e le altre denominazioni del territorio, il tutto in abbinamento a prodotti tipici locali. A guidare la degustazione e ad illustrare le caratteristiche delle diverse etichette e delle altre specialità locali, saranno gli stessi produttori. Il tutto sarà accompagnato dalla musica live dei "Kobrero Trio".

 

A tavola con il Nobile. Cantine in Piazza è solo l'inizio della grande festa del Vino Nobile di Montepulciano in programma nel penultimo fine settimana di agosto. Da sabato 18 agosto infatti prende il via la sedicesima edizione di A Tavola con il Nobile, la sfida ai fornelli ideata dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con il giornalista del Tg2, Bruno Gambacorta. Una giuria composta da 20 giornalisti provenienti da tutto il mondo valuterà tra sabato e domenica il piatto scelto quest'anno per le otto contrade del Bravìo: i "Pici". L'obiettivo che dovranno centrare le contrade sarà quello di sposare al meglio questa portata (candidata a patrimonio Unesco e già iscritta al registro nazionale Inpai del Mipaaf) con il Vino Nobile di Montepulciano. GIà da sabato 18 agosto, in occasione della prima sessione di degustazioni, alcune contrade apriranno le porte anche al pubblico per far degustare le ricette della tradizione. I menu in concorso potranno essere assaggiati anche durante l'arco di tutta la prossima settimana. Domenica 19 agosto la giuria concluderà il giro di assaggi e alle ore 16.00, presso il Teatro Poliziano, sarà svelato il vincitore in occasione anche della presentazione del panno del Bravìo e del nuovo cortometraggio sul Vino Nobile di Montepulciano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107820108

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...