Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCaserta - Leuciana Festival 2008

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Caserta - Leuciana Festival 2008

Contaminazioni e innesti nella tradizione culturale del passato rivisitata in chiave moderna: è questo il filo conduttore dell'edizione 2008, nella quale i beni monumentali e architettonici diventano parte importante dello spettacolo

Inserito da (admin), mercoledì 28 maggio 2008 00:00:00

Nel segno del "Grand tour" con le ultime repliche di "Cats", il recital di Ute Lemper, le acrobazie degli statunitensi "Diavoli" di Jacques Heim, un "Bolero" di Antonio Marquez e il concerto di Giovanni Allevi nell'inconsueta veste di direttore d'orchestra, inizia domani la decima edizione del Leuciana Festival di Caserta, la rassegna di arte, musica, danza e teatro, programmata nello splendore del Real Belvedere di San Leucio e della vanvitelliana Reggia di Caserta.

L'inaugurazione è affidata ad una mostra di opere scelte di Amedeo Modigliani ed ai "Carmina Burana" di Carl Orff, diretti da Carmelo Columbro per l'esecuzione dell'Orchestra e Coro del Conservatorio Cimarosa di Avellino.

Tanti artisti del panorama internazionale si avvicendano per rendere omaggio alla nostra cultura: da non perdere le performance dei Diavolo Dance Theater di Los Angeles, con le loro straordinarie coreografie acrobatiche dirette da Jacques Heim (di scena il 14 e 15 giugno), della Compagnia Antonio Marquez in una "fiesta flamenca" con annesso "Bolero" di Ravel (il 20 e 21 giugno) e, dopo 27 anni di repliche, i "Cats", uno dei musical più amati al mondo, che sceglie di salutare definitivamente il pubblico nell'incanto delle architetture vanvitelliane della Reggia (dal 25 al 28 giugno).

Un "leuciana gran tour" che spalanca le porte alla grande danza classica con l'omaggio a Tchaikovsky proposto dal Sofia National Ballet, che presenta a San Leucio coreografie de "La bella addormentata" (11/07), "Lo schiaccianoci" (12/07) ed "Il lago dei cigni" (13/07).

Si darà spazio anche all'arte figurativa con la mostra "Modigliani, l'artiste italien"e si favorirà l'incontro tra il pubblico e le straordinarie architetture che ospitano il festival attraverso "Le stanze di Ferdinando", una serie di azioni teatrali ambientate nei luoghi più riservati del Belvedere e, sempre nell'ottica di creare momenti di incontro tra memoria e futuro, tra storia passata e storia presente, si aprirà il festival ad alcune eterogenee proposte teatrali". A partire dalle atmosfere dello storico "café chantant" nello spettacolo "Tu che m'ha preso il cuor" di e con Maurizio Merolla (l'8/06), proseguendo con il visionario e struggente "Canto per Ignacio Sanchez Mejias, in morte di un torero" di Garcia Lorca, messo in scena da Giovanni Gallo (il 18/06), per finire con "El ingenioso hidalgo Don Quijote de la Mancia", omaggio a Cervantes messo in scena da Mariano Rigillo, interprete del testo con Anna Teresa Rossini e Tonino Taiuti (il 5 e 6/07).

Grande spazio alla musica di matrice ed ispirazione campana, sia etnica che pop e classica, con una serie di concerti come quelli di Lino Cannavacciuolo (il 4/06), Consiglia Licciardi (il 5/06), Pietrarsa e Mimmo Maglionico (il 6/06), Eugenio Bennato (il 7/06), Taranterre (il 10/06), Antonio Onorato Jazz Quartet e Merolla (l'11/06), Riccardo Veno (l'1/07), Isabella (il 3/07), Monica Sarnelli (il 9/07) per finire con il debutto dell'Orchestra Popolare Casertana (il 16/07) ensemble di 28 elementi costituitosi in seno al Leuciana Festival e diretta da Emilio Di Donato.

Il festival, ideato e diretto da Nunzio Areni, è promosso e sostenuto dalla Città di Caserta ed è inserito tra i Grandi Eventi della Regione Campania, con la collaborazione della Provincia e della Soprintendenza ai Beni Archeologici di Caserta.

www.leuciana.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10149108