Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni (SA) - Le Corti dell'Arte
Inserito da (admin), sabato 8 agosto 2009 00:00:00
Sono in corso le prevendite per gli appuntamenti del 22° festival "Le Corti dell’Arte" , tra musica, danza e prosa, nelle suggestive e storiche locations del borgo medievale di Cava de’ Tirreni (Salerno). L’esilarante spettacolo della Banda Osiris, le operine "La contadina astuta" di Pergolesi e "La serva padrona" di Paisiello, una serata dedicata a Maria Callas con la partecipazione di Vanessa Gravina, il gruppo vocale a cappella degli "Alti e Bassi" in un medley di musical, il singolare viaggio musicale del "Quint’etto" da Mozart a Elvis Presley, l’omaggio dei "Virtuosi di San Martino" alla canzone comica napoletana di ieri e di oggi. Tutto questo, e non solo, nel cartellone del festival ideato e diretto da Felice Cavaliere, che s’inaugura martedì 18 agosto, nella Corte del Complesso di San Giovanni al Borgo, con "Algeciras", tra flamenco, danza mediorientale, e recitazione.
I biglietti, al costo di 7 euro posto unico sono acquistabili in prevendita presso l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni (info 089.341605)
e presso www.go2.it. Abbonamento a tutti i concerti: 35 euro
Ingresso dalle ore 20,15 - inizio concerti ore 21 - programma generale su www.jacoponapoli.it
PROGRAMMA
martedì 18
Corte Complesso San Giovanni al Borgo
Algeciras - tra flamenco e danza mediorientale
giovedì 20
Chiostro Complesso monumentale S. Maria al Rifugio
Alti e Bassi - la canzone del ‘900 a cappella
sabato 22
Chiostro Complesso monumentale S. Maria al Rifugio
5etto - la leggerezza della classica, il peso della leggera
lunedì 24
Chiostro Complesso monumentale S. Maria al Rifugio
I Virtuosi di san Martino - Napoli sopra e sotto
mercoledì 26
Corte Palazzo Stendardo, Corso Umberto 72
DIVINA - Un ritratto di Maria Callas, di Ugo De Vita
con la partecipazione straordinaria di Vanessa Gravina
giovedì 27
Corte ex Seminario diocesano, piazza Duomo
W. A. Mozart - Sinfonia concertante
G.B. Pergolesi - La contadina astuta
festival chamber orchestra
solisti delle Corti dell’Arte
Francesco Lanzillotta, direttore
venerdì 28
Giardini Complesso monumentale S. Maria al Rifugio
Banda Osiris - Superbanda in technicolor
sabato 29
Corte palazzo Salsano, piazza san Francesco
Premio Jacopo Napoli 2009
ingresso libero
domenica 30 , dalle ore 20,00
Centro storico
ALLEGRO ANDANTE
music happening al Centro storico
piazzetta del Purgatorio
G. Paisiello - La serva padrona
festival chamber orchestra
solisti delle Corti dell’Arte
Francesco Lanzillotta, direttore
ingresso libero
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10286102
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...