Tu sei qui: Eventi e SpettacoliChinese Philharmonic Orchestra Hangzhou al Ravello Festival 2011
Inserito da Ufficio Stampa Ravello Festival (admin), giovedì 28 luglio 2011 07:51:30
"Super Star": così vengono definiti in patria i componenti della Chinese Philharmonic Orchestra Hangzhou per i successi e le molte collaborazioni illustri che possono vantare. L'ensemble cinese sarà protagonista, sul Belvedere di Villa Rufolo, sabato 30 luglio (ore 19.45), di un concerto che si annuncia come un viaggio attraverso le scuole nazionali di due grandi paesi quali Cina e Russia. L'orchestra, che ha collaborato, tra gli altri con il compositore Tan Dun, con i pianisti Lang Lang e Gary Graffman, sarà diretta dalla bacchetta del maestro Yang Yang, tra i fondatori della stessa orchestra e tra i più attivi direttori cinesi contemporanei.
A Ravello, per questo atteso debutto, l'orchestra sarà affiancata dal violino solista di Ning Feng vincitore nel 2006 del prestigioso Concorso Internazionale "Paganini". Feng ha alle spalle una brillante carriera solistica con concerti in Inghilterra, Italia, Francia, Stati Uniti e Giappone, oltre che nel proprio paese con la China Philharmonic e la National Symphony Orchestra. Nel programma del concerto, oltre alla splendida Quarta Sinfonia di Čajkovskij (non eseguita un anno fa, in Villa Rufolo, a causa del maltempo), trova spazio la prima italiana di un pezzo di due autori cinesi, Gang e Zhanhao, scritto a metà del secolo scorso: si intitola "The Butterfly Lovers" ed è un concerto per violino sospeso tra tradizione e innovazione. Ci sarà anche Wagner ad aprire la serata, con l'ouverture del "Rienzi", prezioso omaggio al nume tutelare del Festival.
Domenica 31, ancora musica sinfonica, con il ritorno a Ravello dei ragazzi della JuniOrchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia: prima orchestra di ragazzi (tra i 12 e i 18 anni) creata nell'ambito delle fondazioni lirico-sinfoniche italiane. Nata nel 2006, è attualmente composta da 250 strumentisti, suddivisi in quattro gruppi a seconda della fascia d'età. La JuniOrchestra, sarà diretta da Simone Genuini.
Dal 31 luglio al 2 agosto, invece, spazio a "Guitar Corner", una tre giorni internazionale dedicata al mondo della chitarra. Un vero e proprio festival nel festival che offrirà una full immersion tra scuole e repertori diversi, tra epoche e stili spesso assai distanti, sarà il Real Duo formato dal mandolinista Luciano Damiani e dal chitarrista Michele Libraro ad aprire (domenica 31 luglio, Auditorium Niemeyer, ore 11.30) la tre giorni che accoglierà in seguito David Tanenbaum, Peppino D'Agostino e Roland Dyens.
Visita il sito ufficiale del Ravello Festival 2011 www.ravellofestival.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104215102
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...