Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCibo di Strada: a Beausoleil il gemellaggio Italia-Francia
Inserito da (admin), sabato 2 giugno 2018 12:52:06
Parte nel segno del tricolore e della festa nazionale lo Street Food Village di Beausoleil, cittadina francese alle porte del Principato di Monaco dove fino a domenica 3 giugno è in corso l'evento promosso dall'associazione italiana Streetfood che valorizza il cibo di strada. Il taglio del nastro è stato un simbolico gemellaggio che oltre al presidente di Streetfood, Massimiliano Ricciarini, ha visto la presenza di sua eccellenza l'ambasciatore italiano a Montecarlo, Cristiano Gallo, e del sindaco di Beausoleil Gerard Spinelli. Un taglio del nastro congiunto italiano e francese e bandiere unite dei due paesi.
«Nel decimo anno della nostra associazione - ha detto dal palco di Beausoleil Massimiliano Ricciarini - siamo lieti di poter dare il via dalla Francia ad eventi che guardano fuori dai confini italiani perché nelle nostre iniziative portiamo l'italianità del cibo di strada nel mondo, noi che abbiamo come obiettivo quello di promuovere la cultura del cibo con particolare riguardo alle cucine di strada d'Italia e del Mediterraneo Per questo un ringraziamento va agli uffici del Comune, al pubblico e agli chef di strada che hanno partecipato e hanno creduto nel progetto di esportare la piadina romagnola e non solo». Nel giorno del taglio del nastro congiunto le autorità hanno anche inaugurato un monumento dei caduti Italo-Francesi della Grande Guerra e a Nizza si è giocata la partita di calcio Francia-Italia.
Partita insomma la prima edizione all'estero dello Streetfood Village con soddisfazione di tutti i presenti: pubblico, chef di strada e autorità. Fino a domani faranno da contorno le musiche della tradizione partenopea con i "Two singers" capeggiati da Carlo Mei cantante tra l'altro della sigla della famosa sitcom "Un Posto al Sole".
Lo StreetfoodVillage. Nell'area del cibo di strada saranno presenti molti truck e alcuni gazebo: Arrosticini Abruzzesi, Bombette di Alberobello, Hamburger di Chianina IGp certificata e lampredotto, pasta fresca piemontese cotta espressa da un'apecar, Un'altra apecar proporrà dei dolci di stampo europeo. Ci sarà poi la cucina di strada siciliana con i simboli dei mercati rionali storici come Ballarò e Vucciria: pane ca' meusa, arancine, pane e panelle, cannoli e stigghiole. Dall'Emilia Romagna la carne di mora Romagnola cotta in stile USA al barbecue e la mitica Piada Romagnola e gnocco fritto con salumi. Dal Mediterraneo arriva la Paella spagnola con sangria. Ad accompagnare il tutto non mancherà birra artigianale italiana dalla Toscana e dal Friuli Venezia Giulia in un truck con la tendina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100133102
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...