Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCinemadaMare
Inserito da (admin), mercoledì 25 luglio 2012 14:19:15
Ad Amalfi arriva CinemadaMare,
il più grande Festival di giovani registi al mondo
Giunge ad Amalfi CinemadaMare, il più grande Festival di Giovani registi al mondo, patrocinato dell'UNESCO. Un Festival itinerante con numeri da record: 190 film in concorso, 175 registi provenienti da 35 Paesi, 3800 km in 73 giornate di Festival distribuite in 9 regioni italiane.
Dal 26 al 31 luglio, la kermesse cinematografica itinerante farà tappa nella perla della Costiera amalfitana, trasformandola in un vero e proprio set a cielo aperto, con cineasti da tutto il mondo che, approfitteranno dei magici e spettacolari scenari per girare cortometraggi che verranno mostrati al pubblico della città durante la settimana.
Una manifestazione, CinemadaMare, dai mille volti e dalle mille sfaccettature.
E' una rassegna internazionale itinerante del Cinema digitale che dà la possibilità a giovani registi, attori, tecnici, sceneggiatori e produttori, di dare libero sfogo alla propria passione.
E' un concorso cinematografico in cui oltre ad esserci una competizione settimanale per tutti i film prodotti durante il Festival, vede ogni sera la proiezione dei film in concorso con la possibilità per ill pubblico di confrontarsi direttamente con i registi dei film o con gli attori protagonisti. Ospite d'onore della rassegna, durante la tappa amalfitana, sarà il regista polacco Lech Majewski che presenterà i suoi due film "I colori della passione" e "Il giardino delle delizie", insieme a Gianfranco Pannone con il film "Scorie in libertà", l'attrice Esther Elisha con "La - Bas, educazione criminale" e Rocco Giurato con "Testimonianze di migrazione del nostro cinema".
E' un momento di alta Formazione cinematografica per i giovani del posto: la partecipazione alle attività della Rassegna, infatti, è totalmente gratuita e sarà possibile prendere parte ogni giorno dalle 14:30 alle 16:30 all'Arsenale della Repubblica a workshops e lezioni di Cinema, tenuti dai grandi ospiti della manifestazione. Le proiezioni, invece, si terranno tutte le sere dalle 21:00 alle 24:00 presso Largo Duchi Piccolomini, splendida e raccolta piazzetta del centro storico.
La manifestazione, voluta dall'Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili di Amalfi si avvale del sostegno dell'Associazione Provinciale Unimpresa di Salerno, presieduta dal dott. Demetrio Cuzzola, e della Camera di Commercio di Salerno per espressa volontà del Presidente Guido Arzano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10068109
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...