Ultimo aggiornamento 10 giorni fa S. Rosa da Lima vergine

Date rapide

Oggi: 23 agosto

Ieri: 22 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCiuri Ciuri a...Valverde

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Torna la mostra mercato di piante rare ed insolite in vivaio

Ciuri Ciuri a...Valverde

Convegni, dibattiti, laboratori con esperti di botanica fra i fiori selvatici della primavera siciliana

Inserito da Carmela Grasso (admin), mercoledì 3 aprile 2013 10:04:39

Sarà la rosa la protagonista assoluta della prossima edizione di "CiuriCiuri a...Valverde 2013", la mostra dedicata al giardino e al paesaggio di qualità in programma sabato 6 e domenica 7 aprile nella sede primaverile dei Vivai Valverde di Ester Cappadonna, appassionata vivaista impegnata da 25 anni nella ricerca e riproduzione di antiche piante siciliane. E' qui che, dopo la straordinaria tappa autunnale nel vivaio Malvarosa di Carruba di Giarre - in due giorni oltre quattromila visitatori a caccia di bulbose, rarità botaniche, gerani, piante grasse e in via di estinzione - si ritroveranno vivaisti e collezionisti di tutta Italia, che accolgono con grande entusiasmo l'invito a esporre in Sicilia i propri "tesori verdi".
Protagonista di CiuriCiuri a Valverde, ed essa stessa regina dei giardini primaverili, sarà la rosa alla quale nel pomeriggio di venerdì 5 aprile, nella Villa Cosentino di Valverde, è dedicato un convegno che la farà conoscere sotto gli aspetti botanici, storici e culturali.
Sabato 6 e domenica 7 aprile è tempo di tuffarsi fra i profumi della primavera tra i percorsi dei Vivai Valverde dove, da qualche giorno, complice il primo tepore della bella stagione, sono sbocciate acetoselle, nepeta, ferula, malva e finocchio: tipiche essenze della campagna etnea insieme con le viole mammole e la fresia alba coltivate da Ester Cappadonna. Il programma di CiuriCiuri sarà ricco d'incontri e dibattiti con esperti di botanica, erboristi, agronomi e architetti paesaggisti, giornalisti col pollice verde - come Alberta Rancati, caporedattore della rivista Gardenia (Cairo Editore) - ma anche vivaisti, pronti a raccontare le proprie esperienze fra giardini e piante in terra e in vaso, consigliando potature, innesti, concimi e innaffiature per veder fiorire straordinarie meraviglie della natura. Il biglietto d'ingresso è di 3 euro. Nel corso della manifestazione sarà possibile ammirare le installazioni degli studenti, laureandi o neo-laureati in agraria, architettura, ingegneria che hanno partecipato al concorso lanciato dall'associazione CiuriCiuri "Il giardino in crisi" per il quale hanno progettato dei sistemi di impianto e di manutenzione a basso costo. Fra i progetti in mostra anche quello solidale intitolato "Un Orto per Librino" dedicato ai bambini dell'oratorio di Suor Lucia nel popoloso quartiere catanese: progettato da Sciaraniura Landscaping Architecture Studio di Francesco Borgese, l'orto è stato realizzato di recente con il contributo dell'Etna Garden Club, dell'associazione CiuriCiuri e dei visitatori dell'edizione autunnale a Carruba che hanno donato piantine al progetto. Sarà inaugurato a metà aprile.
CiuriCiuri a... Valverde è organizzata dall'omonima associazione in collaborazione con l' Etna Garden Club ed è patrocinata dal Comune di Valverde, il DISPA (Dipartimento di Scienze delle produzioni agrarie e alimentari - Università di Catania), la SDS (Struttura Didattica Speciale) della Facoltà di Architettura di Siracusa e degli Orti Botanici delle Università di Catania e Messina; l'AIAPP (Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio), Morfosis GiArch Catania; media partner le riviste Gardenia e Paysage. Sponsor: Agriturismo Borgo San Vincenzo, Agriturismo Masseria Carminello e l'azienda vinicola Benanti. Info www.ciuriciuri.net

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Ciuri Ciuri a...Valverde
CCV, CS3, IL PROGRAMMA 2013.doc

rank: 109718104

Eventi e Spettacoli
A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Monticchio, torna il Ninfea Festival: Calatrava, Quaranta, Schettini, Iannacone ed Ermal Meta tra gli ospiti

RIONERO IN VULTURE (PZ) - Dal 21 al 24 agosto 2025 torna ai Laghi di Monticchio il Ninfea - Festival della Rigenerazione, con una seconda edizione che porterà sulle sponde del Lago Grande un programma di incontri con ospiti illustri, laboratori, camminate, concerti e spettacoli. Il tutto in un'area di...

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...