Ultimo aggiornamento 8 giorni fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliClaudia Campagnola e Mariella Fenoglio ad Agerola (NA) il 22 ed il 25 agosto

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Claudia Campagnola e Mariella Fenoglio ad Agerola (NA) il 22 ed il 25 agosto

Nell'ambito della kermesse Agerola sui sentieri degli Dei, Festival dell'Alta Costiera Amalfitana

Inserito da Antonella Mucciaccio (admin), giovedì 21 agosto 2014 16:45:34

Venerdì 22 agosto

Claudia Campagnola

in

DONNA FLORA E LI MARITI SUA

 

di ANTONIO FORNARI

regia NORMA MARTELLI

 

Lunedì 25 agosto

CLaudia Campagnola e Mariella Fenoglio

in

TI SEGUIRÒ OLTRE MILLE COLLINE

 

direzione artistica NORMA MARTELLI

 

Campora, CENTRO POLIFUNZIONALE "MONS. ANDREA GALLO"

Ingresso libero ore 21.00

 

In Donna Flora e li mariti sua di Antonio Fornari, in scena il 22 agosto per la regia di Norma Martelli, l'attrice Claudia Campagnola si calerà nei panni di Flora, vedova del suo amato e "scellerato" marito Nino, in un adattamento dal passionale romanzo "Dona Flora e i suoi due mariti" di Jorge Amado, ambientato nella Roma trasteverina dei primi del Novecento.

Flora, dopo un periodo di lutto, si risposa con il dottor Teodoro, un pacifico e bonario farmacista, uomo istruito e soprattutto "co ‘na bona posizione", come diceva la madre di Flora. Dopo un periodo di "normale" vita coniugale Flora è però assalita da una strana sensazione di disagio della quale non sa darsi una spiegazione. Sarà una zingara a far capire a Flora la ragione del suo malessere: con uno strano sortilegio la zingara libera lo spirito del lussurioso marito Nino, che appare a Flora completamente nudo. Da quel momento Flora dovrà destreggiarsi tra i due mariti.

 

Claudia Campagnola tornerà ad esibirsi il 25 agosto con Mariella Fenoglio in Ti seguirò oltre mille colline, storia di Jeanne, giovane adolescente di etnia tutsi sopravvissuta al massacro causato dalla guerra civile ruandese.

L'infanzia felice e protetta della piccola Jeanne viene sconvolta tragicamente quando compie otto anni. Improvvisamente essere tutsi diventa una condanna. Allo scoppio della guerra civile tra le due etnie ruandesi, uno dopo l'altro tutti i famigliari di Jeanne - madre, padre, sorella, fratello, zia, nonna - vengono massacrati dagli estremisti hutu a colpi di ascia e machete. Jeanne riesce miracolosamente a salvarsi perché una donna hutu si offre di farla passare per sua figlia, ma per molto tempo resterà sconvolta e profondamente ferita nello spirito. Sarà l'incontro con una vecchia compagna di scuola a restituirle la voglia di vivere e a farle trovare la forza di mettersi in contatto con una zia che vive da anni in Europa.

Ti seguirò oltre mille colline prende spunto dall'omonimo libro, scritto dalla madre adottiva di Jeanne, Hanna Jansen, che racconta questa terribile esperienza e in che modo ha costruito il rapporto con la giovane, per condividerne i ricordi e aiutarla ad affrontare un dolore immenso.

È una storia che scuote profondamente il lettore, ma che permette anche di provare meraviglia per il miracolo che ha protetto la vita di questa ragazza.

 

Antonella Mucciaccio

Ufficio stampa c +39 347 4862164 @ amucciaccio@fastwebnet.it

 

INFO

Ingresso libero

Per info e prevendite contattare la Pro Loco di Agerola, Piazza Paolo Capasso

081.8791064 - info@proagerola.it - www.proagerola.it - www.agerolaonline.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100814101

Eventi e Spettacoli

Estate sul Vesuvio: Torna Vesuvio Sotto le Stelle 2025

Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...

A Venosa torna “Borgo d’Autore”: oltre 40 eventi con Giacalone, Ainis, Luxuria e Cozzi

VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...

San Lupo, a ‘Borgo Vagare’ tante specialità ma anche tanta musica

Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...

Notti Aragonesi: Danze e Musiche dal Mondo a Pietradefusi

Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...

Padova, l'HOLI dei record celebra 10 anni di successi allo Sherwood

L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...