Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConcerto dell'organista napoletano Angelo Trancone nel 4° anniversario del restauro dell'organo
Inserito da (admin), mercoledì 29 luglio 2015 14:33:13
Nella chiesa parrocchiale di Campinòla a Tramonti in Costa d'Amalfi, domenica 2 agosto alle 20.15 si terrà il concerto celebrativo del quarto anniversario del restauro del restauro dell'organo "Carlo Rossi" del 1729.
Forse suonato anche da Sant'Alfonso Maria de' Liguori, l'organo di Campinola a tutt'oggi risulta il terzo più antico funzionante della Campania. Una meritoria opera che non si è lasciata tentare da manipolazioni che avrebbero rovinato il carattere dello strumento e i segni della storia, come purtroppo è già avvenuto e rischia di rinnovarsi in altre chiese di Tramonti e del territorio amalfitano.
Il giovane organista napoletano Angelo Trancone interpreterà musiche di Valente, Kerll, Salvatore, Frescobaldi, Buxtehude, Handel, Insanguine, Morandi, Sigismondo e Valerij. Trancone è organista alla Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte, si è laureato in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli, prosegue gli studi al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma e si specializzerà presso la Royal Danish Academy of Music di Copenaghen. Ha seguito vari corsi di perfezionamento e si è distinto in concorsi e rassegne organistiche.
La nuova Festa organistica, che continuerà fino a novembre, vuole conferire continuità all'espressività del prezioso strumento e prolungare il ponte fra passato e futuro per acquisire la piena consapevolezza del valore e del significato umano, storico e artistico.
Ma pure per offrire questo patrimonio come testimonianza di fede al godimento di tutti per l'elevazione spirituale e l'accrescimento culturale e sociale.
La Festa organistica è organizzata dagli Amici dell'Organo e dal Giardino Segreto dell'Anima con la collaborazione dei Comitati parrocchiali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108210101
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...