Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConcerto di Modo Antiquo con la prima esecuzione mondiale dell'inedito
Inserito da Civita (admin), giovedì 5 febbraio 2015 11:26:58
La notizia è destinata a scuotere il mondo musicale: è stata rintracciata e riconosciuta da Federico Maria Sardelli - musicologo e direttore d'orchestra, responsabile del catalogo vivaldiano (RV) - quella che al momento è la più antica composizione conosciuta di Vivaldi. Si tratta di una composizione strumentale trasmessa da un manoscritto anonimo conservato in una biblioteca tedesca: le numerose concordanze musicali con lavori autentici e l'analisi della filigrana rivelano che si tratta di un lavoro del giovane Vivaldi, databile fra il 1700 e il 1703. Dunque la composizione più antica conosciuta. Il comitato scientifico dell'Istituto Italiano Antonio Vivaldi ha dichiarato all'unanimità che l'opera è autentica. Questa scoperta porta a far luce su un periodo fino ad oggi poco noto dell'attività di Vivaldi e rivela un legame inedito con Giuseppe Torelli, che da questa nuova scoperta si rivela essere stato suo maestro. Ne darà prima esecuzione mondiale l'orchestra barocca Modo Antiquo, guidata da Federico Maria Sardelli, il prossimo 9 febbraio alle ore 21 alla Galleria degli Uffizi - grazie alla sensibilità del direttore Antonio Natali - come concerto d'apertura della mostra Gherardo delle Notti. Quadri bizzarrissimi e cene allegre e quindi promosso come la stessa esposizione dalla Galleria degli Uffizi (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) con Firenze Musei e l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Subito dopo, nei giorni 10 - 12 febbraio, questo inedito verrà registrato discograficamente nel Teatro della Pergola assieme ad altre opere giovanili vivaldiane, nel disco The Young Vivaldi, per l'etichetta Sony (grazie al vicesindaco Cristina Giachi e al direttore della Pergola Marco Giorgetti).
Il concerto sarà ad ingresso gratuito, ma, a causa della limitata capienza di posti, è obbligatorio prenotarsi presso Firenze Musei al numero 055 290383 entro le ore 12 di sabato 7 febbraio.
Ufficio Stampa a cura di Opera Laboratori Fiorentini - Gruppo civita
Salvatore La Spina - Tel. 055 290383 - Cell. 331 5354957 - s.laspina@operalaboratori.com
Barbara Izzo e Arianna Diana - Civita - Tel. 06 692050220-258
E mail izzo@civita.it - diana@civita.it:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109112100
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...