Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConcerto in San Michele

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Concerto in San Michele

Inserito da (admin), giovedì 24 settembre 2015 17:56:57

Nell'ambito delle iniziative della Pro Loco di Minori aventi come obiettivo la promozione della musica ed il territorio nelle sue specificità, a partire dal mese di settembre presso la chiesa di San Michele in Torre di Minori inizia una serie di eventi musicali tesi a valorizzare e promuovere talenti musicali del nostro territorio, con il patrocinio del Comune di Minori, la parrocchia San Michele e la parrocchia di Santa Trofimena di Minori ed in collaborazione con l'UNPLI Salerno, ed il Centro di cultura Pompeo Troiano che ne cura l'aspetto storico culturale.

Il primo concerto del Maestro Vincenzo Scannapieco, flautista, si terrà domenica 27 settembre 2015 alle ore 18,00

La chiesa parrocchiale San Michele in Torre di Minori è ubicata in uno dei siti più panoramici della Costa d'Amalfi lungo il "sentiero dei limoni ".

La chiesa è raggiungibile tramite servizio pubblico di trasporto locale, in luogo silenzioso e panoramico o percorrendo il sentiero dei limoni con partenza da Minori da cui è possibile goderne il meraviglioso panorama.

La storia della chiesa parrocchiale si perde nella notte dei tempi, infatti era luogo di culto dal I° secolo d.C. per poi diventare luogo di culto unitamente a punto di avvistamento e fortificazione della Repubblica Marinara di Amalfi nell'VIII secolo. Presenta al suo interno elementi architettonici risalenti agli influssi arabeggianti del periodo Amalfitano e dipinti murali del tardo ottocento.

L'evento avrà questa dinamica organizzativa:

- arrivo a Torre di Minori con l'ausilio del servizio pubblico di trasporto locale in partenza alle ore 17,00

- accoglienza partecipanti piazzetta antistante la chiesa San Michele, momento di convivialità.

- visita guidata alla chiesa parrocchiale ricca di storia, opere d' arte e contesto storico

- musica in chiesa con presentazione diretta del musicista, del suo strumento e del repertorio della serata

musicale intervallata da interventi, spiegazione e divulgazione musicale

- Fine serata con spunti enogastronomici e convivialità. La musica in chiesa avrà caratteristica di divulgazione culturale musicale relazionale nella quale l'artista oltre che presentare il proprio curriculum illustra le peculiarità dello strumento musicale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104711109