Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Italia Lifestyle Costiera Amalfitana

Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Italia Lifestyle - Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano Il portale di News, Eventi e Lifestyle Italiano

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetHotel Santa Caterina Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCorso di Storia dell'Arte

Vigne Irpine a Santa Paolina i grandi vini della provincia di AvellinoAmalfi News non solo notizie è il magazine on line della Costa d'AmalfiItalia Turismo e Territorio in un solo portale: Locali d'Autore Italia LifestylePositano Notizie, non solo news, il portale all news di Positano e della Costiera Amalfitana

Eventi e Spettacoli

Termini Imerese

Corso di Storia dell'Arte

lezione su l'architettura nella Sicilia del Novecento

Inserito da SiciliAntica (admin), venerdì 6 gennaio 2012 11:04:30

Dopo la pausa natalizia riprende il Corso di Storia dell'Arte dedicato al Novecento organizzato dall'Associazione SiciliAntica. L'incontro che si terrà sabato 7 gennaio 2012 alle ore 16,30, presso l'auditorium del Liceo scientifico "N. Palmeri" a Termini Imerese, affronterà il tema I segni dell'architettura nella Sicilia del Novecento e sarà tenuta da Salvatore La Cavera, dell'Università "La Sapienza" di Roma. A coordinare l'incontro Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica.

La lezione sarà sviluppata a partire dalle esperienze liberty di Ernesto Basile, per poi prendere in esame alcune architetture del Ventennio fascista. Il dopoguerra sarà incentrato intorno alla figura di Giuseppe Samonà e alla presenza di architetti e architetture contemporanea come le postmoderne realizzazioni di Paolo Portoghesi, le neofunzonaliste di Vittorio Gregotti e le ultime sperimentazioni di Giancarlo De Carlo. Con le declinazioni locali di architetture "mediterranee" di alcuni professionisti Siciliani.

Il Corso di Storia dell'Arte dedicato al Novecento, organizzato dall'Associazione SiciliAntica, prevede quest'anno dieci lezioni che spaziano dall'architettura all'urbanistica, dalla pittura alla fotografia, dal futurismo fino alle neo-avanguardie degli anni Sessanta. Inoltre visite guidate ai monumenti e alle opere del Novecento siciliano: a Gibellina, Palermo, Bagheria e Castel di Tusa. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per informazioni: SiciliAntica, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese Tel. 091 8112571 - 346 8241076 E-mail: terminiimerese@siciliantica.it.

Salvatore La Cavera è Dottore di Ricerca presso La Sapienza di Roma in Architettura degli Interni, Docente incaricato di Storia dell'Architettura alla Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma, autore di numerose pubblicazioni sull'architettura del Novecento in Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Italia Lifestyle!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Palazzo delle Poste<br />&copy; Palermo Palazzo delle Poste © Palermo

rank: 101914106