Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCosì fan tutte
Inserito da Ottorino Picardi (admin), martedì 27 novembre 2012 15:34:15
Domenica 9 dicembre 2012, alle ore 18.30, al Castello Imperiali di Francavilla Fontana (Brindisi) inaugurazione della personale di pittura di Lucio Diodati. L'evento è organizzato da SAE in collaborazione con la città di Francavilla Fontana, dagli assessorati alla cultura, turismo e spettacolo, e dalla galleria Colorstudio Picardi
Il Castello Imperiali, dal 9 al 23 dicembre sarà ancora una volta la location per un evento artistico-culturale di rilievo regionale, con la personale del Maestro Lucio Diodati, artista abruzzese riconosciuto da appassionati e collezionisti d'arte su scala internazionale.
Con il suo personalissimo modo di dipingere ed esprimersi dà vita a creature limpide, poetiche, solari, buffe, ingenuamente maliziose e assorte in uno stupore psicologico che ricordano la freschezza e spensieratezza dell'estate appena trascorsa. Nelle sue opere rivivono le donne felliniane.
L'Assessore Regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, prof.ssa Silvia Godelli salutà così:
"Deliziose, colorate, un po' ingenue e un po' d'effetto: la galleria delle donne di Diodati viene a visitarci in Puglia, nella imminenza del Natale, animando di sé il magnifico Castello Imperiali di una stupenda cittadina qual è Francavilla Fontana. Un progetto di Ottorino Picardi, di SAE (Salento Art Events), che coglie nella magnifica cornice del castello la possibilità di dare vita e risalto alla mostra di un artista internazionale, che delle "variazioni su tema" attorno alle figure femminili ha fatto la cifra della sua vicenda artistica e che oggi viene a offrirlo alla gioiosa ammirazione dei nostri territori. Gioia, sì, ma anche sospiroso pensiero sui destini femminili, così vari, così alterni, così suggestivi.
Ed echi di cinema, di quel cinema geniale alla Fellini che con la sua sfolgorante creatività ci ha riempito l'anima, il cuore, gli occhi. In questa nostra terra di Puglia, generosa e forte, che dalle sue radici profonde coglie lo stimolo per proiettarsi verso il futuro, la cultura e l'arte sono una semina prodiga di frutti e di buone esperienze collettive. Anche questa speciale e vitale mostra si allinea ad arricchire il nostro comune percorso"
Nel vernissage di domenica 9 dicembre, alle ore 18.30 nella Sala della Musica, si terrà una presentazione delle opere, a cura del noto Esperto d'Arte di Salerno dr. Cesare Corbara, in cui interverrà l'artista. La serata sarà condotta dalla giornalista Claudia Turba e prevede intermezzi musicali a cura dell'Associazione Armonie, con la prestigiosa esibizione della flautista Prof.ssa Palma di Gaetano. Ad aprire il vernissage ci sarà un'opera di "video-Arte" in omaggio al Maestro Diodati, realizzato da Antonella Zito, giovane ed emergente artista francavillese ma conosciuta e apprezzata oltre i confini nazionali. A chiusura piccolo rinfresco con degustazioni enogastronomiche tipiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Italia Lifestyle!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101919105
Ritorna l'atteso appuntamento estivo di Vesuvio sotto le Stelle XII edizione. Vesuvio Sotto le Stelle è l'esperienza serale a marchio registrato, organizzata con l'autorizzazione del Parco Nazionale del Vesuvio e con il patrocinio del Comune di Ercolano e di Trecase, firmata Vesuvio Natura da Esplorare!...
VENOSA (PZ) - La città di Venosa si prepara ad accogliere la quinta edizione di "Borgo d'Autore", la rassegna culturale ideata e organizzata dall'associazione culturale "Il Circo dell'Arte", in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2025 negli spazi del Castello "Pirro del Balzo" e in altri luoghi significativi...
Questo weekend, il pittoresco centro storico di San Lupo (BN) diventerà il palcoscenico di "Borgo Vagare", una festa che celebra i sapori antichi e le tradizioni territoriali. L'evento, organizzato dalla Pro Loco di San Lupo con il patrocinio del Comune, promette due giorni di degustazioni, musica e...
Notti Aragonesi: Un evento culturale che illumina Pietradefusi con danze e musiche globali Pietradefusi (AV) - Il suggestivo scenario della Torre Aragonese di Pietradefusi ospiterà le "Notti Aragonesi", un evento culturale e musicale che promette di incantare e coinvolgere il pubblico con danze e musiche...
L'Holi - il festival dei colori più famoso d'Italia, simbolo di gioia, amore e divertimento genuino, quest'anno celebra ben 10 anni di vita col nuovo tour estivo "10 YEARS ANNIVERSARY". Una decade piena di musica ed emozioni che ha conquistato oltre 900 mila holi lovers in tutta la penisola, registrando...